Pagina 7 di 9 PrimaPrima ... 56789 UltimaUltima
Risultati da 61 a 70 di 86

Discussione: stingray '75 e vortec 350

  1. #61

    L'olio si fa strada nel proprio nel punto dove vedi eccesso di pasta per quello ti ho fatto la foto di quel particolare, la guarnizione che ho sotto adesso e quella in 4 pezzi e di sicuro sul cavallotto anteriore non avrò l'eccesso di pasta che ho avuto sulla fel pro perché quest'ultima ha meno spessore sulle parti piatte e quindi chiude meglio, non credo che sia il pAraaolio damper (quello subito dietro il volano giusto?) perché li è tutto asciutto, pulito e lavato con sgrassatore non ho fatto molti km piccoli tragitti e rientravo come vedevo che gocciava l'ho rimessa sul ponte e vedevo che il cavallotto ant della coppa era bagnato' sulla guarnizione del copri catena nn posso giurarci però li attorno e tutto asciutto il bagnato inizia dal cavallotto della coppa
    nell\'incertezza gira la manetta

  2. #62
    Poi quando ho individuato la perdita la prima volta, la guarnizione che era su era montata con soli quattro puntini di pik negli angoli e poi solo sulla curva del cavallotto ant della coppa qualcuno l'ha silicionata dall'esterno, però non era il silicone fuoriuscito dopo il montaggio e poi pulito con dito, perché l'interno della guarnizione era privo di pasta, come se dopo il montaggio quando hanno provato il motore al banco hanno visto che pisciava da li e hanno fatto una passata di pasta superficiale
    nell\'incertezza gira la manetta

  3. #63
    Antonio...hai una coppa maggiorata?
    Una coppa particolare per un motore più potente come hai tu,adesso?
    Se la risposta è no,perché non provi a mettere su la coppa del vecchio small che avevi sotto?
    Simone

    1976 Corvette L48 (TOTAL FRAME OFF)
    SLK 200 Kompressor (stock)
    Fiat 1500 L del \'66. (FRAME OFF MODE ON)
    Suzuki Dr600 Djebel (TOTAL FRAME OFF) SOLD
    Malaguti phantom 50 (1 missile!) REGALATO
    Aprilia RS 125 Chesterfield replica max Biaggi (\'94)
    BMW R 1150 GS (SCARICO REMUS)

  4. #64
    Ho quella in lamieraccio, quella del motore originale e ammaccato ( qualche idiota gli ha messo sotto il crick) quando smonterò quella nuova la comparo con quella vecchia e vedo se coincidono, se devo spendere soldi li scalo dai soldi del motor o il problema lo risolve direttamente il tipo che me lo ha venduto io ci ho già messo tanta buona volontà, sto rompendo le scatole a voi per sapere qualche dritta in modo da riportare il tutto al ragazzo e mettere sta guarnizione una volta per tutte
    nell\'incertezza gira la manetta

  5. #65
    Macchina consegnata spero mi faccia presto il lavoro, proveranno a montare un altra fel pro con coppa in lamiera se non tiene mi mette fel pro con coppa in alluminio, il problema anticipo però non l'ho risolto ieri l'ho provata e riprovata, il problema e che a caldo non si spegne e fa autoaccensione quindi l'ho scaldata bene e ritardata e aumentato il minimo tramite la vite per non farla spegnere il motore era nettamente ritardato perché fatica a salir di giri e non è fluida e continua a far autoaccensione al momento dello spegnimento, e in messa in moto fatica tanto, le candele sono di grado 6 e le viti regolazione benzina sono aperte di 2 giri 1/2 non correlation che il problema di autoaccensione e dovuta al carburatore che nn taglia la benzina, perché la pompa continua a fare qualche giro e pompa benza e il carburatore dovrebbe tagliarla e non farla andare in camera di combustione, purtroppo gli amici che devono fare il set up nn sono dietro l'angolo e devo farmi 100 km non vorrei rovinare qualcosa
    nell\'incertezza gira la manetta

  6. #66
    Ma l'auto accensione non avviene anche quando la miscela è troppo grassa? Almeno a me capitava con il carburo edelbrock, se aprivo tropo le viti del minimo.

  7. #67
    Ecco bravo mi è venuto in mente anche quello infatti l'ho rimessa in fase come era con la strobo e chiuso le viti (dato che erano troppo aperte erano a 4 giri) ma niente a questo punto penso che possa essere anche il carburatore che nn viene revisionato da un bel po
    nell\'incertezza gira la manetta

  8. #68
    Comunque tornando al trafilaggio di olio oggi mi han finito il lavoro per non avere dubbi mi han cambiato guarnizione coppa olio cambiò guarnizione coppa olio motore paraolio albero lato post e anteriore e sorpresa sul volano dove c'è la flangiatura che entra nel paraolio del copri catena c'era una boccola di lamierino come se volevano fare spessore per il paraolio e anche li l'olio mi si infilava fra la flangiatura del volano e questo lamierino stasera la provo e vedo se fa la goccia.
    nell\'incertezza gira la manetta

  9. #69
    Altra domanda' il volano o ruota fonica mi è stato sostituito ieri, ma quando l'albero motore viene equilibrato viene fatto da solo o lo si assembla al volano e lo si mette in macchina per la lavorazione? E solo per cultura personale perché alcuni preparatori mi dicevano una cosa altri un altra
    nell\'incertezza gira la manetta

  10. #70
    Ohé...... intendiamoci, non è che il carburatore sia meglio dell'iniezione...... ma ha delle potenzialità che oggi vengono troppo bistrattate ed ignorate, tutto qui!
    PROUD TO BE AN S.C.I. FOUNDER !
    Pier Paolo Lucaroni

    1979 T.Top C3 (427 CID Small-Block... right!)
    2005 YAMAHA YZF-R1 (PowerCommander USB, LeoVince Shorty, BMC)
    2005 BMW X5 3.0d
    KTM 690 SMC-R EVO2 (camme, filtro e Akrapovich completa)
    1955 Innocenti Lambretta F
    KTM 125 EXC Six Days (Matteo)
    HPI Baja 5T 1:5 30.5cc
    HPI E-Savage (Matteo)
    Mugen RC Off-Road 3.5 cc (2.2 Hp a 40'000 rpm)
    Hely MIKADO Logo10 (pale SAB, Kontroniks)
    Hely Eagle 3D RTF (in vendita)
    www.corvetteitalia.i t

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •