Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 25

Discussione: Problema aviamento corvette 1984

Visualizzazione Ibrida

  1. #1

    Problema aviamento corvette 1984

    Un mio amico ha un problema con la corvette!!
    Il motore è iniezione crossfair 1984
    all aviamento a freddo parte molto lunga poi sembra che parte a 3 cilindri 4 5 poi si spenge riprovando più volte a fare l aviamento riparte a pochi cilindri fin che non va a 8 regolare. Dopo va bene fino a che non ci fermiamo per alcune ore, dopo alcune ore di fermo ri fa il solito problema.
    Candele nuove i 2 iniettori sembra che lavorino male quando da il problema, sembra che non nebulizzano bene la benzina e fanno un rumore differente
    corvette c3 1980
    jeep willys. motore alfa 2000!!
    alfa 33 1988 1.5 4x4
    om 512 super
    renault clio (uso quotidiano)

  2. #2
    Distributore gia'controllato ?
    Chrysler 300C SRT6 Touring

  3. #3
    del distributore non mi ha detto nulla se è stato controllato, cmq più tardi lo chiamo e sento, adesso non mi risponde è a lavoro.
    Ma se fosse il distributore non dovrebbe essere un problema permanente? cioè va a 6 o 7 o perde colpi dovrebbe sempre andare male, mentre a caldo va bene e tiene il minimo regolare.
    corvette c3 1980
    jeep willys. motore alfa 2000!!
    alfa 33 1988 1.5 4x4
    om 512 super
    renault clio (uso quotidiano)

  4. #4
    Premetto che potranno eventualmente confermare gli esperti (io sono un neofita) ma e' successo anche a me di avere umidita nel distributore che poi si dissipa man mano che il motore funziona
    Chrysler 300C SRT6 Touring

  5. #5
    Citazione Originariamente Scritto da RobySRT6 Visualizza Messaggio
    Premetto che potranno eventualmente confermare gli esperti (io sono un neofita) ma e' successo anche a me di avere umidita nel distributore che poi si dissipa man mano che il motore funziona
    grazie!! domani riferisco!!! una controllatina per vedere se ci fosse condenza hai ragione va data.
    ma un senzore temperature c è?
    ci dovrebbe essere c è in tutte le macchine a iniezione, può essere sballato quello?
    e come potrei fare a provare il senzore se non funziona?
    Dico questo perchè quando fa così la benzina dagli iniettori non nebulizza fa tante gocce piccole e non tipo nebbia di quando nebulizza, quindi pensavamo che è qualcosa che stara il funzionamento dell iniezione.
    corvette c3 1980
    jeep willys. motore alfa 2000!!
    alfa 33 1988 1.5 4x4
    om 512 super
    renault clio (uso quotidiano)

  6. #6
    candele,cavi candele,rotore ,calotta,e bobina nuovi,tanto per essere sicuri che la scintilla c'e'.Contemporaneame nte verificare pressione benzina,pompa benzina,filtro benzina (se intasato) e funzionalita' dei iniettori dei due TBI.
    Alba- 1985 C4 Corvette Z51 handling package,24 lb injectors,f.p regulator,high volume fuel pump 225lb/h,performance ignition module,hypertech thermomaster ,custom made 2,5\" inox exaust center resonator and mufflers,cut open lid,hedman headers long tube,1.5:1 COMP roller rockers,18" C5 rims,C5 front brake calipers upgrade,external trans oil cooler



    [IMG][/IMG]

  7. #7
    Citazione Originariamente Scritto da tunedport Visualizza Messaggio
    candele,cavi candele,rotore ,calotta,e bobina nuovi,tanto per essere sicuri che la scintilla c'e'.Contemporaneame nte verificare pressione benzina,pompa benzina,filtro benzina (se intasato) e funzionalita' dei iniettori dei due TBI.
    grazie tunedport!! facciamo un ordine e prendiamo tutto.
    i tuoi consigli sono preziosi!!!
    ma che prova potrei fare per vedere la funzionalità dei due iniettori del TBI?
    corvette c3 1980
    jeep willys. motore alfa 2000!!
    alfa 33 1988 1.5 4x4
    om 512 super
    renault clio (uso quotidiano)

  8. #8
    togliere lo scatolotto filtro sopra i due TBI e accendere l'auto,i throttle body hanno i due iniettori proprio sopra,essi sparano dentro al venturi,se gocciolano tipo rubinetto non va bene,tieni presente che gli iniettori TBI non sono quelli del multipoint che nebulizzano come nebbia il getto,li chiamano WET ,bagnati perche'hanno uno spruzzo piu' grossolano dovuto anche alla piu' bassa pressione cui lavorano,pero' se buttano come un rubinetto allora non vanno bene,comunque tieni gli iniettori come ultima spiaggia ,sono eterni.Quelle parti che ti ho elencato sono il tipico TUNE up che fanno gli americani a mo' di tagliando accensione.
    Alba- 1985 C4 Corvette Z51 handling package,24 lb injectors,f.p regulator,high volume fuel pump 225lb/h,performance ignition module,hypertech thermomaster ,custom made 2,5\" inox exaust center resonator and mufflers,cut open lid,hedman headers long tube,1.5:1 COMP roller rockers,18" C5 rims,C5 front brake calipers upgrade,external trans oil cooler



    [IMG][/IMG]

  9. #9
    Mi intrometto con una domanda semplice. Il motore parte male solo a freddo e quando parte non prende i giri giusto ??? Ma dallo scarico esce fumo mentre fai avviamento nei primi scoppi del motore oppure non esce niente ??? Se fuma guarda il colore !!! Se non fuma bisogna essere sicuri se c'è giusta pressione di benzina o se è lo starter che freddo non funziona visto che poi a caldo va bene. Non so se sia la corrente almeno che l'auto non sia in un ambiente umido che abbia delle dispersioni solo in quel particolare momento. Di solito le dispersioni causate dall'usura ci sono sempre a freddo e a caldo anche se l'umidità giustamente si asciuga con lo scaldarsi del motore. Certo che se dopo 2 ore di sosta si ripete il problema non credo sia dato dall'umidità. Ci sarà un sensore di temperatura motore che gestisce l'iniezione funziona ??? Forse ho fatto più di una domanda, mi sono allargato un po'

  10. #10
    Citazione Originariamente Scritto da robby Visualizza Messaggio
    Mi intrometto con una domanda semplice. Il motore parte male solo a freddo e quando parte non prende i giri giusto ??? Ma dallo scarico esce fumo mentre fai avviamento nei primi scoppi del motore oppure non esce niente ??? Se fuma guarda il colore !!! Se non fuma bisogna essere sicuri se c'è giusta pressione di benzina o se è lo starter che freddo non funziona visto che poi a caldo va bene. Non so se sia la corrente almeno che l'auto non sia in un ambiente umido che abbia delle dispersioni solo in quel particolare momento. Di solito le dispersioni causate dall'usura ci sono sempre a freddo e a caldo anche se l'umidità giustamente si asciuga con lo scaldarsi del motore. Certo che se dopo 2 ore di sosta si ripete il problema non credo sia dato dall'umidità. Ci sarà un sensore di temperatura motore che gestisce l'iniezione funziona ??? Forse ho fatto più di una domanda, mi sono allargato un po'
    tranquillo le domande fanno capire meglio !!
    giusto parte male solo a freddo e non prende i giri, è anche successo sempre a freddo che parte bene e tiene il minimo bene poi come tocchi l acceleratore o dai qualche scassata si spenge, poi ri parte male poi a 4-5 cilindri poi a 7 poi a 8 dopo va bene.
    per il fumo se esce e il colore si deve verificare proviamo e faccio risapere.
    l auto dorme al coperto non ci piove ma la temperatura è la stessa di fuori.
    si pensava anche noi che dopo 2 ore il motore è sempre tiepido, ma l accenzione non è stata mai controllata quindi melio renderla affidabile!!
    il senzore temperatura si penzava anche noi quello ifatti sopra l ho nominato ma qual è? e che problemi può dare se non funziona? c è un modo per controllarlo? senti quante domande che faccio io!!
    cmq tunedport non ne ha parlato del senzore credo che se non funzionasse non da questi problemi, credo che il senzore tenga solo il minimo più alto. e accelerando un pochino dovrebbe partire ugualmente, qui se accelero non accelero non cambia nulla parte lunga e male ugualmente
    corvette c3 1980
    jeep willys. motore alfa 2000!!
    alfa 33 1988 1.5 4x4
    om 512 super
    renault clio (uso quotidiano)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •