Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 21 a 30 di 30

Discussione: marmitta catalitica

  1. #21

    ... x il problema di essere troppo magro è dovuto anche che il sensore attaccato in fondo al corpo farfallato vicino al distributore è troppo caldo e tende a smagrire ulteriormente; con l"intake air temp sensor relocating kit" sposta il sensore dove c'è + aria fresca ed essendo + fresco cambia il rapporto di lettura ingrassando un po di +!
    1981 Harley Davidson shovelhead FXB80 Sturgis
    1988 Corvette C4 T.top red interior red
    1997 Harley Davidson Softail custom FXSTC-T 2-tone platinum silver & black

  2. #22
    Sulla mia 85' ho notato l'inverso,con i collettori originali piu' coppia bassa ,con i long tube da 1"1/5,quindi non troppo larghi,adatti a un 350 stock con minori modifiche,ho notato una perdita leggera di coppia bassa,e un maggiore allungo verso gli alti con piu' tiro,credo che questo sia il giusto effetto dei long tube a parita' di scarico libero inox da 2" 1/2.Quanto ai valori assoluti,le C4 con scarico libero con X pipe e mufflers e long tube headers guadagnano per stare bassi 15 cv,alcuni sostengono circa 20.
    Alba- 1985 C4 Corvette Z51 handling package,24 lb injectors,f.p regulator,high volume fuel pump 225lb/h,performance ignition module,hypertech thermomaster ,custom made 2,5\" inox exaust center resonator and mufflers,cut open lid,hedman headers long tube,1.5:1 COMP roller rockers,18" C5 rims,C5 front brake calipers upgrade,external trans oil cooler



    [IMG][/IMG]

  3. #23
    Citazione:Messaggio inserito da tunedport

    Sulla mia 85' ho notato l'inverso,con i collettori originali piu' coppia bassa ,con i long tube da 1"1/5,quindi non troppo larghi,adatti a un 350 stock con minori modifiche,ho notato una perdita leggera di coppia bassa,e un maggiore allungo verso gli alti con piu' tiro,credo che questo sia il giusto effetto dei long tube a parita' di scarico libero inox da 2" 1/2.Quanto ai valori assoluti,le C4 con scarico libero con X pipe e mufflers e long tube headers guadagnano per stare bassi 15 cv,alcuni sostengono circa 20.
    L'unico termine di paragone che ho è la camaro che ho avuto : aveva il classico small block 350 - come L98 - ma uno scarico molto restrittivo (i collettori si riunivano in un solo tubo che andava in un marmittone con 2 uscite), la coppia massima era a soli 2400 giri.
    Quando levammo la marmitta catalitica girava un pò più in alto, ma di poco.
    Presumo che gli scarichi più sono liberi e più la curva di coppia tende a spostarsi. In linea di massima lo scarico deve certamente facilitare l'evacuazione dei fumi ma deve assicurare anche una certa "pressione di ritorno" per favorire il rendimento del motore. Caso limite : un motore che gira senza scarichi va malissimo. Occorrerebbe adesso un bel articolo tecnico sugli scarichi , chi si sente di scriverlo ?

  4. #24
    Ho trovato questo : impianto completo aftermarket ma legale - con convertitore hi-flow - messo su una vette anni 90 . prova dyno : 9 cv in più e coppia inalterata http://www.vetteweb.com/tech/vemp_08...m/viewall.html

  5. #25
    Ragazzi siete rimasti basiti che un impianto libero su un motore LT1 dia solo 9 cv in più ? In verità è la cosa meno importante. L'articolo nulla dice dove siano spalmati i 9 cv e sopratutto nulla dice sulla curva di coppia.
    Gli ingegneri sono soliti affermare ricorrendo metaforicamente al mondo degli strumenti musicali che un motore è "accordato" quando tutti i suoi elementi funzionano al meglio raggiungendo l'obiettivo progettuale. Se solo uno di questi elementi non è in sintonia, il motore non è accordato.
    Come sappiamo la fasatura è fissa nei nostri motori. Dal momento che le necessità "respiratorie" cambiano con il numero dei giri dovrebbe cambiare anche la legge di distribuzione, cosa che non è possibile. Per questo in fase progettuale viene scelta una fasatura di compromesso che vada bene per l'intero arco di funzionamento. Teniamo conto che la presenza dei gas a velocità variabili generano all'interno dei cilindri onde pressorie caratterizzate da una successione di picchi di depressione e e soprapressione. Nel caso dello scarico il riflusso dei gas combusti è cmq contenuto a bassi regimi e permette un efficiente lavaggio della camera di combustione. La chiusura delle valvole di aspirazione dovrebbe avvenire nel momento in cui la pressione di aspirazione è massima, così da sfruttare una sorta di sovralimentazione dinamica ( effetto RAM o di forzamento), analogamente le valvole di scarico devono aprirsi nel punto di migliore compromesso tra la massima utilizzazione del lavoro fornito dalla fase di espansione e l'adeguato smaltimento dei fumi. Se c'è questa sincronizzazione il sistema è accordato. Però questa condizione ottimale tende a mutare con il variare dei giri: esisterà quindi un particolare regime in corrispondenza del quale i picchi di soprapressione non sono sincronizzati con l'apertura e chiusura delle valvole , questo momento viene chiamato " minimo rendimento volumetrico". In fase di aspirazione il massimo valore di pressione della carica in ingresso arriva troppo presto e quando la valvola completa la chiusura si può essere anche in presenza di una depressione, l'opposto cioè della fase RAM. Inoltre in fase di incrocio (il momento in cui le valvole di scarico e aspirazione si aprono e chiudono ) dallo scarico giunge un'onda che provoca il ritorno dei gas esausti alzando la temperatura e diminuendo la densità della carica fresca. Ciò si traduce in una brusca caduta di coppia avvertibile come "buco di coppia".Il sistema quindi non è accordato. Se io sostituisco lo scarico con uno più "libero", avrò sì un incremento prestazionale ma sarà più avvertibile il minimo rendimento volumetrico che gli ingegneri della Chevrolet hanno cercato di "neutralizzare".
    Nei motori motociclistici si è cercato di risolvere il buco di coppia inserendo nello scarico una valvola parzializzatrice che riduce la sezione di efflusso dei gas ( valvola EX UP ) sistema che non mi pare che sia presente negli scarichi aftermarket della Vette.
    Tutto questo per dire che...se mi si rompe il catalizzatore, lo ricompro !

  6. #26
    Citazione:Messaggio inserito da ermano

    qua mi sembra che invece di andare in una officina, sono andati tutti dall'idraulico
    un bel tubo pulito magari anche di un certo calibro.
    parte dalle camere di combustione fa un po di curve e arriva alla fine dell'auto
    senza interferenze. no dai a qualcuno parte dopo i collettori di scarico.

    hai toccato un tasto che è un momento erotico per i possessori di corvette

    "pensa a tutti i C3 con gli scarichi laterali sembrano dei cannoni
    oltre che un bel barbecue per le gambe"

    hi hi hi hi hi........



    nell\'incertezza gira la manetta

  7. #27
    Citazione:Messaggio inserito da motorettaspinta

    Citazione:Messaggio inserito da micbarxjr

    io ho ancora tutto completo e originale ........ e per evitare che si usuri/consumi/rompa ............. entro 18 mesi lo tolgo e lo rimpiazzo con qualcos altro che faccia respirare meglio la mia piccina !!!

    [8D]
    Mic, per noi che usiamo la Vette come macchina quotidiana (perchè abbiamo solo questa) non conviene girare smarmittati.
    l idea infatti e quella di sostituire il catalizzatore centrale con un silenziatore e lasciare i due posteriori rielaborandoli e facendo scaricare bene tutti e 4 i tubi di scarico finali e non solo 2
    se e ancora troppo rumorosa altri 2 silenziatori piccolini al posto dei 2 precatalizzatori
    www.corvetteitalia.i t
    collaboratore Corvette Sharks Team versante est

  8. #28
    Citazione:Messaggio inserito da micbarxjr

    Citazione:Messaggio inserito da motorettaspinta

    Citazione:Messaggio inserito da micbarxjr

    io ho ancora tutto completo e originale ........ e per evitare che si usuri/consumi/rompa ............. entro 18 mesi lo tolgo e lo rimpiazzo con qualcos altro che faccia respirare meglio la mia piccina !!!

    [8D]
    Mic, per noi che usiamo la Vette come macchina quotidiana (perchè abbiamo solo questa) non conviene girare smarmittati.

    l idea infatti e quella di sostituire il catalizzatore centrale con un silenziatore e lasciare i due posteriori rielaborandoli e facendo scaricare bene tutti e 4 i tubi di scarico finali e non solo 2
    se e ancora troppo rumorosa altri 2 silenziatori piccolini al posto dei 2 precatalizzatori
    Secondo me te la cavi con un catalizzatore hi-flow . Se la tua Vette ha fatto molte miglia troverai la differenza. Cambiare i terminali non porta vantaggi se non quello del sound.

  9. #29
    Fernandoalfonso1981
    Guest

  10. #30
    Citazione:Messaggio inserito da Fernandoalfonso1981

    Catalizzatori Hi-Flow:

    http://www.needforexhaust.com/catali...rpo-tondo.html
    Li vende anche Summit, corvette central, Eklers apposta per le Vette senza bisogno di fare modifiche, prezzi da 160 $...quanto una marmitta

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •