Lo lessi tempo faCitazione:Messaggio inserito da micbarxjr
trovi anche un post vecchio su come smontare e sostituire rotelline e ingranaggi dei fari ...... se fai la ricerca su "consiglio tecnico" lo trovi in un attimo![]()
www.corvetteitalia.i t
collaboratore Corvette Sharks Team versante est
Ho trovato il kit completo ( rotelline e bushing) per entrambi i motorini su ebay.com . Le rotelline sono in plastica però come in origine, prezzo 50$ compresa spedizione. Per chi è interessato segnalo che su ebay c'è anche un kit con rotelline in acciaio oltre che in bronzo.
http://www.youtube.com/watch?v=sPj1kJm4AnUr per gli amanti dei video ho trovato anche questo![]()
io consiglio in bronzo ....... e poi non ci si mette piu le mani !!!
![]()
www.corvetteitalia.i t
collaboratore Corvette Sharks Team versante est
Li ho presi di plastica non per un motivo economico ma perchè mi pare di capire che ciò che si deteriora di più sono i bushing di nylon dentro la rotella. Direi che è la mancanza di grasso - perchè si secca con il tempo - che provoca il deterioramento delle rotelle e dei bushing. Un meccanismo ben ingrassato dovrebbe reggere diversi anni.Citazione:Messaggio inserito da micbarxjr
io consiglio in bronzo ....... e poi non ci si mette piu le mani !!!
![]()
Anche sulla mia il motorino lavora ancora per un poco dopo che si sono chiusi i fari. La mia è una 90.
Z
CORVETTE SHARKS TEAM
1978 Corvette C3 Indy Pace Car L-82
1998 Corvette C5
1978 Corvette C3 Silver Anniversary (sold)
1979 Corvette C3 (sold)
1990 Corvette C4 convertibile (sold)
1997 Porsche Boxster
1988 Car System Style (Alpine)
1982 Piaggio PX 125 E (All custom)
2015 Moto Guzzi V7 Racer II
2004 Ellsworth Joker
Zorro ti confermo che sono i bushing ( chiamati anche pellet) usurati. I bushing sono quelle 3 palline o cilindretti che si trovano accoppiate alla rotella, assomigliano a delle boccole. Quelli di serie sono poco resistenti. Il ricambio costa un'inezia, circa 5$. Ovviamente parlo per le C4 dal 88 al 90. Prima il meccanismo era diverso.Citazione:Messaggio inserito da Zorro
Anche sulla mia il motorino lavora ancora per un poco dopo che si sono chiusi i fari. La mia è una 90.
Z
L'usura della rotella dentata è una conseguenza dei bushing deteriorati. Quando a faro alzato il motorino continua a girare fino allo scatto del termico, la rotella rimane ferma ma l'ingranaggio del motorino continua a girare con la conseguenza che i denti della rotella si limano inesorabilmente. In origine c'era un gel lubrificante su tutto il meccanismo ma con il tempo si è seccato facendo ora girare a secco i bushing ( che si tritano) e la rotella stessa.
ho smontato un motorino di recupero speditomi da Sheila e i bushing erano completamente tritati.
bushing o pellet si traducono con " rullini di trascinamento", sono simili a quelli montati sulle frizioni automatiche degli scooter, hanno la funzione di tenere la rotella nel suo alloggiamento. Quando si consumano la rotella si muove e non prende più o prende male l'ingranaggio del motorino causando blocchi nel funzionamento o slittamenti.Citazione:Messaggio inserito da motorettaspinta
L'usura della rotella dentata è una conseguenza dei bushing deteriorati. Quando a faro alzato il motorino continua a girare fino allo scatto del termico, la rotella rimane ferma ma l'ingranaggio del motorino continua a girare con la conseguenza che i denti della rotella si limano inesorabilmente. In origine c'era un gel lubrificante su tutto il meccanismo ma con il tempo si è seccato facendo ora girare a secco i bushing ( che si tritano) e la rotella stessa.
ho smontato un motorino di recupero speditomi da Sheila e i bushing erano completamente tritati.
Qui sotto ci sono i pezzi vecchi che ho sostituito : le rotelle sono ancora in buone condizioni ma i rullini assolutamente no. Nella foto ho messo quelli che , pur acciaccati, ancora funzionavano: sono di colore rosso diversi da quelli bianchi che erano diventati polvere. Sicuramente sostituiti in passato.
Immagine:
129,75KB
Immagine:
103,03KB
Immagine:
143,03KB