Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 21 a 24 di 24

Discussione: problema impianto frenante

  1. #21

    Il cambio si regola sulla base della depressione nel collettore di aspirazione e sulla base del numero di giri dell' albero di trasmissione !

    Vacuum Modulator e Governor sono componenti del cambio stesso...... ed ecco perché dico che sto fenomeno dei cambi Corvette, in realtà, per me tanto fenomeno non lo è !

    Quelli che revisionano gli automatici moderni.... in realtà non sanno un cazzo di come funzionano veramente.... si limitano a sostituire le parti che i bollettini tecnici dicono di sostituire ed a attaccare i tester che gli dicono se e dove sta l'eventuale problema.

    I cambi automatici come la TH400 o TH350 sono TOTALMENTE idraulici/meccanici/pneumatici..... e se non li conosci non li farai funzionare MAI per come dovrebbero !

    Senza fare polemica...... cerco di ricapitolare :

    1) Dici che il cambio è stato sistemato ed è perfetto internamente (così ti hanno detto, no ?)
    2) Il Cambio cambia quando cazzo vuole e spesso manco cambia

    Quello che dico io è che un cambio automatico, di mestiere, deve cambiare le marce seguendo i comandi del pilota....... e nessun' altra cosa !

    Se un cambio NON cambia, e quando lo fa cambia quando gli pare a lui....... come si può accettare che qualcuno ti dica che "il cambio è perfetto" ??????

    Te lo dico io perché lo si afferma ??

    Perché così te gli paghi la fattura e poi vai nel Forum o nel Club dove trovi gente che ti dirà come si fa a farlo funzionare davvero !

    E' un classico...... "grandi esperti" e "grandi meccanici" usano operare in questo senso...... ti raccontano che è "colpa tua" che non hai fornito cose fantomatiche.... e se ne lavano le mani !

    Ormai sono quasi 20 anni che vedo queste cose..... è storia trita a ritrita..... ma da tastiera non si può fare il lavoro che va fatto sotto la macchina !
    PROUD TO BE AN S.C.I. FOUNDER !
    Pier Paolo Lucaroni

    1979 T.Top C3 (427 CID Small-Block... right!)
    2005 YAMAHA YZF-R1 (PowerCommander USB, LeoVince Shorty, BMC)
    2005 BMW X5 3.0d
    KTM 690 SMC-R EVO2 (camme, filtro e Akrapovich completa)
    1955 Innocenti Lambretta F
    KTM 125 EXC Six Days (Matteo)
    HPI Baja 5T 1:5 30.5cc
    HPI E-Savage (Matteo)
    Mugen RC Off-Road 3.5 cc (2.2 Hp a 40'000 rpm)
    Hely MIKADO Logo10 (pale SAB, Kontroniks)
    Hely Eagle 3D RTF (in vendita)
    www.corvetteitalia.i t

  2. #22
    bon hanno risolto da soli . grazie comunque

  3. #23
    Meglio così !
    PROUD TO BE AN S.C.I. FOUNDER !
    Pier Paolo Lucaroni

    1979 T.Top C3 (427 CID Small-Block... right!)
    2005 YAMAHA YZF-R1 (PowerCommander USB, LeoVince Shorty, BMC)
    2005 BMW X5 3.0d
    KTM 690 SMC-R EVO2 (camme, filtro e Akrapovich completa)
    1955 Innocenti Lambretta F
    KTM 125 EXC Six Days (Matteo)
    HPI Baja 5T 1:5 30.5cc
    HPI E-Savage (Matteo)
    Mugen RC Off-Road 3.5 cc (2.2 Hp a 40'000 rpm)
    Hely MIKADO Logo10 (pale SAB, Kontroniks)
    Hely Eagle 3D RTF (in vendita)
    www.corvetteitalia.i t

  4. #24
    Citazione Originariamente Scritto da pedroman Visualizza Messaggio
    Sinceramente non so che cambio monta , penso il suo originale del 1974 aut. 3 marce
    il motore è un L48 da 200 cv matching number,
    dove si puo' capire il tipo di cambio?
    Se è così THM400. Come dice rocca, c'è un solenoide sulla sx del cambio, collegato al pedale dell'acceleratore.
    C3, be respectful and use it hard!
    Corvette Warriors - Torino

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •