Ciao....
Confermo che è una madonna... Continua!
L'ho fatto anche io,su entrambi i vetri. Ne fui costretto (ma non felice) perché la mia l' avevo totalmente smontata.
Io non ho usato nessun manuale o guida di alcun genere.
Solo metterti dentro l' auto, avere tanta pazienza,e una buona batteria carica...
E andare a tentativi cercando di focalizzare di quanto cambia e in che direzione la regolazione che fai rispetto alla precedente in modo da capire in che modo muoverti. È tutto un provare in giù e in su e ad aprire e chiudere lo sportello
Puoi regolare l' altezza del vetro,la sua inclinazione e l' aderenza delle slitte di scorrimento all' interno dello sportello se non ricordo male. Inoltre puoi regolare l' anti rattle che ti incide sull' inclinazione del vetro verso l' interno e determina un eventuale gioco del vetro che non ci deve essere.
Quando sei vicino all' ottimale puoi sempre giocare con le guarnizione del t-top e del montante del vetro.
Le guarnizioni sono montate su una lista metallica che è in grado di muoversi per poter fare aderire bene il vetro con la gomma.
Basta allentare con un cacciavite a croce le liste di metallo. I fori per fare passare il cacciavite sono ricavati nella guarnizione stessa.
A me c'è voluta quasi una settimana di dopocena.. Ma adesso è perfetta e non filtra manco una goccia.