Ciao bimbi,
una curiosità, voi come fate a fare lo spurgo del radiatore?

Oggi ho sostituito la termostatica e quindi ho fatto lo spurgo, ma ho notato 2 cose.

La prima: quando ho levato il raccordo della termostatica mi aspettavo un po' di liquido ed invece NIENTE. Tutto asciutto!!

La seconda: il raccordo superiore è più in alto del vaso d'espansione e quindi per farlo riempire a dovere mi è venuto in mente di smontare il vaso e tenerlo più in alto per aggevolare lo spurgo, ma mi pare una cavolata!
http://picasaweb.google.it/lh/photo/...eat=directlink

Queste cose mi hanno fatto pensare. Non è che andando, in qualche maniera, questo posizionamento aggevola la "nascita" delle bolle d'aria? In effetti è strano trovare il vaso d'espansione con un filo di liquido (circa 4 cm) e il raccordo superiore vuoto. Quando avevo messo la termostatica invernale (180Fhr) ero stato attento al riempimento dei tubi e al controllo dei livelli nel vaso d'espansione, ma avevo notato che se prendevo come riferimento di livello quello riportato sul serbatoio, immancabilmente quando spegnevo l'uto un po' di acqua usciva dallo spurgo. La temperatura è sempre stata nella norma, ma con l'avvento del caldone e avendo una frizione della ventola un po' zoppicante ... sto verificando tutto.

Vi farò sapere come va, per ora chiedo lumi agli esperti.

Salutoni