Visualizzazione Stampabile
-
Parere degli esperti
Come già anticipato in presentazioni, sono in caccia di un chrome bumpers cabrio.
ne avrei visto uno che non sembra male, ma, da profano del marchio ho riscontrato alcuni problemi che elenco:
-fumosità scura allo scarico, tipo miscela grassa che fa presagire carburazione accurata e pulizia del carburatore, se non regolazione anticipo;
- i fari di dx sono disallineati e ruotando sfregano un po' sul bordo interno. Gli abbaglianti non si accendono;
- i wiper non funzionano ( o sono io che non conosco come fare, ma immagino sia la levetta sul cruscotto in alto)
- sulla vetro resina della carrozzeria, appena davanti alla portiera di dx vi è una leggera fessurazione orizzontale di circa 4 cm
tutti e 4 gli amo sono da cambiare (o rigenerare?), l'auto va a pacco e il fondo è così basso che gli scarichi nella parte più bassa non sono a più di 10 cm dalla strada
tutte e 4 le gomme da cambiare 225/70 vr15. Ho guardato su gommadiretto e vengono una fucilata, circa 600€ l'una!
cambio di olio, dot, filtri e cartucce freni.
quanto pensate possa venire a costare il tutto da un meccanico mediamente onesto?
per il resto, carrozzeria, interni, cambio e frizione sembrano ok!
grazie per il vostro aiuto!
-
Ciao, come dico a tutti meglio spendere qualcosina in più e prendere qualcosa di decente....per i Pneumatici si va dagli economici da 50euro fino a quelli che dici tu.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Alex13
Come già anticipato in presentazioni, sono in caccia di un chrome bumpers cabrio.
ne avrei visto uno che non sembra male, ma, da profano del marchio ho riscontrato alcuni problemi che elenco:
-fumosità scura allo scarico, tipo miscela grassa che fa presagire carburazione accurata e pulizia del carburatore, se non regolazione anticipo;
- i fari di dx sono disallineati e ruotando sfregano un po' sul bordo interno. Gli abbaglianti non si accendono;
- i wiper non funzionano ( o sono io che non conosco come fare, ma immagino sia la levetta sul cruscotto in alto)
- sulla vetro resina della carrozzeria, appena davanti alla portiera di dx vi è una leggera fessurazione orizzontale di circa 4 cm
tutti e 4 gli amo sono da cambiare (o rigenerare?), l'auto va a pacco e il fondo è così basso che gli scarichi nella parte più bassa non sono a più di 10 cm dalla strada
tutte e 4 le gomme da cambiare 225/70 vr15. Ho guardato su gommadiretto e vengono una fucilata, circa 600€ l'una!
cambio di olio, dot, filtri e cartucce freni.
quanto pensate possa venire a costare il tutto da un meccanico mediamente onesto?
per il resto, carrozzeria, interni, cambio e frizione sembrano ok!
grazie per il vostro aiuto!
600 € l una?...
apparte questo dipende molto dalla richiesta del venditore..se è un auto con.problemi risolvibili e da quello che elenchi mi pare non si tratti di nulla di grave ed il prezzo è adeguato è un conto...altrimenti no...il tagliando se il meccanico è onesto costa un inezia...o comunque non può essere un fattore discriminante tra l acquisto o.il non acquisto.
quanto chiede? che anno è? che motore? matching?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Alex13
Come già anticipato in presentazioni, sono in caccia di un chrome bumpers cabrio.
ne avrei visto uno che non sembra male, ma, da profano del marchio ho riscontrato alcuni problemi che elenco:
-fumosità scura allo scarico, tipo miscela grassa che fa presagire carburazione accurata e pulizia del carburatore, se non regolazione anticipo;
- i fari di dx sono disallineati e ruotando sfregano un po' sul bordo interno. Gli abbaglianti non si accendono;
- i wiper non funzionano ( o sono io che non conosco come fare, ma immagino sia la levetta sul cruscotto in alto)
- sulla vetro resina della carrozzeria, appena davanti alla portiera di dx vi è una leggera fessurazione orizzontale di circa 4 cm
tutti e 4 gli amo sono da cambiare (o rigenerare?), l'auto va a pacco e il fondo è così basso che gli scarichi nella parte più bassa non sono a più di 10 cm dalla strada
tutte e 4 le gomme da cambiare 225/70 vr15. Ho guardato su gommadiretto e vengono una fucilata, circa 600€ l'una!
cambio di olio, dot, filtri e cartucce freni.
quanto pensate possa venire a costare il tutto da un meccanico mediamente onesto?
per il resto, carrozzeria, interni, cambio e frizione sembrano ok!
grazie per il vostro aiuto!
i wiper non funzionanti possono dipendere da tante cose...a me non funzionavano perché c era un tubo dell impianto vacuum staccato
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
emiliano
600 € l una?...
Purtroppo ci sono anche da 600eu :triste:
http://www.prezzigomme.com/acquista-...0127&p=84&r=13
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
emiliano
600 € l una?...
apparte questo dipende molto dalla richiesta del venditore..se è un auto con.problemi risolvibili e da quello che elenchi mi pare non si tratti di nulla di grave ed il prezzo è adeguato è un conto...altrimenti no...il tagliando se il meccanico è onesto costa un inezia...o comunque non può essere un fattore discriminante tra l acquisto o.il non acquisto.
quanto chiede? che anno è? che motore? matching?
E' un 1971. Motore 350, 270 hp, cambio manuale 4 marce (lo preferisco).
la vettura è bella, grossi lavori non ce ne sono a parte quelli che ho citato (spero...). Non ho idea di cosa vengano 4 ammo (i bilstein possono andare bene?).
devo assicurarmi che il motore corrisponda, sulle 911 è importante, lo è anche qui?
dove trovo la punzonatura del motore, il vin e la targhetta con i dati?
tra acquisto e lavori vorrei stare sui 30 k€. Ce la posso fare?
grazie per il prezioso aiuto che spero continuerete a dare al neofita!
-
I numeri del Vin sono sul montante del vetro lato guida (lo vedi dall'esterno) che devono corrispondere con quelli sul motore, lo trovi stampigliato sul monoblocco vicino alla pompa dell'acqua.
Per quanto riguarda gli ammortizzatori i Bilstein sono per una guida sportiva e sono un pochino costosi, se vuoi un buon compromesso vai con i KYB che costano 1/3 e sono discreti.
Sarebbe fondamentale sapere quanto paghi la macchina per poter fare 4conti.
-
Ciao! Come dico sempre guarda bene il telaio, sopratto all'attacco della coda, giusto davanti alle ruote posteriori, inoltre davanti sotto cerniera portiera. Sono punti deboli della C3 e se devi metterci mano le cose che hai elencato sono inezie in confronto...
-
Cerca su Google
C3 frame rust
E dai un'occhiata alle immagini...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Alex13
E' un 1971. Motore 350, 270 hp, cambio manuale 4 marce (lo preferisco).
la vettura è bella, grossi lavori non ce ne sono a parte quelli che ho citato (spero...). Non ho idea di cosa vengano 4 ammo (i bilstein possono andare bene?).
devo assicurarmi che il motore corrisponda, sulle 911 è importante, lo è anche qui?
dove trovo la punzonatura del motore, il vin e la targhetta con i dati?
tra acquisto e lavori vorrei stare sui 30 k€. Ce la posso fare?
grazie per il prezioso aiuto che spero continuerete a dare al neofita!
la corrispondenza del motore è importante per chi lo ritiene tale...per me è fondamentale..non solo perché un.auto originale vale di più ed è sicuramente più appetibile ma , per quanto mi riguarda, per una,questione " psicologica"...se stai intorno ai 30 dipende da quanto la paghi e da cosa c è da fare....in linea generale per esperienza ti dico che dipende dal livello al quale vuoi portare l auto...
-
Masfel: le immagini dei telai corrosi sono terrificanti! Non l'ho messa sul ponte, ma sbirciando da sotto sembrerebbe ok, ancora del suo colore nero, piuttosto solido.
la richiesta è 30k€, io vorrei rimanerci dentro anche fatti quei lavori di ripristino enunciati.
A tale proposito mi viene un dubbio: Ruoteclassiche ( che di solito è tirato nelle quotazioni, per es. Porsche e Ferrari non le trovi mai alle cifre da loro indicate, ma a molto di più...) la da a un valore medio di 60 che può arrivare a 90 se in condizioni top. Perché mai invece si trova a 30??? E in buone condizioni? Trovo che in questo caso la quotazione di Ruoteclassiche sia molto sovrastimata, come mai? Quale è secondo voi il suo giusto valore?
Esiste una targhetta con i dati di colore vernice, cambio ecc? Se si, dove si trova?
grazie ragazzi, continuate a dare consigli!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Alex13
Masfel: le immagini dei telai corrosi sono terrificanti! Non l'ho messa sul ponte, ma sbirciando da sotto sembrerebbe ok, ancora del suo colore nero, piuttosto solido.
la richiesta è 30k€, io vorrei rimanerci dentro anche fatti quei lavori di ripristino enunciati.
A tale proposito mi viene un dubbio: Ruoteclassiche ( che di solito è tirato nelle quotazioni, per es. Porsche e Ferrari non le trovi mai alle cifre da loro indicate, ma a molto di più...) la da a un valore medio di 60 che può arrivare a 90 se in condizioni top. Perché mai invece si trova a 30??? E in buone condizioni? Trovo che in questo caso la quotazione di Ruoteclassiche sia molto sovrastimata, come mai? Quale è secondo voi il suo giusto valore?
Esiste una targhetta con i dati di colore vernice, cambio ecc? Se si, dove si trova?
grazie ragazzi, continuate a dare consigli!
anch io ho notato che ruote classiche da quotazioni maggiorate rispetto a quelle del mercato...Inoltre quando si usa la locuzione quotazione per queste auto bisognerebbe riferirla alle condizioni reali dell auto. ,30 k ,non è poco ma bisognerebbe capire le condizioni dell auto...se buone è una cifra consona ...se ottime può essere un buon affare..se non ci fai vedere niente difficilmente potremo giudicare. la targhetta con i.codici colore sta sulla battuta della porta lato guida.
-
Grazie Emiliano, non mi pare di averla vista, il che fa presupporre una riverniciatura, speriamo dello stesso colore d'origine.
Se l'Ipad me lo permette e se capisco come si fa, provo a postare due foto...
-
Nada. Pur seguendo la procedura indicata, non c'è verso di caricare foto...
-
Credo che per le foto tu debba caricarle da un altra parte e poi mettere qui il link di dove l'hai messe per permetterci di visionarle.
Da un pezzo qui le foto non si riescono più a caricare purtroppo
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Alex13
Nada. Pur seguendo la procedura indicata, non c'è verso di caricare foto...
salva le foto su postimg e allega qui i files.
-
Lasciate perdere le quotazioni di Ruoteclassiche...... .. quelli se le fanno coi dadi la notte !!!
Con 90'000 euro compri una bella C1
Una buona Chrome Bumper a 30'000 Euro è un prezzo corretto..... magari 36 ed anche 40 se proprio è da concorso.... ma davvero eccellente !
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Alex13
Masfel: le immagini dei telai corrosi sono terrificanti! Non l'ho messa sul ponte, ma sbirciando da sotto sembrerebbe ok, ancora del suo colore nero, piuttosto solido.
la richiesta è 30k€, io vorrei rimanerci dentro anche fatti quei lavori di ripristino enunciati.
A tale proposito mi viene un dubbio: Ruoteclassiche ( che di solito è tirato nelle quotazioni, per es. Porsche e Ferrari non le trovi mai alle cifre da loro indicate, ma a molto di più...) la da a un valore medio di 60 che può arrivare a 90 se in condizioni top. Perché mai invece si trova a 30??? E in buone condizioni? Trovo che in questo caso la quotazione di Ruoteclassiche sia molto sovrastimata, come mai? Quale è secondo voi il suo giusto valore?
Esiste una targhetta con i dati di colore vernice, cambio ecc? Se si, dove si trova?
grazie ragazzi, continuate a dare consigli!
No no devi metterla su un ponte, e magari togliere anche le ruote posteriori e con una pila guardare dentro l'invaso con gli attacchi deu braccetti (trailing arms) . Certo le foto che trovi su google sono esagerate ma essendo un 71 e quindi con i suoi anni se è ok, specie nel punto che ti ho detto o è stata sempre in garage e non è mai uscita con la pioggia o è già stata restaurata. Altrimenti tanta o poca c'è sicuramente della ruggine, va capito quanta...
-
La valutazione di Ruoteclassiche si riferisce ad un auto in perfette condizioni, completamente originale (come uscita di fabbrica) e se non sbaglio c'è la quotazione solo del Big Block, praticamente impossibile da trovare in quelle condizioni, secondo me comunque e ripeto secondo me quella annata con tutti quei lavori da fare la pagherei 25 e non di più.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
emiliano
la corrispondenza del motore è importante per chi lo ritiene tale...per me è fondamentale..non solo perché un.auto originale vale di più ed è sicuramente più appetibile ma , per quanto mi riguarda, per una,questione " psicologica"..
Senza contare poi quando vai a cercare i ricambi e non sai che motore c'è su.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
max12968
La valutazione di Ruoteclassiche si riferisce ad un auto in perfette condizioni, completamente originale (come uscita di fabbrica) e se non sbaglio c'è la quotazione solo del Big Block, praticamente impossibile da trovare in quelle condizioni, secondo me comunque e ripeto secondo me quella annata con tutti quei lavori da fare la pagherei 25 e non di più.
No. La valutazione di Ruoteclassiche va da un minimo di 30.000€ per un rottame, ad un VALORE MEDIO di 60.000€ per una vettura normale, fino a un massimo di 90.000€ per una vettura perfetta. Questo è quello che riportano, ed è per questo che a mio parere le Corvette chrome bumpers fino al 1973 sono tra le pochissime vetture sovrastimate dalla rivista.
il motore è un 350. Il punto è adesso vedere se è proprio quello montato in fabbrica su QUEL TELAIO. Questo significa matchinhg Numbers.
a proposito di pneumatici, le 225/70 R15 si trovano anche a 90€ a gomma. Il punto è che per le stesse gomme con codice velocità V il prezzo sale a 600/800€ l'una! Avete da consigliarmi qualche pneumatico con il codice giusto e un prezzo equo?
-
Ah, dimenticavo: quelle valutazioni sono riferite allo small block.
per il big va sommato un 30%.
non lo dico io, lo dice Ruoteclassiche.
-
L'ultimo numero dice:
CORVETTE COUPE' (C3) BIG BLOCK 1968-74 VALORE MEDIO 40.000
CORVETTE CONV (C3) BIG BLOCK 1968-75 VALORE MEDIO 60.000
CORVETTE COUPE' (C3) 1975-82 VALORE MEDIO 20.000
ci sono solo queste.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Alex13
Ah, dimenticavo: quelle valutazioni sono riferite allo small block.
per il big va sommato un 30%.
non lo dico io, lo dice Ruoteclassiche.
per i più scettici:
https://postimg.org/image/qwwdfm7cr/ec9261b8/
ovvio che sono numeri sparati un Po così a caso...mi.sembrano più credibili le quotazioni del coupé...anche se non ha senso fare di tutta l erba un.fascio per i modelli 68/75...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Alex13
No. La valutazione di Ruoteclassiche va da un minimo di 30.000€ per un rottame,
Mah, io non credo proprio sia così, un rottame non lo acquisterebbe nessuno a quella cifra....io direi più non in eccellenti condizioni.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
emiliano
per i più scettici:
https://postimg.org/image/qwwdfm7cr/ec9261b8/
ovvio che sono numeri sparati un Po così a caso...mi.sembrano più credibili le quotazioni del coupé...anche se non ha senso fare di tutta l erba un.fascio per i modelli 68/75...
Guardando un po' in giro il mercato sembra che per i modelli meno ricercati (Small Block e annate 74/75) vada tolta la percentuale del 30 dalla valutazione.
-
Grazie Emiliano per aver portato una testimonianza a quanto asserisco.
ma non era questo lo scopo del post: il valore di Ruoteclassiche è una cosa, il valore di mercato un'altra cosa, ma poi alla fine quello che conta di più è il valore che ognuno di noi da al suo pezzo di ferro e non parlo del valore veniale, ma di quello emozionale.
io le auto classiche non le compro per investire, ma perché mi fanno godere!
e se riuscissi a postare quella foto di profilo che le ho fatto, mi saprei spiegare molto più facilmente!
-
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Alex13
Grazie Emiliano per aver portato una testimonianza a quanto asserisco.
ma non era questo lo scopo del post: il valore di Ruoteclassiche è una cosa, il valore di mercato un'altra cosa, ma poi alla fine quello che conta di più è il valore che ognuno di noi da al suo pezzo di ferro e non parlo del valore veniale, ma di quello emozionale.
io le auto classiche non le compro per investire, ma perché mi fanno godere!
e se riuscissi a postare quella foto di profilo che le ho fatto, mi saprei spiegare molto più facilmente!
il valore emozionale serve a poco nelle trattative di compravendita...quel lo che conta e' quello di mercato...il valore emozionale può essere discriminante nella scelta " vendere o non vendere"..
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Alex13
purtroppo non riesco ad aprire il.link
-
-
Purtroppo ho fatto come istruito: ho usato postimage e copiato il link, ma non va. Mi spiace perché un vostro giudizio sarebbe stato importante per la mia decisione.
-
Lascia stare le foto, portati qualcuno che le conosce bene, altrimenti te ne pentirai di non averlo fatto.
Purtroppo ho visto gente acquistare corvette e rivenderle dopo 2settimane.
-
Si Max, quello è un approccio molto sensato. Purtroppo io non ho nessun esperto sotto mano. In tutti gli acquisti fatti negli anni sono sempre stato piuttosto istintivo (certo, le controllavo, ma per quello che dettava la mia esperienza e il mio buon senso...) e devo dire che mi è sempre andata bene. Spero sia così anche stavolta, perché quella convertibile del 71 mi piace un casino!
approfitto per chiedere a tutti se in rete è reperibile un libretto di uso e manutenzione. Ho dato un'occhiata ma non ho trovato.
infine, sulla targhetta dei codici, il bianco solido del 71 a che codice dovrebbe corrispondere?
esiste una tabella con i codici colore di quell'anno?
Grazie per il vostro aiuto prezioso.
PS: gli abbaglianti come si inseriscono?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Alex13
Si Max, quello è un approccio molto sensato. Purtroppo io non ho nessun esperto sotto mano. In tutti gli acquisti fatti negli anni sono sempre stato piuttosto istintivo (certo, le controllavo, ma per quello che dettava la mia esperienza e il mio buon senso...) e devo dire che mi è sempre andata bene. Spero sia così anche stavolta, perché quella convertibile del 71 mi piace un casino!
approfitto per chiedere a tutti se in rete è reperibile un libretto di uso e manutenzione. Ho dato un'occhiata ma non ho trovato.
infine, sulla targhetta dei codici, il bianco solido del 71 a che codice dovrebbe corrispondere?
esiste una tabella con i codici colore di quell'anno?
Grazie per il vostro aiuto prezioso.
PS: gli abbaglianti come si inseriscono?
http://corvettec3.ca/interior.htm
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Alex13
Si Max, quello è un approccio molto sensato. Purtroppo io non ho nessun esperto sotto mano. In tutti gli acquisti fatti negli anni sono sempre stato piuttosto istintivo (certo, le controllavo, ma per quello che dettava la mia esperienza e il mio buon senso...) e devo dire che mi è sempre andata bene. Spero sia così anche stavolta, perché quella convertibile del 71 mi piace un casino!
approfitto per chiedere a tutti se in rete è reperibile un libretto di uso e manutenzione. Ho dato un'occhiata ma non ho trovato.
infine, sulla targhetta dei codici, il bianco solido del 71 a che codice dovrebbe corrispondere?
esiste una tabella con i codici colore di quell'anno?
Grazie per il vostro aiuto prezioso.
PS: gli abbaglianti come si inseriscono?
Se non conosci bene l'auto Piuttosto chiedi a qualcuno nei forum e se ti fa la cortesia e si deve spostare dagli anche 100euro (ascolta i consigli di chi ci è passato), non voglio insistere ma lo dico per te, per gli abbaglianti c'è un Pedalino sotto il tappetino sulla linea della pedaliera (tutto a sinistra), e i libretti li trovi su ebay.
-
Grazie Max!
Qualcuno in zona Modena?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Alex13
Si Max, quello è un approccio molto sensato. Purtroppo io non ho nessun esperto sotto mano. In tutti gli acquisti fatti negli anni sono sempre stato piuttosto istintivo (certo, le controllavo, ma per quello che dettava la mia esperienza e il mio buon senso...) e devo dire che mi è sempre andata bene. Spero sia così anche stavolta, perché quella convertibile del 71 mi piace un casino!
approfitto per chiedere a tutti se in rete è reperibile un libretto di uso e manutenzione. Ho dato un'occhiata ma non ho trovato.
infine, sulla targhetta dei codici, il bianco solido del 71 a che codice dovrebbe corrispondere?
esiste una tabella con i codici colore di quell'anno?
Grazie per il vostro aiuto prezioso.
PS: gli abbaglianti come si inseriscono?
Le macchine sono come le donne... Vanno guardate sotto prima di fare scelte importanti....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Masfel
Le macchine sono come le donne... Vanno guardate sotto prima di fare scelte importanti....
beh dai ....diciamo che vanno guardate dentro..:divertito: