Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 24

Discussione: problema impianto frenante

  1. #1

    problema impianto frenante


    ieri dopo aver ritirato l'auto dal meccanico che mi ha revisionato

    cambio automatico - blocco differenziale - e semiassi che sono stati ricondizionati con nuove crociere ecc. ecc. ( non vi dico la cifra una cosa da non crederci)

    vado verso casa , e per strada si accende la spia dei freni, a quel punto freno
    e il pedale va fino in fondo,pompando si riprende.

    Stamattina vedo una chiazza all'altezza della vaschetta pompa olio,
    la apro ed è piena allo stabocco nella sezione freni posteriori.

    Cosa puo' essere successo??? non ci sono perdite, ma c'è un ritorno nella vaschetta olio che lo fa uscire dallo sfìiato .

    Grazie Pedro

  2. #2
    Mhmmmm...... mi sa che la pompa è andata !

    Non ci sono altri punti dove i due circuiti siano in comunicazione, salvo nei pompanti (tenute del pompante posteriore andate).

    Ti ha revisionato il cambio automatico così, tanto per sicurezza ?????????
    PROUD TO BE AN S.C.I. FOUNDER !
    Pier Paolo Lucaroni

    1979 T.Top C3 (427 CID Small-Block... right!)
    2005 YAMAHA YZF-R1 (PowerCommander USB, LeoVince Shorty, BMC)
    2005 BMW X5 3.0d
    KTM 690 SMC-R EVO2 (camme, filtro e Akrapovich completa)
    1955 Innocenti Lambretta F
    KTM 125 EXC Six Days (Matteo)
    HPI Baja 5T 1:5 30.5cc
    HPI E-Savage (Matteo)
    Mugen RC Off-Road 3.5 cc (2.2 Hp a 40'000 rpm)
    Hely MIKADO Logo10 (pale SAB, Kontroniks)
    Hely Eagle 3D RTF (in vendita)
    www.corvetteitalia.i t

  3. #3
    il problema del cambio è rimasto , mi ha detto che gli devono pervenire le esplosione di come è montato sulla c3 per poi agire

    Praticamente quando avevo la c4 quando schiacciavo al massimo il pedale , scalava e arrivava fino al massimo dei giri se tenevo giu' il pedale,
    e il meccanico mi diceva che il tutto era comandato da un cavo sul corpo farfallato.

    ora sulla C3 lui mi dice che sul carburatore non ci sono cavi , e non capisce chi controlla il cambio, per questo ha bisogno di queste esplosioni.

    il cambio va bene , ma se schiaccio di colpo non sempre scala e comunque non arriva a fine giri anche se tengo il pedale dell'acceleratore premuto fino in fondo , cambia verso i 3000 giri.

    sono veramente Confuso.

    grazie strok

  4. #4
    c'è un elettro attuatore nel cambio comandato da uno switch che si trova vicino al pedale dell'acelleratore... ...
    Se guardi il cambio dal lato guida vedi un cavo con un faston è posizionato quasi all fine della coppa dell'olio del cambio

  5. #5
    Kickdown?
    Corvette C4 LT1 93 Polo green - VENDUTA -
    Corvette C5 '97

  6. #6
    Dipenda che cambio ha ragazzi..... non facciamo confusione......

    TH350 ?
    TH400 ?
    700R4 ?

    Non tutti i cambi funzionano allo stesso modo !
    PROUD TO BE AN S.C.I. FOUNDER !
    Pier Paolo Lucaroni

    1979 T.Top C3 (427 CID Small-Block... right!)
    2005 YAMAHA YZF-R1 (PowerCommander USB, LeoVince Shorty, BMC)
    2005 BMW X5 3.0d
    KTM 690 SMC-R EVO2 (camme, filtro e Akrapovich completa)
    1955 Innocenti Lambretta F
    KTM 125 EXC Six Days (Matteo)
    HPI Baja 5T 1:5 30.5cc
    HPI E-Savage (Matteo)
    Mugen RC Off-Road 3.5 cc (2.2 Hp a 40'000 rpm)
    Hely MIKADO Logo10 (pale SAB, Kontroniks)
    Hely Eagle 3D RTF (in vendita)
    www.corvetteitalia.i t

  7. #7
    Sinceramente non so che cambio monta , penso il suo originale del 1974 aut. 3 marce
    il motore è un L48 da 200 cv matching number,
    dove si puo' capire il tipo di cambio?

    dal libretto ???
    Ultima modifica di pedroman; 06-20-2015 alle 03:49 PM

  8. #8
    Ma fammi capire una cosa...... il tuo meccanico aspetta gli esplosi del cambio...... per revisionarlo...... e non sa che cambio hai nella macchina ????????

    Mha !
    PROUD TO BE AN S.C.I. FOUNDER !
    Pier Paolo Lucaroni

    1979 T.Top C3 (427 CID Small-Block... right!)
    2005 YAMAHA YZF-R1 (PowerCommander USB, LeoVince Shorty, BMC)
    2005 BMW X5 3.0d
    KTM 690 SMC-R EVO2 (camme, filtro e Akrapovich completa)
    1955 Innocenti Lambretta F
    KTM 125 EXC Six Days (Matteo)
    HPI Baja 5T 1:5 30.5cc
    HPI E-Savage (Matteo)
    Mugen RC Off-Road 3.5 cc (2.2 Hp a 40'000 rpm)
    Hely MIKADO Logo10 (pale SAB, Kontroniks)
    Hely Eagle 3D RTF (in vendita)
    www.corvetteitalia.i t

  9. #9
    tanto per non sbagliarci stroker il pezzo incriminato per l'impianto frenante è questo?

    Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: Cattura.jpg 
Visualizzazioni: 5 
Dimensione: 14.2 KB 
ID: 13983

  10. #10
    Citazione Originariamente Scritto da Stroker Visualizza Messaggio
    Ma fammi capire una cosa...... il tuo meccanico aspetta gli esplosi del cambio...... per revisionarlo...... e non sa che cambio hai nella macchina ????????

    Mha !
    ma và la revisione la gia' fatta ,
    non capisce pero' come funziona
    la parte di cui parlavo cioè lui si aspettava un cavo al carburatore

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •