vade retro satana!![}] è un lavoro bestiale e anche un santo ti strapperebbe il portafogli con tutta la tasca!
nella maggiorparte dei casi i gommini e/o boccole rimangono in condizioni più che accettabili anche dopo 25 anni; devi avere proprio un megacatorcio tenuto malissimo perchè il cambio delle boccole sia realmente strettamente necessario.[^]
tu stesso puoi controllarne la maggiorparte e solo se sono ridotti un purè -forse- sono da cambiare. dico forse perchè il più delle volte sono secchi solo sul labbro esterno, cioè quello che si vede meglio e che è più esposto, ma dentro puoi trovarli come nuovi. puoi anche sollevarla su un ponte per controllare meglio; se non ci sono giochi evidenti tra i pezzi e se non vedi davvero la gomma spappolata sbudellata[)] e a pezzi lascia il mondo come si trova[^]
sempre tu stesso guidando ti accorgi, se senti rumori o se noti strani comportamenti, della reale condizione dei gommini. ovvero se non noti nulla è perchè non c'è nulla da notare![]()
però hai notato lo scricchiolio e quello significa appunto che i gommini sono secchi. ma principalmente secchi cioè mancanti di lubrificante, quindi una bella spruzzata di olio di vaselina e poi grasso di vaselina e risolvi[^]
al contrario di solito i gommini della monobalestra posteriore sono da sostituire perchè molto schiacciati e stessa cosa per quelli degli ammortizzatori ant. post. questo perchè sono i più sollecitati. e sono facili da cambiare, costano poco e il lavoro puoi fartelo da solo
io sulla ZR1 ci sono caduto come un pirla; scricchiolavano e li ho visti un pò secchi da fuori,li ho lubrificati e sono tornati silenziosi ma per eccesso di zelo ho comprato tutto il kit e ho smontato tutto.... e dopo mi sono accorto che erano perfetti dentro, la parte secca era giusto un millimetro e solo sul labbro esterno e solo sull eboccole/gommini dei bracci superiori.
poi è ovvio che un pezzo fresco di fabbrica è sempre meglio di un pezzo di 20 anni... ma il gioco non vale la candela
e cmq la gomma che usavano era davvero di eccellente qualità!
discorso diverso se uno cerca il max della performance e cambia tutto quasi a prescindere dall'usura, magari usando le boccole in poliuretano, ma in quel caso viaggiare sulle nuvole te lo scordi perchè l'auto diventa tutta più rigida, cosa utile solo in pista (un inutile tortura in città)![]()
Citazione:Messaggio inserito da motorettaspinta
Ragazzi, mi sembra di aver trovato un meccanico capace e pieno di passione qui a Frascati. Forse grido al miracolo...cmq ha molta più passione di tutti quelli che ho fino adesso interpellato:Tratta anche Porsche e Ferrari .Esaminando la macchina mi ha detto che i gommini dell'avantreno sono secchi e per questo "scricchiola" leggermente. A lungo andare i gommini potrebbero deformarsi tanto da cambiare la geometria delle ruote. Attualmente mi sembra una cosa remota..Io francamente non mi sono accorto di nulla, mi sembra sempre di viaggiare su una nuvola ma comprendo che gommini che hanno 25 anni proprio nuovi non possono essere. La domanda è : qualcuno di voi ha fatto la sostituzione? è un'operazione molto complessa ? Quanto mi costerebbe di manodopera ? . Grazie![]()