Pagina 1 di 4 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 37

Discussione: Aria condizionata C3 1968

  1. #1

    Aria condizionata C3 1968


    Ciao a tutti!!!!
    In questi giorni sto valutando se montare o meno l'aria condizionata sulla mia c3 68.
    Sulla macchina non c'era l'impianto dell'aria condizionata e quindi nemmeno la bocchetta centrale sotto ai comandi dei tergicristalli.
    Guardando i kit che ci sono in vendita in USA mi sono venuti parecchi dubbi circa l'installazione....
    Questi kit sono ricreati appositamente per c3 senza aria condizionata, ma mi chiedevo:
    1- il mio motore ha i fori (o alloggiamenti) per il supporto che deve sostenere il compressore??o devo cambiare dei pezzi????
    2- quante pulegge/cinghie devo aggiungere?? (io ho montato ex novo servosterzo)
    3- per il collegamento verranno utilizzate le bocchette rotonde (lato guida e passeggero) oppure dovrò togliere la scritta "Corvette" sotto ai comandi dei tergi ed inserire una bocchetta rettangolare?
    4- sul sito dicono che il kit si adatta ai vecchi comandi (quindi anche al mio che non ha la dicitura AC vicino alla rotella lato passeggero).sarà vero?
    5- devo cambiare anche il radiatore??

    Vi metto un pò di foto del mio motore (in costruzione) e del pannello comandi del riscaldamento/aria .
    Grazie!!

    Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: DSC06294.jpg 
Visualizzazioni: 30 
Dimensione: 140.7 KB 
ID: 7039Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: DSC06454.jpg 
Visualizzazioni: 30 
Dimensione: 132.9 KB 
ID: 7040Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: DSC06455.jpg 
Visualizzazioni: 30 
Dimensione: 129.8 KB 
ID: 7041Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: DSC06457.jpg 
Visualizzazioni: 27 
Dimensione: 118.2 KB 
ID: 7042Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: DSC05170.jpg 
Visualizzazioni: 28 
Dimensione: 83.0 KB 
ID: 7043Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: CRVT 008.jpg 
Visualizzazioni: 25 
Dimensione: 56.5 KB 
ID: 7044


    il sito è http://www.vintageair.com/catalog.asp
    il prodotto è questo:

    Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: aria condizionata1.jpg 
Visualizzazioni: 20 
Dimensione: 21.2 KB 
ID: 7037Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: aria condizionata2.jpg 
Visualizzazioni: 11 
Dimensione: 167.7 KB 
ID: 7038
    Elisa

    Corvette c3 convertible 1968 (frame-off completato)
    Lambretta 175 TV 1°serie 1957 Targa Oro
    Lambretta 150 LD 1955 Targa Oro
    Motom Supersport

  2. #2
    fabri
    Guest
    i kit che trovi nei vari cataloghi in usa sono buoni, ma non ti faranno mai un impianto come quello factory , ne come ottica ne come tecnica, avrai un impianto "custom" con cavi elettrici a parte , fusibile a parte, bocchette simili ai lati ma diverse sopra al tunnel e comandi paralleli a quelli che hai per l' aria calda e quella fresca ai piedi, quindi come una radio custom con telecomando e alimentazione indipendente.... per un verso non dovrai modificare il cruscotto, ma non avrai mai il sistema 4 season della GM , per le pulegge devi controllare sulla descrizione , forse sui 350 non serve, sui 454 servono due pulegge in più e un tendi cinghia , sempre sui sistemi factory , però non é detto che con compressori più piccoli e moderni si possa fare a meno di tutto ciò ....

  3. #3
    Grazie. Il mio motore è un 327 da 300hp.
    Come dici tu questi impianti non saranno mai come gli originali ma sicuramente saranno più affidabili.
    quindi per avere queste info conviene che chiedo direttamente a loro?
    Elisa

    Corvette c3 convertible 1968 (frame-off completato)
    Lambretta 175 TV 1°serie 1957 Targa Oro
    Lambretta 150 LD 1955 Targa Oro
    Motom Supersport

  4. #4
    vette63
    Guest
    devi aggiungere il radiatore del freon, gli attacchi on engine are the same, cambiare puleggia albero motore a tripla gola e aggiungere quella per il compressore e anche quella della pompa dell'acqua sempre a tripla gola , i nuovi impianti sono molto piu' affidabili , di solito montano compressori seiko e non harrison, molto piu' piccolo e con pistoncini rotanti e non verticali , utilizzerai R 14 e non R 12 , starai molto piu' fresca , se non ce l'hai te lo rimpiangerai di non averla montata , il 327 e' un forno crematorio......mont alo non te ne pentirai!!!

  5. #5
    Io su una 68 cabrio che nasce senza aria condizionata tutto farei tranne installarla dovendo fare delle modifiche. Ovviamente la mia opinione e' figlia dell uso che faccio della vette.... Non certo da tutti i giorni.
    emiliano
    corvette 1969 350/350
    Ford mustang fastback 1967 A code

  6. #6
    vette63
    Guest
    Citazione Originariamente Scritto da emiliano Visualizza Messaggio
    Io su una 68 cabrio che nasce senza aria condizionata tutto farei tranne installarla dovendo fare delle modifiche. Ovviamente la mia opinione e' figlia dell uso che faccio della vette.... Non certo da tutti i giorni.
    .....e in fatti come ho visto fai seccare i tubi del servosterzo proprio perche' non la usi .........

  7. #7
    Citazione Originariamente Scritto da vette63 Visualizza Messaggio
    .....e in fatti come ho visto fai seccare i tubi del servosterzo proprio perche' non la usi .........
    Purtroppo lavoro fuori quindi la vette non la uso quotidianamente..... per il servosterzo non è il tubo che si è seccato anche perché trattasi di quello in metallo dell'alta pressione.... Si è solo allentato il dado e non penso sia stato per causa del poco uso ... In ogni modo il messaggio che volevi dare e ' esatto: i mezzi vanno usati frequentemente...
    emiliano
    corvette 1969 350/350
    Ford mustang fastback 1967 A code

  8. #8
    Citazione Originariamente Scritto da vette63 Visualizza Messaggio
    devi aggiungere il radiatore del freon, gli attacchi on engine are the same, cambiare puleggia albero motore a tripla gola e aggiungere quella per il compressore e anche quella della pompa dell'acqua sempre a tripla gola , i nuovi impianti sono molto piu' affidabili , di solito montano compressori seiko e non harrison, molto piu' piccolo e con pistoncini rotanti e non verticali , utilizzerai R 14 e non R 12 , starai molto piu' fresca , se non ce l'hai te lo rimpiangerai di non averla montata , il 327 e' un forno crematorio......mont alo non te ne pentirai!!!

    Grazie dei consigli, ma secondo te dalle foto che ho messo si vedono i fori per collegare al motore il braccio che sostiene il compressore???
    io non li vedo..
    Elisa

    Corvette c3 convertible 1968 (frame-off completato)
    Lambretta 175 TV 1°serie 1957 Targa Oro
    Lambretta 150 LD 1955 Targa Oro
    Motom Supersport

  9. #9
    vette63
    Guest
    elisa sei un po' cecata ...........ci sono 5 bulloni a copertura della pompa dell'acqua e quelli sono utili come attacchi per i vari attacchi dei supporti (sicuramente dovrai metterne piu' lunghi saranno da 3/4 e 3/8) , tiranti e registri dove andranno collocati , compressore , tenditore etc , poi hai un attacco vuoto vicino alla puleggia crankshaft , hai fatto trenta fai trentuno , non vorrai farti scendere il trucco dal caldo..........
    Ultima modifica di vette63; 08-15-2013 alle 04:05 PM

  10. #10
    vette63
    Guest
    Citazione Originariamente Scritto da emiliano Visualizza Messaggio
    Purtroppo lavoro fuori quindi la vette non la uso quotidianamente..... per il servosterzo non è il tubo che si è seccato anche perché trattasi di quello in metallo dell'alta pressione.... Si è solo allentato il dado e non penso sia stato per causa del poco uso ... In ogni modo il messaggio che volevi dare e ' esatto: i mezzi vanno usati frequentemente...
    sai le corvette sono come le donne ,se le trascuri ,prima o dopo ti tradiscono......

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •