
Originariamente Scritto da
king of the hill
beh io da quello che capisco direi/azzarderei (senza prendermi alcuna responsabilità

) che hai gli ammortizzatori posteriori scarichi/taratura errata e che quello che senti è il naturale risultato di una sospensione rigida/sèprtiva non frenata a dovere dagli ammortizzatori. suppongo che tu abbia già fatto la più stupida e semplice prova, cioè far peso su ogni ruota e dare una bella pompata per vedere se il ritorno è frenato o libero. chiaramente questo funziona solo se l'ammortizzatore è molto scarico... la prova giusta è dallo specialista che ha la macchina per fare il test.
riguardo il telaio non mi stanco mai di dirlo: non è come lo avevano pensato ma rientra perfettamente nelle giuste specifiche per funzionare a dovere. no force io ci metto la mano sul fuoco: il tuo problema non è il telaio (se è sano) come non lo è per nessuna C4 usata in strada.
se il telaio/sospensioni della c4 ti sembrano sottodimensionati vai a guardare un'altra sportiva dei tempi di simili prestazioni; se guardi la 911 (che tra l'altro non aveva molle ma barre di torsione) ti metti a ridere, se guardi la saab 900S che aveva 190cv, poco meno dei 205 della prima C4 (anche se con metà della coppia) ti metti paura, la delta integrale sembrava un giocattolo in confronto alla C4. però funzionavano tutte e anche la C4. in ogni caso come dico sempre, ci sono test e prove credo anceh in giro per il web, io le ho sui libri, basta fare i confronti per capire a che livello stava la c4 ai suoi tempi.
se a qualcuno la c4 sembra "pesante" allora sono pesanti anche le 911 e le boxster (mooolto più moderne della C4) visto che orientativamente si aggirano tutte sui 1450/1500 kg... e allora qui bisognerebbe dire a questi e molti altri produttori che non hanno capito un cacchio di come si fanno le auto...
e poi basta cò stè baggianate....vettur e europee e non europee...la c4 è un'auto sportiva. nata anche per contrastare le europee in usa (infatti le auto usa neanche le cagarono quando stabilirono le linee giuda per il progetto, cioè guardavano la concorrenza europea per stabilire gli standard; porsche, lamborghini, mercedes etc etc) se la guardi sotto, a parte le monobalestre, trovi "le stesse cose" che trovi sulle altre auto e per i tempi trovi il top, tutto alluminio,(molto prima di altri) multilink dietro, bracci ad A davanti etc etc. insomma lo stato dell'arte dei tempi e anche oggi i concetti di base sono gli stessi ma migliorati. non è mica fatta di legno e cartapesta!
dentro però sembra un modellino di plastica assemblato da un bambino un pò scemo...mah strano

scheerzooo a me piace così com'è dentro, proprio perchè lì conserva tutta la sua americanaggine!
