Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 29

Discussione: prova corvette c6 su gente motori

  1. #11
    bulletta
    Guest

    Citazione:Messaggio inserito da Stroker

    Mha....secondo me si parla per luoghi comuni...... io ho avuto la mia ultima Porsche (996 carrera 2) fino a 2 anni orsono.... ed adesso guido tutti i giorni la C6.
    Per poter esprimere giudizi bisogna possederle le macchine..... curarle e viverle, secondo me!
    Giustissimo. Però sulla C6 Convertible ho fatto quasi 1300 km, in due "tappe", e penso di essermi fatto un'idea abbastanza precisa di "quella" macchina.
    Che, però, non sembra la stessa provata al Corvette Training Day. Nel senso che quest'ultima m'è parsa molto più solida, meno "sulle uova".
    Con la Convertible, anche ieri, con le gomme e l'assetto nuovi, per tutto il giorno ho continuato ad avere una sensazione di evanescenza dello sterzo, e di instabilità del posteriore, che solo un'altra macchina, in tutta la mia vita, mi ha dato.
    E parlo, guarda caso, della mia C4! Ma lì c'è un'auto con 20 anni alle spalle, delle gomme non nuove e con la spalla alta, e che partiva da un concetto che la C6, sulla carta, doveva aver un po' annullato. In fin dei conti, quest'ultima versione di Corvette, è quanto di più vicino ad una sportiva "europea" abbiano mai fatto...

    Citazione:Aston Martin?...... quale?...... Vantage?
    Jaguar?..... quale?...... XKR?
    Porsche?..... quale?...... 997-S?
    Anche perchè poi c'è da capire se ste vetture devono essere confrontate con la C6 o con la Z06.....
    Beh, in questo caso si sta parlando della C6, quindi direi le V8 inglesi e, immagino, il Carrera S della Porsche.

    Citazione:e con quale criterio lo decidiamo?
    Valutiamo sulla base delle prestazioni assolute?
    Direi senz'altro questo.

    Citazione:Per esempio la C6 ha un difetto che per me è inaccettabile...... neanche pensando al prezzo!
    Non i materiali (very cheap), non gli assemblaggi (molto USA)....... ma il sedile di guida!!!!!!!!!!!!!!!
    E' un discorso di concezione.
    La "sportività" per gli americani è tutta nel quarto di miglio. Per l'europei è più importante l'handling.
    Se queste premesse sono vere, è solo una mia idea, va da se che anche il contenimento, e la posizione di guida, diventano addirittura inutili.

    Il discorso cambia per la Z06. Ma, da quello che ho letto, le riviste europee che hanno provato quest'ultima auto, ne parlano tutte bene. Quelle serie, intendo.

  2. #12
    bulletta
    Guest
    Citazione:Messaggio inserito da jackvette

    Pier io bulletta a cena non ce lo voglio piu'.....D'ACCORDOOO OOOOO(alla wanna marchi)....altro che blasfemo.....ti si da tanti di quei calci in culo che non ti trovano piu'......e gli hai pure venduto una corvette...non se la merita
    Ho un impegno. Anzi, una serie d'impegni. Fino al 2010. Ma certamente si prolungheranno.
    [)]

  3. #13
    bulletta
    Guest
    Citazione:Messaggio inserito da Stroker

    Dico che, guardando i materiali e le rifiniture (specie del tunnel centrale), si nota che certi risparmi sono stati fatti
    Con 500 Euro di materiali e lavorazione, potevano far fare un salto di qualità enorme a quel tunnel centrale. Che è osceno.

    Ma non è così importante...

  4. #14
    bulletta
    Guest
    Ah, pregasi notare LA FIRMA!


  5. #15
    500 euro di costi industriali si trasformano i 5000 euro per l'acquirente..... e questo NOn fà parte della cultura Americana!

    Gli Americani sono un popolo estremamente PRAGMATICO e ciò ce non serve...... non ci va messo!

    500 euro sulla pelle dei sedili...
    200 euro sul frame dei sedili...
    300 euro per lo schenale elettrico...
    500 euro sui materiali del tunnel...
    500 euro per rivestirlo in pelle...


    ...... e poi costa come una Porsche!

    Cerco di essere obiettivo...... nel senso che penso di essere in grado di valutare i pro ed i contro di una cosa, senza, ipocritamente, far finta che non ci siano "contro"....... e traggo le MIE conclusioni:

    LA C6 (ED ANCOR DI PIU' LA Z06) SONO MACCHINE CON UN RAPPORTO PREZZO BENEFICI/PRESTAZIONI ASSOLUTAMENTE INARRIVABILE!
    IN ASSOLUTO, POI, LE PRESTAZIONI SONO NOTEVOLISSIME!

    Al Mugello con una C6 normale con le P-Zero rosse si gira intorno alle 997, giuro!

    Concludo con una considerazione sul concetto di handling degli americani...... anzi no!
    ....concludete voi, andando a verificare il Palma-Res delle varie C5-R e C6_R !

    Io so che ha dei limiti sui materiali, so che non ha il blasone di una sportiva Europea...... MA SONO IN ESTASI OGNI MATTINA QUANDO VADO IN AZIENDA!!!!!!

    ....sì perchè da quando la ho comprata non è passato giorno che sia rimasta ferma! []
    PROUD TO BE AN S.C.I. FOUNDER !
    Pier Paolo Lucaroni

    1979 T.Top C3 (427 CID Small-Block... right!)
    2005 YAMAHA YZF-R1 (PowerCommander USB, LeoVince Shorty, BMC)
    2005 BMW X5 3.0d
    KTM 690 SMC-R EVO2 (camme, filtro e Akrapovich completa)
    1955 Innocenti Lambretta F
    KTM 125 EXC Six Days (Matteo)
    HPI Baja 5T 1:5 30.5cc
    HPI E-Savage (Matteo)
    Mugen RC Off-Road 3.5 cc (2.2 Hp a 40'000 rpm)
    Hely MIKADO Logo10 (pale SAB, Kontroniks)
    Hely Eagle 3D RTF (in vendita)
    www.corvetteitalia.i t

  6. #16
    mamma mia che casino di discussione (leggendola tutta d un fiato )

    io di macchine non me ne intendo quindi do ragione a tutti
    www.corvetteitalia.i t
    collaboratore Corvette Sharks Team versante est

  7. #17
    bulletta
    Guest
    Citazione:Messaggio inserito da Stroker

    500 euro di costi industriali si trasformano i 5000 euro per l'acquirente..... e questo NOn fà parte della cultura Americana!
    Gli Americani sono un popolo estremamente PRAGMATICO e ciò ce non serve...... non ci va messo!
    500 euro sui materiali del tunnel...
    Bastava questo E farla pagare 1000 Euro in più.
    Capisco il pragmatismo, e lo apprezzo anche, ma questa C6 è la Corvette che dovrebbe vendere anche in Europa. Non lo dico io, lo dicono loro. Quindi, siccome è davanti agli occhi di tutti che quel tunnel centrale è osceno, bastava farlo più bello, non credo che 1000 Euro o 2000 US$ in più (5000 mi sembrano una cifra buttata lì) avrebbero scandalizzato qualcuno.
    Poi, ripeto, non è che sia così importante...

    Citazione:LA C6 (ED ANCOR DI PIU' LA Z06) SONO MACCHINE CON UN RAPPORTO PREZZO BENEFICI/PRESTAZIONI ASSOLUTAMENTE INARRIVABILE!
    IN ASSOLUTO, POI, LE PRESTAZIONI SONO NOTEVOLISSIME!
    Al Mugello con una C6 normale con le P-Zero rosse si gira intorno alle 997, giuro!
    Io ci credo, Pier Paolo, e sono certo che la tua competenza e bravura al volante sono superiori alle mie, e non di poco!, mi permetto solo di riportare le mie sensazioni: su due delle tre Corvette che ho guidato in vita mia, mi pare di essere sulle uova.
    Una l'ho avuta a disposizione così poco che non posso pronunciarmi, anche se la sensazione è quella di un'auto decisamente più solida. Il che, probabilmente, conferma quanto dici, e quindi ne deduco che o le mie sensazioni sono sbagliate (ma per la C4 posso garantirti che non è così, però lì è un altro mondo), oppure la C6 Convertible di quello di Pistoia è differente da quelle che vendono in Europa. E molti particolari, dal cambio a 4 marce con convertitore di coppia, al volante, ad alcuni particolari della carrozzeria, sembrano confermare questa ipotesi.

    Citazione:Concludo con una considerazione sul concetto di handling degli americani...... anzi no!
    ....concludete voi, andando a verificare il Palma-Res delle varie C5-R e C6_R !
    Ma che c'entra? Io parlo dell'americano medio, quello che compra la Corvette stradale. Quello a Laguna Seca non ci entrerà mai, e il Mugello non sa neanche cosa sia...

    Citazione:MA SONO IN ESTASI OGNI MATTINA QUANDO VADO IN AZIENDA!!!!!!
    ....sì perchè da quando la ho comprata non è passato giorno che sia rimasta ferma! []
    E qui, mi zittisco, perché la passione "scorre forte in lui"

  8. #18
    bulletta
    Guest
    ... ma domani vado a leggermi 'sta cazzo di prova su Gente Motori.


  9. #19
    tonyrigo
    Guest
    Non mi ricordo chi, ma qualcuno non so se in questo FORUM o in altro, ha scritto questo pensiero (che corrisponde a grande oculatezza, quando si parla di vetture che costano tra i 150 e 200 milioni di vecchie lire):

    VI LAMENTATE DELLE FINITURE DELLA Z06 (O DELLA C6) RISPETTO AI MARCHI EUROPEI, MA CON QUELLO CHE C'E' DI DIFFERENZA PREZZO BASTA ANDARE DA UN ARTIGIANO E CON META' DELLA DIFFERENZA FARE UNA MACCHINA PERSONALISSIMA, SU MISURA, CON "PELLE UMANA" SUI SEDILI E VOLANTE IN KRIPTONITE!

    Ho esagerato un pò, ma è così.

    Io poi, interessato solo alle sensazioni dinamiche (miste alla comodità però perchè devo usarla tutti i giorni e ci faccio circa 100 km al giorno), sto lavorando sul motore per avere un pò più spinta e credo che con € 3-5.000 dovrei raggiungere risultati soddisfacenti.

    E vi pare poco?

    L'handling poi, una rivista italiana all'inizio di quest'anno "AUTO" ha provato la Z06.
    Solo parole di elogio e ... pur su una pista lenta come quella da loro usata per i test (la Z06 tocca i 190 di velocità massima o giù di lì, per cui non vi dico altro) è risultata la 4° vettura in assoluto più veloce dietro a PORSCHE CARRERA GT (che costa 10 volte tanto ed è fuori produzione da alcuni anni), LAMBORGHINI GALLARDO (che è davvero una bella macchina e sul lento è fortemente avvantaggiata dalla trazione del 4X4) e PORSCHE GT3 (che sul lento è effettivamente una spia ed ha una gran trazione per il motore a sbalzo), mettendosi dietro tutto il resto del mondo (tra le vetture provate).

    A proposito qual'è stata (in assoluto da sempre) la vettura con la maggior tenuta laterale nei testi svolti da AUTO sulla sua pista:
    C6 Z06: 1,34 G (se non ricordo male), a circa 100 K/h e senza tanti estrattori, alettoni e ammenicoli vari che servono solo in pista (e non sulle strade di tutti i giorni).

    Non riesco a copiare il LINK (perchè è un FLASH, credo), ma andate su www.auto.it, poi in archivio, poi nel motore di ricerca del sito digitate Z06 e leggete la prova confronto C6 - Z06.

  10. #20
    Arioch
    Guest
    Mah, io non so se seguite Top Gear, trasmissione inglese dove le americane sono bistrattate in maniera incredibile... ebbene, la C6 e la Z06 sono state elogiate per le loro qualità di handling, potenza ecc ecc anche da un personaggio come Jeremy Clarkson, uno che ha sparato ad una C4 con un elicottero militare (sul serio eh..). A denti stretti, ma ha DOVUTO farlo visti i risultati ottenuti sulla loro pista privata. Se non ci credete potete vedere i video su youtube.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •