Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 11

Discussione: fumo????

  1. #1
    ALBY_VETTE
    Guest

    fumo????



    l'altro giorno ho deciso di far girare un po la vettina, dato che era un paio di mesi che era ferma... giro la chiave e quando parte inizia a fumare da qualche parte nel motore...[xx(][xx(] puo' essere dovuto al fatto che è stata ferma o dipende da qualcos'altro? premetto che ho un cuscinetto dello spingidisco della frizione che è da sostituire (magari è lui?)

  2. #2
    Mr_hd
    Guest
    possono essere i vapori dell'olio che escono dallo sfiato dei coprivalvole. Oppure sempre dell'olio sui collettori.

    controlla bene

  3. #3
    convertible90
    Guest
    dal cofano??
    se SI,
    ...verifica da dove arriva per prima cosa...
    facci poi sapere!

  4. #4
    ne ho viste parecchie alte sul ponte e ho costatato trafilaggi da motore e cambio con conseguente gocciolio sulla parte bassa dello scarico
    www.corvetteitalia.i t
    collaboratore Corvette Sharks Team versante est

  5. #5
    ALBY_VETTE
    Guest
    A ME SEMBRAVA PROVENISSE DAI COPERCHI DELLE VALVOLE O IMMEDIATAMENTE SOTTO DAI COLLETTORI.
    MA LA COSA IMPORTANTE è QUESTA: è NORMALE?MA SOPRATTUTTO.. è GRAVE?
    P.S.: SCUSATE X LA LENTEZZA DELLE RISPOSTE MA DEVO FARE TUTTO DAL PC DI MAI MADRE IN UFFICIO PERCHE' IL MIO è KAPUTT!![xx(][xx(]

  6. #6
    convertible90
    Guest
    Controlla i livelli, fatti un giro nei paraggi (se i livelli son giusti...) e vedi se il fumo se ne va.
    Se NON se ne va e continua ad essere autoalimentato da non certa fonte, DEVI determinare la fonte come prima cosa.
    Verifica tra coprivalvole e testate.
    verifica che non siano goccie sulla coppa olio.
    Ci sono gocce sul pavimento?
    metti un giornal sotto la macchina e cerca di capire se sono gocce d'olio o di qualcos'altro.

  7. #7
    ALBY_VETTE
    Guest
    LE GOCCE SOTTO LA COPPA CI SOO SEMPRE, DA QUANDO L'HO PRESA, MA NE SCENDE UNA OGNI TANTO..

  8. #8
    Se fuma dal cofano 99% sono i coperchi valvole!
    PROUD TO BE AN S.C.I. FOUNDER !
    Pier Paolo Lucaroni

    1979 T.Top C3 (427 CID Small-Block... right!)
    2005 YAMAHA YZF-R1 (PowerCommander USB, LeoVince Shorty, BMC)
    2005 BMW X5 3.0d
    KTM 690 SMC-R EVO2 (camme, filtro e Akrapovich completa)
    1955 Innocenti Lambretta F
    KTM 125 EXC Six Days (Matteo)
    HPI Baja 5T 1:5 30.5cc
    HPI E-Savage (Matteo)
    Mugen RC Off-Road 3.5 cc (2.2 Hp a 40'000 rpm)
    Hely MIKADO Logo10 (pale SAB, Kontroniks)
    Hely Eagle 3D RTF (in vendita)
    www.corvetteitalia.i t

  9. #9
    se sono i coperchi valvole si cambiano solo le guarnizioni o bisogna cambiare anche i coperchi ? (che ne so ad esempio causa deformazione )
    www.corvetteitalia.i t
    collaboratore Corvette Sharks Team versante est

  10. #10
    Prima le guarnizioni..... poi, in caso, cambi i coperchi!
    PROUD TO BE AN S.C.I. FOUNDER !
    Pier Paolo Lucaroni

    1979 T.Top C3 (427 CID Small-Block... right!)
    2005 YAMAHA YZF-R1 (PowerCommander USB, LeoVince Shorty, BMC)
    2005 BMW X5 3.0d
    KTM 690 SMC-R EVO2 (camme, filtro e Akrapovich completa)
    1955 Innocenti Lambretta F
    KTM 125 EXC Six Days (Matteo)
    HPI Baja 5T 1:5 30.5cc
    HPI E-Savage (Matteo)
    Mugen RC Off-Road 3.5 cc (2.2 Hp a 40'000 rpm)
    Hely MIKADO Logo10 (pale SAB, Kontroniks)
    Hely Eagle 3D RTF (in vendita)
    www.corvetteitalia.i t

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •