Visualizzazione Stampabile
-
Dubbio.....
Sera a tutti, mi presento, sono un ragazzo che si è innamorato di una stingray quando me la son vista la settimana scorsa vicino a casa. Premetto che non conosco nulla sul mondo corvette ed è per questo che chiedo l'aiuto e delle risposte da voi fortunati amanti di una stingray.
Ho visto che si riescono a trovare a prezzi onesti, e questo mi ha messo ancora piu gas per averne una nel mio garage, ed a questo punto entrate in gioco voi perchè essendo totalmente ignorante sulla vette, volevo sapere non come va, in realtà anche quello, ma mi interessava sapere a quante spese nascoste vado incontro dopo l'acquisto, questo perchè io la userei come prima macchina, quindi anche per andarci al lavoro, far la spesa ed uscire la sera...venderei la mia auto
Quindi vorrei saper se si puo usare una vette x un uso quotidiano....a cosa dove star attento per un eventuale acquisto, su che motore mi devo orientare e le varie spese di gestione...il problema non è mai comprarle le auto ma mantenerle...
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da Holancasbilenca
Sera a tutti, mi presento, sono un ragazzo che si è innamorato di una stingray quando me la son vista la settimana scorsa vicino a casa. Premetto che non conosco nulla sul mondo corvette ed è per questo che chiedo l'aiuto e delle risposte da voi fortunati amanti di una stingray.
Ho visto che si riescono a trovare a prezzi onesti, e questo mi ha messo ancora piu gas per averne una nel mio garage, ed a questo punto entrate in gioco voi perchè essendo totalmente ignorante sulla vette, volevo sapere non come va, in realtà anche quello, ma mi interessava sapere a quante spese nascoste vado incontro dopo l'acquisto, questo perchè io la userei come prima macchina, quindi anche per andarci al lavoro, far la spesa ed uscire la sera...venderei la mia auto
Quindi vorrei saper se si puo usare una vette x un uso quotidiano....a cosa dove star attento per un eventuale acquisto, su che motore mi devo orientare e le varie spese di gestione...
il problema non è mai comprarle le auto ma mantenerle...
hehehe
ti sei risposto da solo........
se però hai di cui mantenerle, beh... ben arrivato!
-
cavolo che nome...ben arrivato...........; );););););)
-
Ciao...
Forse avresti fatto meglio a postare in "presentazioni" eppoi fare la domanda qui...
Cmq, la c3 "stingray" va dal 68 al 76 se non vado errato, le restanti anni fino all'82 sono Corvette c3.
Generalmente ogni annata ha una differenza dall'altra per qualsivoglia motivo. Riassunti all'osso si parte dalle 68 che sono pezzi rari e costosi, specialmente per il loro motore potente,
per passare alla '74 non piu' chrome bumpers, per arrivare alle 80-82 con un un disegno rivisto e molta piu' elettronica su. Le 82 sono crossfire injection (la prima iniezione elettronica Corvette).
Io non userei nessuna di queste annate per usarla tuti i giorni, perche' bene che ti vada, faresti 7 al litro. (si va da potenze di 350 cavalli con motore 350 pollici cubici oppure dal big block 427 che sviluppava fino a 430 cv della 68 a 165 della '75). Cmq sono auto che sono in vita da 30 anni e non sono, se vuoi la mia, tra le meglio auto mai studiate al mondo...
Certo che puoi comprarla e tenerla come auto d'epoca, ti costa meno di una panda come assicurazione e bollo, in quanto sono agevolati.
Prezzi dei vari anni? Beh dipende... è molto relativo in questo campo.
Consiglio che ti posso dare è cercati un grosso esperto che possa consigliarti nella scelta, magari se vivi vicino a qualcuno dei guru del forum...
Ci si mette davvero poco a spendere parecchi soldoni quando ci si trova con un telaio marcio...
Ricordati che la carrozzeria è di vetroresina e quindi non fa ruggine, ma si spacca.
Devi guardarla sotto e bene... poi consiglio che ti do io, o la prendi gia' immatricolata anche non originale, oppure se da immatricolare armati di pazienza e prendila completamente originale.
L'asi ha dato un grosso giro di vite... che o se conosci o paghi ti viene incontro (capisc'amme' :D) senno' non vai da nessuna parte.
Detto questo non mi rimane che farti un grosso in bocca al lupo ed un caloroso benvenuto!
Ciao.
Spet.
-
e la 68 come si chiama ??
-
Io ne ho presa una da pochissimo, giusto qualche settimana, ma ho iniziato a stressare la vita ai partecipanti di questo forum da ben 2 anni!!! Come vedi, me la sono presa con calma, e credo sia essenziale. Tanto più che non avevo competenza sulle auto d'epoca usa. Ora non si può dire che ne abbia, ma con l'auto in garage, mi rendo un po' più conto di quali possono essere le criticità, caratteristiche, motivi di trattativa ecc...
Ma veniamo ai tuoi dubbi! Per quanto riguarda le spese, è impossibile saperlo. Tanto su una C3 quanto su una fiat 850, è complicato prevedere a quali spese si può andare incontro. Per esempio l'alfetta del '72 che dovevo comprare da un amico, in condizioni da museo con pochissimi KM, qualche giorno prima del passaggio di proprietà, ha sbiellato. In quel caso io ho avuto una botta di culo, il mio amico un po' meno visto che ha dovuto ripristinare il motore...
Per quanto riguarda utilizzare una C3 come prima auto, mi sembra masochistico. Almeno in una città come torino dove in un parcheggio è normale essere urtati sbattendosene allegramente di eventuali danni. Dovresti viaggiare con una tanica di vernice per rifare continuamente il musetto, che ti garantisco se ci devi parcheggiare davanti magari in retro non si capisce proprio dove termina.
Per quanto riguarda fare la spesa, beh, a seconda di quanto compri devi scegliere la corvette più adeguata! Se con vetro piatto o quelle successive! :)
Comunque sia, ben arrivato! :):)
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da fabri
e la 68 come si chiama ??
Shark? [:I]
-
Innanzittutto un grazie a chi ha avuto la pazienza di darmi delle risposte, ho capito almeno a grandi linee di cosa stiamo parlando. Ed ho scoperto cose a me sconosciute, grazie ancora.
Mi sembra di aver capito che nessuno poi ha dato un giudizio troppo negativo x un uso quotidiano della stingray...e gia questo mi rincuora...per i consumi alla fine facendo pochi km all'anno mi incidono poco, io vado dai 10000 ai 15000...un uso cittadino da grande citta non ce l'ho, io son di imola e non è una grande citta, è solo un grande paese con un bel circuito (domenica è aperto x le auto) e il traffico e l'ignoranza nei parcheggi non sono ancora arrivati...
Non ho ancora ben capito quanto può esser grande il vano bagagli della stingray ma alla fine ho 24 anni, vivo da solo, una gran spesa non è che ne faccio....
Cmq la mia intenzione è quella di una vetro piatto, e mi dicevate che l'ultimo anno della stingray vetro piatto è il 1979, mi mettero a cercare quelle..armato di pazienza forse ce la potrò fare....
Sicuramente una vette gia immatricolata in italia ed iscritta all asi perche non ne ho idea di come mi dovrei muovere x far tutto da solo...ma per caso non cè nessuno del forum che sta vicino a imola ??? Qualche chiaccherata a voce mi aiuterebbe a muovermi meglio...
Grazie ancora per adesso e se cè qualcuno che non sa cosa farne della sua stingray, io son sempre qui in cerca...
-
Se i Km sono 10000 all'anno, i consumi incidono poco e niente, in virtù dell'aspetto positivo legato ai costi per l'assicurazione storica ed i bolli...Ma a sto punto, se la devi sostituire con una auto da tutti i giorni,prendi una Corvette già in buone condizioni, anche se ciò implica un aumento di spesa. Per il vetro piatto, considera che è il 1977 l'ultimo anno...per le Stingray è il 1976. Quindi il My '77 è denominato semplicemente Corvette C3, pur avendo il vetro piatto.
Benvenuto;)
-
Si si al max faccio 15000 km, poi quanto consumerà ? I 5 di media li farà o è piu vicino ai 4 ??
In ogni caso è come la mia moto, una passione, e quando segnerà riserva, taaaac sosta dal benzinaio senza mai far calcoli su quanto consuma, ma solo far calcoli di quanta gioia ti puo regalare dopo aver fatto un altro pieno...
Ah quindi fino al 76 trovo la scritta stingray a lato, dall'anno dopo è una corvette c3...ottimo non sapevo...ne ho vista una in un annuncio del 74 con motore da 200 cv 5.7L quindi sara una stingray e poi un altra ma è fuori dal mio buget del 70 con una mandria di cavalli ed una cilindrata bestiale ma è meravigliosa, anche perche è uguale esteticamente a quella che mi son innamorato la sett scorsa, praticamente la carrozzeria sopra ai fanalini ha un becco o meglio uno spoiler integrato...stupenda ...
La carrozzeria cosi la si trova solo in vette del 70 ??
-
Non ti fidare di tanti specchietti per le allodole e di cavalli sparati ad minchiam... queste macchine generalmente non sparano cavalli altissimi da originali. Il loro punto di forza è la coppia... cosa che si usa davvero in giro. Poi ovvio che modificando...
Che te ne fai di 200 cavalli a 8000 giri mi chiedo io?? :D:D
Cmq tornando a noi, come macchina da tutti i giorni non è proprio indicatissima. Vano post, praticamente inesistente,studiato per mettere i t-top quando li togli;
consumi abbastanza elevati (dipende pure dal piede cmq...) eppoi considera che se non è stato fatto un intervento radicale di restauro, la macchina, il pianale e tutte le componentistiche hanno minimo 30 anni.
Considera che: sul bagnato è una macchina pericolosa, ha il culo leggero e quella famosa coppia di cui sopra la fa muovere come un pendolo... In piu' ha uno sterzo con la precisione pari alla bellezza di una duna... (a meno che non è stato modificato adoc).
E' un forno crematorio d'estate, anche se hai l'aria condizionata funzionante.
I pezzi non si trovano dall'autoricambi sottocasa... li devi importare dagli states, anche se cmq hanno prezzi ragionevolissimi. Ma cmq con la spedizione piu' veloce stai fermo 5 gg in attesa...
Questo non per scoraggiarti, ma per farti capire che come daily è dura...parere mio ovvio.
In compenso ha fascino da vendere...e un motore che canta come il piu' ignorante cantante della piu' ignorante bettola di New Orleans... semplicemente magnifico.
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da Spetnas80
Non ti fidare di tanti specchietti per le allodole e di cavalli sparati ad minchiam... queste macchine generalmente non sparano cavalli altissimi da originali. Il loro punto di forza è la coppia... cosa che si usa davvero in giro. Poi ovvio che modificando...
Che te ne fai di 200 cavalli a 8000 giri mi chiedo io?? :D:D
Cmq tornando a noi, come macchina da tutti i giorni non è proprio indicatissima. Vano post, praticamente inesistente,studiato per mettere i t-top quando li togli;
consumi abbastanza elevati (dipende pure dal piede cmq...) eppoi considera che se non è stato fatto un intervento radicale di restauro, la macchina, il pianale e tutte le componentistiche hanno minimo 30 anni.
Considera che: sul bagnato è una macchina pericolosa, ha il culo leggero e quella famosa coppia di cui sopra la fa muovere come un pendolo... In piu' ha uno sterzo con la precisione pari alla bellezza di una duna... (a meno che non è stato modificato adoc).
E' un forno crematorio d'estate, anche se hai l'aria condizionata funzionante.
I pezzi non si trovano dall'autoricambi sottocasa... li devi importare dagli states, anche se cmq hanno prezzi ragionevolissimi. Ma cmq con la spedizione piu' veloce stai fermo 5 gg in attesa...
Questo non per scoraggiarti, ma per farti capire che come daily è dura...parere mio ovvio.
In compenso ha fascino da vendere...è un motore che canta come il piu' ignorante cantante della piu' ignorante bettola di New Orleans... semplicemente magnifico.
quanta verità in questa affermazione... è un brivido!
-
Mi stata dando sbadilate di cultura su questo mondo corvette stingray...
Cose a me conosciute, tipo l'aria condizionata (pensavo che non c'era neppure)...o che lo sterzo non è proprio il massimo o che sul bagnato è pericolosa...
Grazie x tutte queste info, cmq è talmente meravigliosa che andrò piu piano e senza fretta...
Mi dicevi che i pezzi si trovano negli states, chiederò qui sul forum x info se mai mi servirebbero, ma secondo voi una stingray anni 70 è ferma di piu in officina che in giro x strada ?? Ma di solito statisticamente si rompono dei particolari o è proprio debole di suo come meccanica e sospensioni, cosiderando che ne farei sempre un uso molto tranquillo.....sopra i 160 andarci quasi mai...ma stare spesso nel range 60 / 120 all'ora...
cmq mi avete messo una paglia addosso x sentire questa voce e questa coppia...ma di quanti kgm stiamo parlando ???
-
ciao e ben arrivato io ho la vette da 3 settimane fatto già un bel po' di km e grossi problemi non ne ho avuti, a parte un tubo dell'acqua forato,
le stingray non vorrei sbagliarmi ma sono fino a 75, dal 76 in poi la scocca è la stessa ma perdevano la scritta in corsivo sulla fiancata e avevano le bandierine e questo fino al 79, dopo di che c'è il lunotto posteriore spiovente,
per un uso quotidiano io ti consigliere una buona 82 a iniezione almeno non corri grossi rischi che ti lascia a piedi, parlando di restare a piedi ti dico subito che non c'è un modello che ti molla a piedi e uno che non lo fa, ma tutto dipende dal pasticcione che ci ha messo le mani su prima di te, quindi appena presa la macchina di sicuro qualceh rogna ce l'avrai e metterai apposto come penso abiam fatto in tanti.
se trovi una Stingray da riverniciare e da sistemare io la userei anceh per andare a lavoro, ma se ne trovi una già con gli interni rifatti e la vernice perfetta, penso che dopo qualche parcheggio in strada sarai tu il primo a dire "LA LASCIO IN GARAGE E I PRENDO UNA PANDA" sul bagnato le vette vanno come tutte le trazioni posteriori...quindi il piede deve essere una piuma, poi se la trovi con le gomme vecchie di 10 anni li l'handicap aumenta.
io la vette la uso solo la domenica o comunque le uscite in relax non per i consumi ma perchè non mi va di strapazzarla poi con le strade del cavolo che abbiamo in italia e il vinile degli interni che ha 35 anni non voglio che mi si smonti con le vibrazioni.
naturalmente queste sono le mie impressioni!
-
Cinese mi piace un mucchio la tua risposta, é proprio quello che volevo sentirmi dire...si puo fare...
-
-
Ti do un simpatico link da dove attingere informazioni tecniche sulle varie annate... eppoi puoi anche vedere le differenze tra un modello e l'altro...
http://www.corvetteactioncenter.com/
Te lo consiglio... c'è un mucchio di roba da sapere e controllare.
-
Citazione:
Citazione:
Messaggio inserito da Spetnas80
Ti do un simpatico link da dove attingere informazioni tecniche sulle varie annate... eppoi puoi anche vedere le differenze tra un modello e l'altro...
http://www.corvetteactioncenter.com/
Te lo consiglio... c'è un mucchio di roba da sapere e controllare.
non lo avevo ancora visto............... complimenti, bella dritta
-
Ottimo spetnas...mi metto subito dietro a guardarlo...
-
A me ha aiutato parecchio per capire queste auto e per capire la loro originalita' o meno.
Tramite sto sito ci sono tutti i codici per quanto riguarda : carrozzeria, motore, accessori, cambio e chi piu' ne ha piu' ne metta... Eppoi hai il vantaggio di vederti il modello di auto che ti piace di piu' trai vari anni!
A te la scelta ora :D
-
Oltre a tutte queste info bisogna capire come intendi tenere la vette, se qualche striscetto da parcheggio non ti da fastidio, se abbandonarla una giornata in strada non ti fa stare sulle spine, ecc. ecc. Personalmente io non la userei per andare al lavoro o per fare commissioni, ma è anche vero che va a fortuna: pensa che 1 anno fà, appena riverniciata, sono andato a cena e ho parcheggiato a 20 metri dal mio tavolo, dopo aver scannerizzato tutto il parcheggio e l'ho messa in posizione di sicurezza. Sono stato in ansia per tutta la serata e quando sono andato via ho scoperto che erano riusciti comunque a finirgli addosso strisciandomi il bumper anteriore! Qualche anno fa sono andato a vedere la millemiglia e ho visto (nella ressa più totale) la C3 grigia di Zorro intrappolata tra 2 comunissimi catorci e mi sono venuti i brividi. Pensa che, prima che la vendesse, quella C3 l'ho sempre vista bellissima e curatissima! Morale della storia: va a fortuna, a lui è andata bene e se l'è goduta, a me è andata male e soffro se la parcheggio fuori dalla mia vista!
-
fai qualche raduno prova a parlare con qualche proprietario di queste macchine e fatti un idea
NON AVERE FRETTA valuta bene il tuo acquisto perchè per quanto messo bene dovrai aggiungere
qualcosa quando sarà tuo. ma la soddisfazione sarà immensa quando ci salirai dentro.
io ho scelto una c4 per usarla tutti i giorni.
-
Bel consiglio quello sul raduno...adesso che arriva la buona stagione, ne faranno in giro...dove posso controllare x trovarli ?? Qui sul forum ??
Cmq si avevo intenzione di far le cose con calma, anche perchè conosco pochissimo di questo mondo, e preferisco prima almeno essere un po informato x iniziarmi a muovermi, per essere un pelo sulla parte del sicuro... (certo che se trovo un annuncio serio mi metterebbe un pelo in difficoltà...poter sentire il suono del v8 ogni mattina e veder la scritta a lato Stingray...cio farei fatica ).. Percio son qui x imparare da voi che avete le chiavi in tasca...
X il fatto di aver paura di rovinarla lasciandola sola, bè confido ancora nel buon senso delle persone e nella passione nei motori in questa terra chiamata terra di motori, so che non basterà ma in questi anni con la mia macchina non mi son mai trovato male e non mi è mai successo nulla, certo ci si fa sempre attenzione a dove e come parcheggi ma poi per me finisce li, e ti vai a godere la tua giornata. Certo che come ogni gioco è sempre piu bello averlo non rovinato ma questo non puo e non deve bloccarmi a vivere, alla fine poi con la gente bisogna conviverci..( al max se ci vanno sempre addosso, ci potrebbe star bene un para vacche sulla vette ?? )
-
..( al max se ci vanno sempre addosso, ci potrebbe star bene un para vacche sulla vette ?? )
[/quote]
Se ti serve ho giusto un paravacche anteriore per una C3, lo vendo per inutilizzo, vendo anche una coppia di pedane in inox laterali, cosi' non si fatica ad entrare, accessori after market dell'epoca, e gancio traino originale GM, traino 35ql...............h i hi hi hi hi hi:D:D:D:D:D:D
-
Mi aggiungo a tutti gli altri che ti hanno risposto, non dandoti sicuramente chissà quale dritta che gli altri non ti hanno detto, solamente comunicandoti un mio parere.
Io sono corvettista da poco tempo. possiedo una Stingray del 76, come ti hanno già detto, l'ultima che può essere ancora chiamata con tale nome.
La possiedo da poco e l'ho certata per molto tempo, come la maggiorparte di noi qui.
Per la mia esperienza, ti devo dire che, di macchine in vendita ce ne sono diverse, ma dioverse sono anche i catorci o vetture che comunque avranno bisogno di interventi importanti dopo l'acquisto.
Secondo me la scelta è determinata molto dal tuo budget innanzitutto, dalla tua manualità e dalla tua voglia o meno di usarla in sicurezza subito dopo l'acquisto.
Se non ha fretta di usarla, sei una bravo trafficone, hai tempo e posto, potresti optare anche su una machina nella quale occorrono interventi importanti,. altrimenti ti converrebbe orientarti su una vett5ura che ha bisogno si di qualcosa, ma non di chissà che. Chiaramente tra le due tipologie di macchine ci passa una marea di soldi ma qui si ritorna al punto uno. la tua diponibilità di budget.
Il mondo delle macchine americane d'epoca èun mondo un pò strano e fatto di insidie delle volte. Vuoi per l'ignoranza in materia appne ci si accinge in uhna ricerca del genere, vuoi, per la furbizia di qualche venditore, vuoi che sono auto che hanno passato diverse mani, vuoi perchè sono semplicemente vecchie..
Io il mio consiglio è di stare calmo, mettere da parte una attimo l'amore sfrenato e guardarti intorno in maniera accurata e informata. Soprattutto informata..
E tante letture e questo forum, ti può aiutare moltissimo a poratre a buon fine la tua ricerca..
Per l'uso quotidiano..beh, io credo che una Vette messa a puntino e trattata con i dovuti riguardi, possa essere usata in modo quotidiano..
Ma io non la uso e non la userei mai tutti i giorni e mai ci andrei a fare la spesa..
Ci tengo troppo per andare a farmela battere nei parcheggi!!
Ma questa è una cosa mia..
Sper di esserti stato un pochino d'aiuto..
-
Mi aggiungo a tutti gli altri che ti hanno risposto, non dandoti sicuramente chissà quale dritta che gli altri non ti hanno detto, solamente comunicandoti un mio parere.
Io sono corvettista da poco tempo. possiedo una Stingray del 76, come ti hanno già detto, l'ultima che può essere ancora chiamata con tale nome.
La possiedo da poco e l'ho certata per molto tempo, come la maggiorparte di noi qui.
Per la mia esperienza, ti devo dire che, di macchine in vendita ce ne sono diverse, ma dioverse sono anche i catorci o vetture che comunque avranno bisogno di interventi importanti dopo l'acquisto.
Secondo me la scelta è determinata molto dal tuo budget innanzitutto, dalla tua manualità e dalla tua voglia o meno di usarla in sicurezza subito dopo l'acquisto.
Se non ha fretta di usarla, sei una bravo trafficone, hai tempo e posto, potresti optare anche su una machina nella quale occorrono interventi importanti,. altrimenti ti converrebbe orientarti su una vett5ura che ha bisogno si di qualcosa, ma non di chissà che. Chiaramente tra le due tipologie di macchine ci passa una marea di soldi ma qui si ritorna al punto uno. la tua diponibilità di budget.
Il mondo delle macchine americane d'epoca èun mondo un pò strano e fatto di insidie delle volte. Vuoi per l'ignoranza in materia appne ci si accinge in uhna ricerca del genere, vuoi, per la furbizia di qualche venditore, vuoi che sono auto che hanno passato diverse mani, vuoi perchè sono semplicemente vecchie..
Io il mio consiglio è di stare calmo, mettere da parte una attimo l'amore sfrenato e guardarti intorno in maniera accurata e informata. Soprattutto informata..
E tante letture e questo forum, ti può aiutare moltissimo a poratre a buon fine la tua ricerca..
Per l'uso quotidiano..beh, io credo che una Vette messa a puntino e trattata con i dovuti riguardi, possa essere usata in modo quotidiano..
Ma io non la uso e non la userei mai tutti i giorni e mai ci andrei a fare la spesa..
Ci tengo troppo per andare a farmela battere nei parcheggi!!
Ma questa è una cosa mia..
Sper di esserti stato un pochino d'aiuto..
-
Allora non sono l'unico! Proprio oggi sono uscito per una birra e ho parcheggiato in zona "di sicurezza" con alla sx un blazer del gestore del locale e a dx ampio spazio per altre vetture. Seduto fuori a 20 metri, con 1 occhio alla birra e 1 alla vette, ho visto arrivare una passat e il tipo ha mollato letteralmente la porta che , fortunatamente, ha sfiorato la vette mancandola di pochi cm. Mi domando dove è finito il buon senso (del quale mi pare andavi parlando) e il rispetto di una vettura che pretende ammirazione e protezione. Personalmente vedrei bene a corredo della C3 una 44 magnum o una serie di chiodi a 3 punte da disseminare nel raggio di 30 metri dopo aver parcheggiato. Mi spiace ma viviamo in un mondo di menefreghisti, egoisti e invidiosi.
-
Allora non sono l'unico! Proprio oggi sono uscito per una birra e ho parcheggiato in zona "di sicurezza" con alla sx un blazer del gestore del locale e a dx ampio spazio per altre vetture. Seduto fuori a 20 metri, con 1 occhio alla birra e 1 alla vette, ho visto arrivare una passat e il tipo ha mollato letteralmente la porta che , fortunatamente, ha sfiorato la vette mancandola di pochi cm. Mi domando dove è finito il buon senso (del quale mi pare andavi parlando) e il rispetto di una vettura che pretende ammirazione e protezione. Personalmente vedrei bene a corredo della C3 una 44 magnum o una serie di chiodi a 3 punte da disseminare nel raggio di 30 metri dopo aver parcheggiato. Mi spiace ma viviamo in un mondo di menefreghisti, egoisti e invidiosi.
-
Per quanto riguarda i suggerimenti ti posso dire questo: se compri una vettura "buona", cioè che non necessita di grandi lavori, tieni conto che i primi 6-8 mesi sono cruciali . E' il periodo in cui emergono quei difetti "secondari" che sono stati tralasciati dal venditore e che non hai visto al momento dell'acquisto o hai visto ma non gli hai dato importanza. Per conoscere bene una macchina non basta quella mezz'ora che la vedi prima di prenderla! Superato questo periodo puoi dire di avercela fatta .Che qualche volta ci sia qualcosa da aggiustare è cmq fisiologico...;)
-
parole sante...specialmente negli esemplari conservati che ci arrivano dagli states..fermi da anni...per qualche mese tutto ok poi tutto da revisionare,e non parlo del motore ma di tutto quello che c'e intorno.Io nella mia non ti sto ad elencare tutto quello che ho sostituito,perchè ormai ho perso il conto.Se la ricomprerei e rifarei tutto?..sicuramente si...Per quanto riguarda utilizzare un 5700 di 35 anni come prima auto io te lo sconsiglio. ciao.
-
Perchè "rischiarla" ogni giorno?e quando piove?e qaundo devi parcheggiarla per un qualunque motivo?tra curiosi,sbadati e invidiosi...la mia vette non la lascio mai! :) Inoltre il suo fascino lo sprigiona anche in garage,con quel muso che ti guarda e ti invita......
Prenditi una vette,trattala come merita...èer girare ogni giorno prenditi una panda!
-
a parte che con il lavoro che faccio la vette non sarebbe in ogni caso indicata, in ogni caso non sarei ne tranquillo, ne concentrato in quello che devo fare.....e poi la vette non deve essere legata al lavoro, per me è svago, e quando monto su voglio avere la testa sgombra per gustarmela.