Allegato 7856Eccomi qua dopo mille e ancor mille peripezzie
so qui a postarvi le foto del mio ultimo motorino
sperando che sia la volta decisiva .. Sperom
Visualizzazione Stampabile
Allegato 7856Eccomi qua dopo mille e ancor mille peripezzie
so qui a postarvi le foto del mio ultimo motorino
sperando che sia la volta decisiva .. Sperom
Ebbbbravo il nostro Giovanni, speriamo davvero che sia l'ultima volta che metti mano alla tua Vette.
Z
Bello complimenti!
Bello bello bello...
le caratteristiche? (magari non ho seguito precedenti discussioni nelle quali ne parlavi)
Bellissimo
Grazie mille a tutti !! Allora le caratteristiche son;
383 forgiato
collettore asp weiland
carb 650 holley special black racing ( prima avevo un demon 750 ma era troppo )
roller 1.6
roller cam
teste trik flow
msd con cavacci top fuel
e poi nn me ricordo
a si cambio riforzato street streep convertitore d coppia modificato e poi gauges e tanti cazzilli vari !!
diciamo che prima aveva 340 hp al banco ora mah saran 400 scarsi ,ma veri comunque postero le foto del test cosi nn ci raccontiamo le barzellette ;-)
bravo giovannino !! ma dimmi é sempre la 79 ?? e il cambio che cambio hai che non mi ricordo più ???
Davvero un bel lavoro... Un grande motore...
Complimenti... È sempre una bellissima emozione rivedere un bel v8 sotto il cofano,no?:-)
Ciao fabbriii si si la vettuccia e del 79 anche se la stavo cambiando con una 69 azzarola che bella la 69 !!! Trovo che 68 69 .. 71 a biano proporzioni ineguagliabili !! Vabe .. La mia monta un automatico classico ora totalmente rifatto e reso piu street end streep :-) l originale ( probabilmente rifatto male ) l avevo cotto .. Ma sn sicuro che nn e stato per il mio uso diciamo nella norma ( ce gente qui che fa le gare e ha ben piu cavalli della mia che lo " maltratta " eppure nn e mai rimasta a piedi ) io saro vosi sfigato??? Maah nn penso ...
Penso invece che i lavori vadan fatti bene una volta e stop senza badare a spese ( se possibile ) anche se il l ho gia fatto 3 volte ste discorso eppure per questo che mi tocco le palle sto giro e dico .. Speriam sia l ultima cazzarola fabbri mi sarei comperato una 69 un 68 e mi sarebbero avanzati pure i soldi per la benzina
Grazie simone !! Diciamo che estetiamente io ho avuto sempre dei bei motorini da vedere !!! Ma poi quando li mettevi al banco mmmhhh gran delusioni !!! Questo qui vediamo !! Ripeto sarei contento se a makkina finita e portato al banco mi misurasse 380 400 hp poi giuro che il primo che mi dice " sai la mia ne ha 500 " lo crocifiggo in sala mensa nn hai idea ( o forse si ) di quanti soldi servano per fare un motore un po decente !! Ce gente che pensa che due cromature e un filtro facciano i cavalli .. Ma nn e proprio cosi io sul mio ex 383 avevo speso un botto eppure al banco mi dava 320 340 quindi mah per i 500 cavalli come ne sento tanti ameno che uno abbia speso 10 e passa mila eurozzi poco c credo
Ripeto caro amico fabri !!! Sperom
Cambia il filtro e mettine uno classico da 14" altrimenti ti mangi 20 cavalli :linguaccia:
Ma perchè dici "la volta decisiva?" , cosa era successo?
Prrche ho avuto diverse esperienze con i "guru" ( a detta loro e dei forum ) che han messo le mani alla mia auto
quindi ho fatto un frame off ( ben riuscito ciclisticamente e esteticamnete ) ma cn grandi carenze nel motore
Il primo era un 355 un po performance 240 hp al banco ( montato sull auto) ma che poi ha preso fuoco in autostrada
il secondo un 383 con le caratteristiche d un dragster .. Ma che poi faceva solo i 2 al litro e aveva al banco 320 hp
e quest ultimo anche qui fatto da chi fa auto da competizione ( la sua a rivanazzano etc ha fatto 8 "e poco piu sec )
speriamo di avere un motore decente con almeno 380 400 hp reali e nn fantomime e sopratutto che mi duri un po d tempo
ma ho un po le palle a terra !!! Penso d aver speso come una c8 tra tutti i lavori .. Quindi ho anche il sacrosanto diritto di godeela sta macchinetta
ecco nn sto qui a elencare tt i casini e le peripezzie che ho avuto ma cazz dovrei fare un libro "giovette " hahaha
ebeh..fijo mio allora poi non ti lamentare se ti ritrovi ogni volta con un carciofo da 200 cv zoppi al posto del motore :scherzoso:
stroker te l'ha detto... e io aggiungo: prendi quel coso rosa che sembra un "asciugone regina" e regalalo al cane per giocarci:linguaccia: e monta una scatola filtro quanto più grande possibile, chiusa o aperta ma che abbia il coperchio sopra e che abbia la base sotto che rispecchi la sagoma, interna, originale.
già che ci sei potresti anche rimontare il carb. quadrajet che ti darà le stesse o più prestazioni (visto che è a portata variabile fino a 750cfm) dell'holley ma con minori consumi:soddisfatto: e ciliegina sulla torta potresti rimontare i bilancieri originali e fare un pò di fermaporta con quelli a rullino che oltre a non servire a nulla sulla C6(quindi figurati sul tuo motore) sono meno duraturi e molto più fragili degli originali che invece sono indistruttibili e più che funzionali (li usano anche sulle auto da corsa)
oh ehm..mi raccomando cambia meccanico :divertito:
Purtoppo non ho i mezzi per risponderti a " tono " quindi la mia ignoranza mi impedisce di controbattere
ovviamete rispondo per esperienza e ti dico
il filtro ok potrei cambiarlo e farci giocare il mio furetto
ma sul carburatore e sui roller ti dico se ti ascoltassi tornerei indietro e quindi avrei un qualcosa di gia provato vissuto e non gradito quindi lascio fare a chi dice e opera nel settore
penso che anche tu ( non ti conosco ma parli come se lo fossi ) sei uno che si destreggia bene nel mondo dei motori quindi se anche questo motore risultera non soddisfare le mie aspettative .. Ecco avrai trovato un cliente ;-)
l unica cosa che mi fa un po girare i cogl,, sn tutte quelle faccette e quel tono sarcastico che c metti sempre dentro pero oh magari dal vivo sei pure simpatico nn so .. Certo che da un forum di corvette o comunque d appassionati e lecito avere avventure e disavventure e quindi comunicarke e condividerle cercare consigli e sopratutto crescere nel rapportarsi .. Il tuo modo benche sarcartico non e proprio adatto a chi come me cerca questo .. Quindi ( e circa da 8 9 anni che frequento questo forum ) o sono io che mi aspetto molto di piu o sei tu che dovresti andare a fare il "comico " a me dispiace infatti ho messo quest aggettivo tra virgolette pero dai tutti sn in grado d buttar merda sul lavoro degli altri ma di dire il perche e sbagliato in pochi
cio non toglie che accetto qualsiasi info da chiunque e anzi ti ringrazio per il tuo interessamento
scusate la mia ignoranza ma quello non è un filtro sportivo di quelli in fibra? dovrebbe respirare anche meglio del classico magari in carta?
Anche io ho un motore molto bello da vedere,almeno a mio avviso. E concordo con te che qualche cromatura non fanno i cavalli..
Mi sarebbero piaciuti anche a me,ma ero andato talmente su col mio frame off che mi sono dovuto accontentare di un motore quasi interamente stock. A parte intake e scarichi..
Io me ne intendo meno di altri e quindi mi limito a farti i miei più vivi complimenti e ad augurarti che a sto giro sia la volta buona
ih ih ih ma certo va bene anche per il furetto :divertito:
non è che mi devi per forza ascoltare; io ti dico le cose come stanno, così lo sai e poi fai tu.
ti ho anche dato una dritta che...non è roba mia; una dritta che da sola dovebbe farti vedere la luce: ma secondo te, sulla C6 (quindi anche c3/4/5) i bilanc. a rull. di serie non li montano perchè sono scemi? perchè non li conoscono? :stupito:perchè sono antiamericani? perchè costano troppo? o....perchè su un'auto stradale sono inutilmente fragili? se non servono al motore della C6 perchè dovrebbero servire al tuo motore?
dopo aver fatto un così semplice e basilare ragionamento se io meccanico o proprietario alla fine compro dei bilanc. a rull. le cose credo che possano essere solo due: o mi piace buttare via il denaro o non so cosa sto facendo. il discorso fila? correggimi se sbaglio
:)
se da 9 anni frequenti il forum sai bene che le faccette ci sono per usarle, non ti deve girare nulla perchè è solo un modo simpatico di dare tono ai concetti; senza le faccine il tono sembra molto più serio e pesante, se non ti piacciono nessuno ti obbliga ad usarle.
e non che sono simpatico "magari di presenza" sono simpatico pure qui!:divertito: per quello i miei messaggi hanno le faccine:scherzoso:
i forum servono anche per condividere avventure e disavventure che è lecito avere..ma certo! anzi appunto!:soddisfatto : ma e..quindi? non sarebbe poi lecito che anche gli altri partecipassero in modo attivo?
o vuoi scriverti e risponderti da solo?:linguaccia:
su su non te la prendere dai... e poi che sono stì paroloni...."buttare merda":stupito: opinare, contraddire, criticare, parlare di fatti scherzando o meno, non è certo buttare merda. dai, su, se ti ho involontarianete offeso ti faccio le mie scuse :bacetto:
in realtà visto che sei tu(o il tuo mecca) ad aver fatto un lavoro dovresti essere tu a sapere/dire perchè è giusto e non io a dire perchè è sbagliato...cmq io i perchè in breve te le ho dati subito nel mio primo post e se t'interessa approfondire (anche sul carburatore o sul filtro o altro che sia) non hai che da chiedere :)
Ma sta cosa del filtro non l'ho proprio capita, ok che sono un caprone, ma perchè un filtro aperto sopra è peggio di uno con il coperchio?
Per via del filtro che e l unica cosa che ho capito .. L importante e che tu nn cambi la massa filtrante poi van bene tutti !!
L unico motivo perche io cambio il mio e perche nn ci sta sotto il cofano ..
[QUOTE=king of the hill;394992]ih ih ih ma certo va bene anche per il furetto :divertito:
non è che mi devi per forza ascoltare; io ti dico le cose come stanno, così lo sai e poi fai tu.
ti ho anche dato una dritta che...non è roba mia; una dritta che da sola dovebbe farti vedere la luce: ma secondo te, sulla C6 (quindi anche c3/4/5) i bilanc. a rull. di serie non li montano perchè sono scemi? perchè non li conoscono? :stupito:perchè sono antiamericani? perchè costano troppo? o....perchè su un'auto stradale sono inutilmente fragili? se non servono al motore della C6 perchè dovrebbero servire al tuo motore?
dopo aver fatto un così semplice e basilare ragionamento se io meccanico o proprietario alla fine compro dei bilanc. a rull. le cose credo che possano essere solo due: o mi piace buttare via il denaro o non so cosa sto facendo. il discorso fila? correggimi se sbaglio
:)
se da 9 anni frequenti il forum sai bene che le faccette ci sono per usarle, non ti deve girare nulla perchè è solo un modo simpatico di dare tono ai concetti; senza le faccine il tono sembra molto più serio e pesante, se non ti piacciono nessuno ti obbliga ad usarle.
e non che sono simpatico "magari di presenza" sono simpatico pure qui!:divertito: per quello i miei messaggi hanno le faccine:scherzoso:
i forum servono anche per condividere avventure e disavventure che è lecito avere..ma certo! anzi appunto!:soddisfatto : ma e..quindi? non sarebbe poi lecito che anche gli altri partecipassero in modo attivo?
o vuoi scriverti e risponderti da solo?:linguaccia:
su su non te la prendere dai... e poi che sono stì paroloni...."buttare merda":stupito: opinare, contraddire, criticare, parlare di fatti scherzando o meno, non è certo buttare merda. dai, su, se ti ho involontarianete offeso ti faccio le mie scuse :bacetto:
in realtà visto che sei tu(o il tuo mecca) ad aver fatto un lavoro dovresti essere tu a sapere/dire perchè è giusto e non io a dire perchè è sbagliato...cmq io i perchè in breve te le ho dati subito nel mio primo post e se t'interessa approfondire (anche sul carburatore o sul filtro o altro che sia) non hai che da chiedere :)[/QUOTE
allora vediamo se riesco a spiegarmi
Il mio mec ha messo le punterie idrauliche a roller ( anche la c6 le ha )
il carb holley 650 reacing ( quello che ho io ) risp perfettamente alle caratteristiche 750 fino a prova contraria e troppo grosso ( nn ho 500 600 hp)
il filtro .. Be se nn ti piace e un discorso ma e di perfetta massa aspirante quindi e corretto
poi se nn te piace e un discorso a parte
per il resto nn commento nn serve ;-)
Il filtro aperto sopra va benissimo, è la dimensione del filtro che è troppo piccole.
Quello che conta è la superficie filtrante e che il tappo non sia troppo vicino ai venturi.
adesso ho capito grazie!!:soddisfatto : allora è il caso che lo cambio anche io il filtro sulla mia che ne dite?Allegato 7921 x me è piccolo!!!
bedda matri.. ma com'è che si creano stè confusioni in due post? :stupito:
io ho visto nella tua foto i bilancieri a rullino e di quelli ho parlato; quei cosi che si vedono tutti allineati sopra le testate, quei cosi di colore chiaro con un rullino sulla punta. non ho parlato di punterie che sono un'altra cosa
in breve: in usa li chiamano "roller rocker" servono fondamentalmente a minimizzare gli attriti e carichi in motori per auto da corsa che girano ad altissimi regimi, 8000+rpm e pesano meno se sono in lega leggera.
di contro fin dal momento che li monti hai aggiunto una "complicazione" (inutile in questo caso) hai aggiunto una serie di pezzi che prima non c'erano e hai cambiato la sagoma piena dei "rockers" originali con quella più lavorata e quindi delicata dei "roller rockers". ovvero roba che può fallire, che ha molte più probabilità di fallire, lì dove il fallimento è distruttivo. e se i "rockers" sono in lega leggera ancora peggio. per questo non li montano di serie neanche sulla C6 (chenoncenepuòfregar edimeno... era tanto per dire. non c'è modo di fare un paragone tra due motori così diversi:)) inoltre presuppongono una preparazione dedicata degli altri pezzi con cui lavorano. insomma sono pezzi complicati e delicati rispetto agli orginali che pure vengono usati con successo sulle auto da corsa.
i "roller rockers" in definitiva non sono adatti per un motore da lunga durata, costano di più, sono molto meno sicuri e non recano alcun giovamento ad un motore stradale.
riguardo il carburatore io ho detto che puoi rimontare il quadrajet orignale e puoi avere una portata fino a 750, non di 750. perchè, ho detto, il q-jet è a portata variabile; vuoi che di serie abbiano montato sulla C3 un carburatore irrimediabilmente "troppo grande"? così da costringere tutti a cambiarlo per un carburatore da 650 per far funzionare bene il motore? ma secondo te sono scemi o pazzi?
sempre molto in breve: il q-jet di serie essendo a portata variabile si adatta alle reali necessità del motore. la grande genialata del q-jet è che i due corpi primari sono molto piccoli e consentono il miglior funzionamento del motore ai bassi e medi regimi con consumi ridotti, che è esattamente ciò che serve su un motore stradale, anche per andare forte. i 2 corpi secondari invece sono enormi ma si attivano in proporzione al reale "bisogno" o meglio capacità del motore; motore per motore si apriranno di più o di meno. da un tot a un tot.
quindi tu hai tolto il q-jet che va bene sia per l'auto di serie che per, fino a, gli eventuali 500cv, per montare un carburatore holley racing (racing=da pista quindi probabilmente non adatto per far funzionare bene un motore stradale) da 650cfm che probabilmente ti darà enormi consumi, poca coppia in basso e in più ti costringe a montare un filtro aria che funziona peggio di quello di serie. :piango: fermo restando che se ormai puoi montare solo quel filtro....quello rimane.
e quindi per rispondere anche a ovosanto e cipisniaco, il filtro: questo è come usa sorta di camera in cui respira il motore. più è grande la camera, maggiore è l'aria già disponibile, già pronta all'interno. un filtro piccolo, basso (e che il tappo non sia troppo vicino ai venturi, e ai tubi di pitot, dice giustamente stroker), stretto, per quanto aperto, performante speciale etc risulta restrittivo rispetto ad uno più grande. la base deve rispettare la sagoma dell'originale perchè è pensata per non creare turbolenze e per agevolare il flusso dell'aria, insomma per funzionare al meglio.
stesso discorso per la scatola filtro, più è grande e meglio è. es. un filtro piccolo tutto aperto funziona peggio di un filtro grande chiuso dentro la scatola filtro (il padellone con il suo bravo coperchio) purchè questa sia molto grande. si ottegono le stesse o migliori prestazioni e minor rumore e il filtro dura di più/si sporca meno :)
ecco qui ho usato meno faccine (anche perchè ce ne stavano meno nel contesto) adesso però non ti lamentare se sembro troppo serio/antipatico! :divertito:
[QUOTE=Gioblack;39500 3]
esatto questo tuo filtro è un esempio tipico, cambialo si.
es. per due lire compri qualcosa di simile( ho preso uno a caso) che funziona molto meglio e rimane "aggressivo" da vedere se ti piace il genere aperto :soddisfatto:
Allegato 7923
Ma di serie nn montano il 750 !!!! Casomai un 600 o giu d li !!! Booooh
vabe al max se nn funzia ti chiamo ;-)
mmmh ce qualcosa ke nn mi torna :-(
io ho preso questo lavabile...
Allegato 7936
aridaje...gioblack ma che fai non mi credi per principio?:divertito :
non so se ti rivolgi a me nel tuo ultimo post, cmq dicevo che il quadrajet di serie è a portata variabile
cioè quel numero, i famosi cfm, sul carb. di serie, il quadrajet, varia da un minimo di -non ricordo quanto- ma facciamo finta che sia 250 a un max di 750 sfruttando il sistema dei corpi primari piccoli + due grandi che si "autoregolano" fino ad un max di 750.
in altre parole se il tuo motore può gestire es. un max di 650 il quadrajet è ok. è ok anche se sono 700 o 450 e fino a un max di 750.
(esistono anche versioni da 800 giusto per la cronaca)
in soldoni se il tuo motore potesse gestire + di 650 cfm, facciamo finta 690, il carb che hai montato sarebbe insufficiente; il carb q-jet originale sarebbe invece ok :)
CFM? per sapere quanti cfm può gestire un motore esiste una formula matematica dalla quale si ottiene la base su cui lavorare. prima di comprare questo o quel carburatore bisognerebbe: 1 sapere in che genere di motore deve andare; coppia in alto , in basso; molti giri, pochi giri; stradale, da corsa, da accelerazione da gara di durata etc.
2 sapere quanti cfm può gestire quel motore usando la formula che è qualcosa tipo: cilindrata x giri max x efficienza volumetrica : 3456 = CFM
es. 350 x 5000 x 0.70 : 3456 = 355 cfm (in pratica servirà qualcosa che si aggiri attorno a quel valore, che non significa per forza 355)
nota: 0,70 è un valore aleatorio in quanto l'efficienza volumetrica ideale sarebbe 1.0 o il 100% ma molto raramente un motore raggiunge questo valore, quindi diciamo (sparo a caso) 0,70 o 70% che è già cmq molto per un comune motore di serie ma che potrebbe essere vicino al tuo motore se è stato pensato per essere funzionale e performante.
adesso comincia a tornarti?:)
riparlo 1 attimo del quadrajet, spendo altre parole perchè le merita e perchè è ingiustamente sottovalutato: lo trovi su moltissime auto usa di varie cilindrate e di diverse prestazioni. lo trovi quasi ovunque perchè è studiato per essere versatile e non perchè sia scadente o economico e lungi dall'essere inadatto ad auto performanti anzi è il contrario.