Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 11 a 14 di 14

Discussione: assicurazione NON storica

  1. #11
    convertible90
    Guest

    ..dimenticavo.. non ho limiti riguardo a chi guida e su quanti hanno la possibilità di guidare la macchina.
    Ho solo dichiarato che non ci sono persone in famiglia che hanno meno di 25 anni con patente. (ma se la prestassi ad un 24 enne e fa un incidente l'assicurazione copre tutto..)

  2. #12
    Morgana
    Guest
    Ciao a tutti,
    scusate se mi intrufolo così nella vostra discussione, ma l'argomento m'interessa sia per professione (no non sono assicuratore, ma lavoro in uno studio legale e vi assicuro che con le compagnie assicuratrici c'è da divertirsi) che per "affetti" (mio padre è agente generale di un grossa compagnia, ma non temete ... nemmeno io sono assicurata con lui eh eh eh!) ... Comunque ... il tutto è per dire che ne mastico abbastanza in proposito e che spesso fra clausole e clausolette sono nascoste insidie e fregature ...
    Concordo senz'altro nel dire che le compagnie on-line sono in assoluto le più convenuenti sul mercato, attenzione però ad alcune cose:
    - prima di tutto conviene ogni anno fare un giro di preventivi prima del rinnovo (compreso quello della vostra compagnia perchè spesso quello che vi mandano è più alto di quello che andrete a fare voi!)
    Spesso basta un parametro diverso per far cambiare di parecchio il premio (Ad esempio la più conveniente ad oggi per un kmetraggio annuo medio basso, partendo dalla 14ma classe mi risulta essere Direct Line... Alzando però di parecchio il n. di km percorsi mantenendo inalterati gli altri parametri, ecco che diventa più conveniente Genial Lloyd)
    - seconda cosa (so che DL lo fa, ma credo anche le altre) se è vero che ogni auto assicurata per la prima volta parte necessariamente dalla 14ma classe, è anche vero che avendo già altre auto assicurate con la stessa compagnia (come intestatario polizza anche se non necessariamente come proprietario dell'auto!) si ha diritto ad uno sconto sul premio (DL fa inoltre un ulteriore sconto per chi acquista il preventivo direttamente on-line anzichè attraverso il servizio clienti telefonico). Inoltre occhio anche alle eventuali convenzioni esistenti ... Con DL, ad esempio, se siete correntisti BNL e fate il preventivo dalla sezione partners di BNL on line, avete diritto ad un ulteriore sconto ....
    Insomma ... perdendo un pò di tempo su internet si può trovare senz'altro la soluzione migliore ...

    Un ultima importantissima raccomandazione (suggeritami dall'ultimo post precedente al mio) ... Occhio alle clausole di rivalsa che spesso vengono indicate solo sulle condizioni dettagliate di polizza e non sul preventivo.
    E' vero che viene richiesto se in famiglia ci sono conducenti con età inferiore ai 24/25/26 anni d'età (o con meno di 1 anno di patente), ma è anche vero che se si è dichiarato di NO spesso la dichiarazione vale per qualsiasi conducente. (Sulla polizza viene spesso indicato che "NESSUN CONDUCENTE DI ETA' INFERIORE AI ** ANNI E' AUTORIZZATO ALLA GUIDA DEL VEICOLO").
    Ciò significa che in caso di sinistro, la compagnia paga i terzi danneggiati, ma potrebbe avvalersi del diritto di rivalsa sul contraente/proprietario del veicolo ... quindi ... attenzione a ciò che dichiarate!

    Ho finito ... e per essere appena arrivata ho già disturbato anche troppo!

    Ciao a tutti

    Morgana

  3. #13
    bestdriver
    Guest
    ciao convertible90, forse non mi sono spiegato bene.....tu dici...Io con la corvette nel 2001 son dovuto partire dalla classe 14! (anche se ero un bravo guidatore con le altre macchine e moto)....sei dovuto partire dalla 14 perche' hai stipulato una polizza nuova, per capirci, la Vette l'hai acquistata senza venderne un'altra da cui poi avresti ereditato la classe di merito,(correggimi se sbaglio)........ quindi a meno che le altre auto non fossero assicurate con la medesima compagnia della vette non c'e' alcun modo di avere uno sconto di classe, al massimo puoi averne uno in denaro solo x il fatto di possedere altre auto che obbiettivamente non puoi usare contemporaneamente.
    Poi, ho dimenticato una cosa importante! la residenza! non so' dove abiti tu', pensa che se io abitassi a Ferrara risparmierei almeno 200/230 euro, questo naturalmente vale anche x altre citta' considerate meno a rischio sinistri...visto la cifra che paghi penso che tu' sia in una di queste...ciaooo

  4. #14
    convertible90
    Guest
    La vette l'ho assicurata SENZA vendere un'altra auto.
    In ogni caso mi è stato detto che anche se avessi avuto altre 200 auto assicurate con loro non avrei avuno nessun sconto di classe (sarei dovuto partire comunque dalla 14 per una nuova auto assicurata) e che avrei ottenuto il solo sconto che si ha con la Linear per auto che vanno ad aggiungersi ad ltre auto assicurate con Linear in famiglia (circa 5%).
    Tu (BestDriver) dici:"...... quindi a meno che le altre auto non fossero assicurate con la medesima compagnia della vette non c'e' alcun modo di avere uno sconto di classe..".
    NO NON c'è nessuno sconto di classe se l'auto che vai ad assicurare è un'auto in più rispetto a quelle che hai già, nemmeno se sono assicurate con la stessa compagnia.
    Mi spiego: se hai un contratto a tuo nome per una Duna 1.1 in classe 2, un'altro contratto intestato a nome di tua moglie per la sua Skoda 1.4 in classe 4 e un'altro contratto a tuo nome ancora per la tua Suzuki Ignis in classe 4, poi un'altro contratto a tuo nome per la tua Alfa 147 in classe 0,
    nel momento in cui chiedi di assicurare le tua appena acquistata corvette del 87, ti faranno partire dalla classe 14.
    (che belle macchine che hai!...)
    Poi se hai altro potere contrattuale, questa è un'altra storia...
    Io ho provato a dire: Se mi fate partire dalla 14 con la mia appena acquistata corvette, tolgo tutte le mie macchine e moto dalla vostra assicurazione! La signorina al call center mi ha detto: "siamo spiacenti per la sua decisione, ma non posso fare altrimenti".
    Allora ho detto che volevo parlare con qualcuno che avesse potere decisionale in merito, e anche quando ho parlato con qualcuno che potesse decidere in nome dellla compagnia... mi ha detto che dovevo partire con un nuovo contratto (quindi in classe 14). ha aggiunto: "se vuole ritirare tutti gli autoveicoli assicurati con noi ce ne dispiace ma non possiamo fare altrimenti"
    Sono partito con la 14.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •