Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 22

Discussione: Superbollo: Qualcosa si muove?????? Corriere sera

  1. #11

    Citazione Originariamente Scritto da el blanco Visualizza Messaggio
    in effetti hanno fatto il servizio riguardante il "famigerato superbollo",ma da quello che ho capito io hanno parlato più di barche che di automobili,non mi sembra giusto anche perchè ci saranno
    più vetture che barche penso,quindi io avrei dato la precedenza a quelle.
    poi se qualcosa si stà smuovendo nel settore auto meglio così,era poi ora!!!
    Hanno dato piu' enfasi alle barche perchè la differenza fra quanto realmente riscosso dalla tassa e quanto preventivato inizialmente è di gran lunga superiore, appunto, per la nautica che per le auto di lusso. Non hanno però tenuto conto che, alla fine, i danni maggiori lo stato li ha subiti dal superbollo, avendo il settore automotive di lusso un indotto infinitamente piu' grande di quello delle barche : indotto devastato da questo balzello.
    Considerando che quanto stò affermando lo affermano i maggiori esperti di settore, addirittura il presidente dell'ACI che di solito si occupa di tutt'altro, ti da l'esatta misura di quanto sia Coglione ( C maiuscola) chi lo ha introdotto!
    C3 \"collector edition\" 82

  2. #12
    solo una persona lo poteva fare:M.M.
    pietro guerini

  3. #13
    In realtà lo ha introdotto Silvio.......di 10 euro al kw poi e' arrivato Mario e lo ha aumentato a 20
    Stefano





    '89 convertible c4 (sold)
    '98 convertible c5 (sold)
    '01 convertible c5 (sold)
    '03 convertible c5 (sold)
    '08 zo6 c6 (sold)
    '08 lotus exige 260 cup (sold)
    '07 jeep wrangler jk 3.8 v6 (sold)


  4. #14
    Citazione Originariamente Scritto da jackvette Visualizza Messaggio
    In realtà lo ha introdotto Silvio.......di 10 euro al kw poi e' arrivato Mario e lo ha aumentato a 20
    Infatti...molti tendono a dimenticarlo ma il primo grande disastro lo combino'
    l proprio Berlusconi
    Piero
    Dubito ergo sum...
    1978 CORVETTE L82 25th Anniversary Two Tone

  5. #15
    Intanto a lui lo hanno sistemato con l'assegno di mantenimento, confermato dal tribunale. TRE milioni al mese.....100mila al giorno. Niente male.

    Bisognerebbe incaricare la CGA di Mestre, che in fatto di studi di settore e statistiche per l'andamento delle aziende, sono diventati i fiduciari del governo. Ma chissà se accettano l'incarico.
    C2 1964 327/365 4sp (VENDUTA)

    Z06 2007 Ron Fellows Edition n.140

  6. #16
    speriamo bene che facciano qualcosa di serio una volta tanto .................
    www.corvetteitalia.i t
    collaboratore Corvette Sharks Team versante est

  7. #17
    Se chiedi a mia moglie, le domande stupide sono mia specialita` Devo chiedere

    Quanto costa un "superbollino" ? Qualcuno mi ha detto verso 5K Euro cioe` nellla vicinaza di $ 7k US.
    Per fare esempio, quanto mi costerebbe un "superbollino" per la mia ZO6 ? Quali atri costi ci sono ? (A parte della benzina)

    Se vendono auto classice all'estero quanto vogliono per una Ferrari Dino del 1966/1967 ?

  8. #18
    Citazione Originariamente Scritto da Andydp Visualizza Messaggio
    Se chiedi a mia moglie, le domande stupide sono mia specialita` Devo chiedere

    Quanto costa un "superbollino" ? Qualcuno mi ha detto verso 5K Euro cioe` nellla vicinaza di $ 7k US.
    Per fare esempio, quanto mi costerebbe un "superbollino" per la mia ZO6 ? Quali atri costi ci sono ? (A parte della benzina)

    Se vendono auto classice all'estero quanto vogliono per una Ferrari Dino del 1966/1967 ?
    La Ferrari Dino 206 fu prodotta in soli 152 esemplari tra il 1968e il 1969 ,poi nacque la Dino 246 GT e GTS prodotte in 3641 pezzi e 3761....
    A meno di 200K Euro non si trovano...
    Piero
    Dubito ergo sum...
    1978 CORVETTE L82 25th Anniversary Two Tone

  9. #19
    Bravo Henry, hai detto tutto quello che c'era da dire, è passato più di un anno dal'introduzione del superbollo e i nostri "soloni" di politici si sono accorti che i conti non quadrano, perchè anche chi se le può permettere rinuncia alle supercar nuove pur di non dare soldi iniqui allo stato, come dire io rinuncio alla sportiva da 500 cv e viaggio su una 2 litri da 170 hp, ma anche tu , stato coglione, oltre a perdere il superbollo su 500 cv di potenza, ci perdi pure il bollo normale .
    E sulle barche come la mettiamo, non sono forbito in materia, ma una barca a vela di alto valore, ma che monta un motore di poca potenza dato che serve solo per gli spostamenti in rada, come viene tassata, solo in base alla potenza o anche sul valore reale della barca.
    Corvette C4 Roadster 1987
    Lotus Esprit Turbo SE 1990
    BMW 635 CSI 1982
    Alpine Renault V6 Turbo 1986
    Lancia Gamma 2500 Coupè 1978
    Talbot Matra Murena 1600 1983
    Fiat Tempra SW 2.0 4x4 1993

  10. #20
    www.corvetteitalia.i t
    collaboratore Corvette Sharks Team versante est

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •