Pagina 4 di 4 PrimaPrima ... 234
Risultati da 31 a 40 di 40

Discussione: Tristezza!!!

  1. #31

    Citazione:Messaggio inserito da lucavette

    Citazione:Messaggio inserito da alain

    si ma non si risparmia con consegnato.com...... .. i prezzi alla fine so gli stessi, conviene se il venditore in america non spedisce in italia..... allora si!!
    Appena arrivati dei fari per la mia c5 da consegtnato.com
    tutti mi avevano parlato bene, ma come gli ho riferito per email non si risparmia affatto! E loro non mi hanno nemmeno risposto, perchè è vero..Ne di soldi ne di tempi, l'unica cosa che paghi tutto subito, e non fermano il pacco alla dogana, come mi succede sempre,...
    L'affare lo fanno loro, non noi,.. almeno a me è successo così..
    ognugno ha la sua esperienza.......nel mio caso, conti alla mano, ho risparmiato rispetto alla spedizione fatta direttamente dal venditore
    - con il venditore avrei dovuto pagare 220 € + dogana
    - con consegnato.com ho pagato 72 € (per spedizione fino a consegnato.com) + 80 € = 152 € (comprensivo di dogana)
    Maurizio

    Socio
    ***Corvette Club Roma***
    .................... ...........
    corvette z06 rf 670hp (http://www.youtube.com/watch?v=539SXLbkf2Y)
    suzuki gsxr1000 k7
    .................... ...........

  2. #32
    hermangermano
    Guest
    io sono molto favorevole a consegnato.com
    presi dei ricambi da rockauto e come qualcuno sa, rockauto ha più depositi, e nel mio caso avrei dovuto pagare circa 8 spedizioni usa italia, invece ho pagato solo 8 spedizioni usa/usa
    e poi una singola per l'italia, praticamente pagai circa 400 euro contro le 950 ed oltre che ci volevano, Conviene pure usarlo come dice Alain quando qualcuno non spedisce in italia,
    In altri casi può non essere conveniente. io sinceramente lo considero spettacolare.
    fine o/t

  3. #33
    Citazione:Messaggio inserito da Henry

    Meno di un'ora fa, in città, ho affiancato una enorme bisarca olandese carica di supercar quasi tutte piuttosto recenti : tutte rigorosamente stargate, segno evidente che i proprietari hanno già provveduto alla radiazione per esportazione, non volendo-potendo piu' pagare il superbollo.
    Ferrari 360, Jaguar XK, Porsche 996, una Mercedes coupè SL ed altre, tutte macchine di valore ormai abbastanza modesto, ma gravate da questa follia.
    Su queste macchine, che già comunque pagavano una elevata tassa di possesso e consumavano benzina lo stato non piglierà piu' nulla.
    Se io ne ho vista una, chissà quante centinaia di queste bisarche cariche degli ex-sogni di tanti appassionati, staranno mestamente dirigendosi a nord, cariche di auto ormai ingestibili. Viva l'Italia![)]
    Proprio ieri guardavo autoscout e si!!! Bisarca olandese...guardavo i prezzi delle c5, cacchio le vendono a 23... 25/27...!!
    Noi italiani siamo gente di cuore che regalo che stiamo facendo...io la mia me la tengo, passione è passione e si fanno delle scelte, si danno delle priorità anche a quelle, pur consapevole che chi ha una c6 è stato mazzuolato alla grande!!
    Nn me frega na mazza de Monti....mi frega di montare sulla mia vette e godermela!
    dave73
    Vita..Vivi Intensamente
    Tutti gli Attimi

  4. #34
    Vero, selezionando solo paesi bassi ci sono c5 ma soprattutto c6 a prezzi impressionanti, anche gli annunci sono veramente pochi.
    Dave quoto alla grande di fregarsene e godersi la vette.....almeno una cosa positiva in una valle di lacrime.

  5. #35
    Alex73
    Guest
    ...bravi è quello che voglio dire io non mi frega niente...non mi è mai passato per la testa di vendere la mia corvette e mai mi passerà...svendere le proprie vette al mercato estero è un delitto...meglio godersele alla facciaccia loro! [:X][^]

  6. #36
    Per Henry: Forse ti sbagli, i precedenti proprietari di tali auto si sono già comprati il modello nuovo appena uscito della stessa marca (vedi es. Ferrari 458 ed altro), ovviamente l'usato che è rimasto da vendere (Ferrari 360) in Italia di questi tempi è duro da piazzare , meglio rivolgersi al mercato olandese dove evidentemente le supercar usate hanno più mercato e sono forse meglio pagate.
    Bisogna vedere come è la tassazione fiscale per le auto in Olanda.
    La Francia rimane sempre comunque il N.1, niente bollo neppure sulle nuove.
    Corvette C4 Roadster 1987
    Lotus Esprit Turbo SE 1990
    BMW 635 CSI 1982
    Alpine Renault V6 Turbo 1986
    Lancia Gamma 2500 Coupè 1978
    Talbot Matra Murena 1600 1983
    Fiat Tempra SW 2.0 4x4 1993

  7. #37
    La Enzo a 30.000, o bufala o truffa, prova a rispondere, vedrai che ti chiederanno subito 10.000 euro di caparra e poi stammi bene che ti ho visto!!!!!
    Corvette C4 Roadster 1987
    Lotus Esprit Turbo SE 1990
    BMW 635 CSI 1982
    Alpine Renault V6 Turbo 1986
    Lancia Gamma 2500 Coupè 1978
    Talbot Matra Murena 1600 1983
    Fiat Tempra SW 2.0 4x4 1993

  8. #38
    Piccolo o/t
    Io per risparmiare sulle spese ad esempio di rockauto o anche di ebay utilizzo myus.com. Ci sono delle ottime tariffe di spedizione, ti accorpano come vuoi tu i pacchi, volendo puoi abbassare di un 20 % il valore della merce poiche rifatturano loro (non sempre però) e la cosa migliore è che in 2 giorni ho tutto a casa
    Fine o/t
    Il mio parco auto:
    1950 Buick Special
    1968 Dodge Charger
    1982 Pontiac Trans Am
    1983 Pontiac Trans Am
    1984 Pontiac Trans Am
    1984 Pontiac Parisienne
    1986 Chevrolet Corvette

  9. #39
    Alex73
    Guest
    ...infatti ho un amico olandese che ha gia fiutato l'affare...

  10. #40
    Scusate, ho aperto un off topic[:I]

    Confermo quanto dice alain, conviene solo se il venditore non spedisce fuori dagli usa[^] o può darsi che convenga magari per ordini enormi o particolari come quelli di cui parla hermangermano[^]

    Per il resto cioè per i tipici ordini del 90% degli interessati e una grossa fregatura; anche calcolando le tasse alla fine paghi di più e in cambio loro ti consegnano la merce 10 giorni dopo[xx(]

    Inseriscono inoltre strani "metodi di "ricalcolo volumetrico" dei pacchi che guarda caso implicano un aumento sulla tariffa iniziale. E in più altre spese per le consegne nelle isole, mi pare 16 euro a pacco[V]





    Citazione:Messaggio inserito da alain

    si ma non si risparmia con consegnato.com...... .. i prezzi alla fine so gli stessi, conviene se il venditore in america non spedisce in italia..... allora si!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •