Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Force V8
Ma si forse la corvette e' una macchina che vive una vita propria e come tale si differenzia a seconda del numero di telaio, della storia, del proprietario:soddisf atto:, infatti dopo che ho passato diversi post a lamentarmi della stabilità, voglio anche dire che secondo me è l'unico vero difetto e siccome molti di voi non lo provano potrebbe avere ragione King a dire che dipende da me.
Per bilanciare voglio quindi raccontare di altri difetti di cui ho sentito parlare qui sul forum, ma in cui non identifico la mia macchina.
infatti:
- la mia frena non bene, ma benissimo
- la tenuta laterale in curva ( se la strada e' un biliardo però ) e' elevatissima
- non mi entra neanche una goccia d'acqua sia sotto la pioggia, sia sotto lancia dell'auto lavaggio e le guarnizioni sono datate 1992' anno di fabbricazione ( sono completamente screpolate, ma solo nelle zone esposte al sole e non nei contatti con i vetri)
- nessun problema meccanico rilevante nei 20 anni, però una centralina ecm ed una pompa acqua mi hanno lasciato (credo sia quindi nella norma)
- la mia non scalda, l' aria condizionata funziona benissimo e molto raramente mi parte la seconda ventola.
- gli scarichi sono ancora gli originali, ma il terminale di sx comincia ad avere qualche segno di corrosione nella parte più' bassa
- infine il cambio automatico gira come un orologio svizzero.
Pero' la stabilità........... :soddisfatto::soddis fatto:
92 ??? Hai le sospensioni attive , gli ammortizzatori Bilstein select ride FX 3 ?? Funzionano ?? Faccio questa domanda perchè noi non ce le abbiamo, tranne King sulla sua ZR 1. Comunque corvettecentral vende un sacco di robetta per irrigidire sospensioni, telaio etc... ci hai mai fatto un pensierino ?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
motorettaspinta
92 ??? Hai le sospensioni attive , gli ammortizzatori Bilstein select ride FX 3 ?? Funzionano ?? Faccio questa domanda perchè noi non ce le abbiamo, tranne King sulla sua ZR 1. Comunque corvettecentral vende un sacco di robetta per irrigidire sospensioni, telaio etc... ci hai mai fatto un pensierino ?
Veramente le ho pure io! :soddisfatto:
ti dirò la verità, visto il grosso delle strade che ci sono in giro io lascio sempre settato in "Tour". Ogni tanto in "Sport" in autostrada.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
motorettaspinta
92 ??? Hai le sospensioni attive , gli ammortizzatori Bilstein select ride FX 3 ?? Funzionano ?? Faccio questa domanda perchè noi non ce le abbiamo, tranne King sulla sua ZR 1. Comunque corvettecentral vende un sacco di robetta per irrigidire sospensioni, telaio etc... ci hai mai fatto un pensierino ?
Nisba, ammortizzatori tradizionali, sembrano essere troppo morbidi su strada liscia e troppo rigidi su strada sconnessa. Sono i bilstein quelli bicolore azzurro-giallo.
Vado a vedere su Corvette central....... (ammesso che la soluzione sia irrigidire).
-
beh force di certo non irrigidsci le sospensioni all'inverosimile... sennò, se di telaio che flette si parla, lo metti in crisi, casomai è il telaio stesso che devi rivedere. però il telaio della C4 se si lascia il tetto montato rimane rigido entro i giusti limiti, certo non per come doveva essere perchè all'ultimo i pezzi grossi hanno deciso di togliere il montante al centro del tetto per dare quell'aria quasi cabrio che tanto piace alla gente.
quindi si, non è un telaio rigidissimo ma è sempre un telaio da sportiva e per vederne i limiti bisogna andare in pista. i telai z51 z52 e zr1 hanno rinforzi e sistemi aggiuntivi per irrigidire, ma perchè sono le versioni volutamente più sportive.
anche porsche ha sempre fatto così, ci sono 911 morbide e alte da terra, più da turismo e viceversa. e le 911 cabrio erano piene di rinforzi anche loro.
sulla c4 cabrio hanno lavorato molto sul telaio per rimediare ai danni fatti dal "taglio" e siccome l'unico pezzo facile da riprodurre (puro scopo di lucro aftermarket) è il coso a X.... è diventato uso comune pensare che la modifica per irrigidire sia quella. in realtà hanno aggiunto la X solo per eliminare una fastidiosa vibrazione derivante sempre dal taglio. insomma la "x brace" è l'ultim aruota del carro nelle modifiche al telaio della cabrio.
ise vuoi la rigidità delle varie Z, 51 52 r1 devi cercare di emularne il telaio con le sue modifiche originali o anche montare un roll bar a gabbia che di certo funziona ma.... e poi? cò stò ponteggio in mezo alle balle come se la gode uno la corvette?
i
Citazione:
Originariamente Scritto da
Force V8
......quando ti ritrovi un telaio che flette un po' troppo cosa fai?
Io mi ritrovavo sospensioni un po troppo morbide e a suo tempo le feci irrigidire, ma poi ho avuto problemi con la scarsa rigidità del telaio quindi quando trovavo lo sconesso avevo una macchina ballerina.
In compenso ho provato una cabrio che mi è sembrata molto più stabile, poi ho scoperto che ha un telaio aggiuntivo "X Brace" che ne migliora la rigidità.
-
finalmente grazie a king e' venuto furoi il dilemma della X che avevo sotto scocca. Appena presa la Vette alzandola ci siamo accorti di questa X ,tra l altro il proprietario precedente l aveva verniciata in giallo e ora l ho fatta ritornare alle sue origini. Beh sono diventato scemo per capire se sta X fosse parte integrante dell auto fin da origine,perche' a tutti gli effetti sembrava posticcia. Ho chiamato mezzo mondo ,perfino Cavauto e tutti mi hanno detto che la X lo hanno tutte le convertibili. Io ho sempre sentito la mia macchina troppo rigida.. cosi' ho regolato gli ammortizzatori in soft e sinceramente avrei sempre voluto eliminare quella x, che -considerata la mia guida-irrigidisce troppo la macchina. Ma alla fine.... sta X E' AFTER MARKET oppure c'e' su tutte le convertibili???????? ??
-
Un momento..altrimenti ci si confonde.
King dice questo : i progettisti della corvette hanno sulla C4 eliminato quel montante che si trovava sulle C3 che collegava il parabrezza con la traversa posteriore. Però con questa azione non hanno indebolito il telaio, è una falsa credenza. Perchè per irrigidire il telaio ( quello della C4 è MOLTO più rigido della C3 ) hanno alzato e irrobustito i montanti delle portiere ( avete visto quanto sono "massicci" ?? ), quando uno entra al posto di guida ha la sensazione di cadere in una buca. Sulle convertibili, dove non c'è la traversa posteriore , c'era comunque un problema di flessione che hanno risolto mettendo La X sotto scocca. La cabrio pesa di più della coupè pur non avendo il tetto....
-
Allegati: 1
E' normale che il telaio di una convertibile (che deriva da una coupe) sia meno rigido, e che per irrigidirlo si debbano applicare modifiche che lo appesantiscono, questo vale non solo per la corvette.
Altro discorso sono le auto che mascono aperte (spider, roadster), tipo elise, che ha tutt'altro che un telaio "morbibo" (nell'elise la sensazione di cadere in una buca è molto più accentuata!
Allegato 5288
-
Comunque rimane il fatto che quanto mi è capitato di provare una 89 cabrio l'ho trovata meno rigida e meno "ballerina" della mia.
Il problema che più avverto come dicevo sopra non è la tenuta di strada nella percorrenza di curve od ingresso od uscita dalle stesse, il problema è che se ci sono delle irregolarità del fondo stradale la macchina da la sensazione di saltare e avverto delle vibrazioni che percorrono tutto il telaio e perfino lo sterzo. Tale problema aumenta esponenzialmente togliendo il tettino!
Quali sarebbero gli accorgimenti usati sulle Z51 e simili per aumentare la rigidità del telaio?
-
Questa sensaziolne potrebbe anche essere dovuta alle sospensioni tarate diversamente o più o meno usurate...
-
Allegati: 1
si dico questo , però no, non è una falsa credenza, il talio lo hanno indebolito eccome.
la storia completa è che il telaio nasce perfetto, cioè pienamente in linea con l'idea di una sportiva ad alte prestazioni, ma con il montante al centro che divide in due il tetto, insomma come la c3, il progetto originale era quello.
un attimo prima dello start di produzione, Lyoid Reuss (se non ricordo male il nome) impose al team di togliere il montante centrale. così... e qui è come dici tu, alzarono oltremodo i sottoporta, infatti l'accesso è un pò scomodo. (ma a me piace!)
così facendo raggiunsero alla fine il giusto necessario. ma non l'eccellenza, che si otteneva solo con il montante centrale. (fin qui la cabrio ancora non esisteva)
le versioni Z51/52 avevano queste modifiche al telaio, quelle in bianco in foto. le stesse modifiche + molte altre si trovano sulla ZR1 che come sappiamo rappresenta il top delle combinazioni telaio/sospensioni/motore della C4.
(zr1 a parte mi riferisco alle prime serie c4, andando avanti come sappiamo molte altre modifiche sono state fatte, geometrie, dimensioni dei bracci, pinze freni, cerchi, gomme etc etc. per cui è probabile che una z51 prima serie sia meno performante di una non z51 ultime serie -una mia ipotesi-)
Allegato 5293
per la cabrio il discorso è diverso: il telaio è pesantemente modificato.
Dave mc lellan testualmente: " at the proving ground, dave mash, went to to work on studyng and fixing any structural deficiences that we had caused by taking the rear roof blow out. he ultimately came up with a package of reinforcements that would include a new front rail inner reinforcement and a major increase in the cross-car structure behind the seats.
he also found a local vibration problem in the seat and floor pan could be significantly reduced by adding a under-floor X member.
ovvero la X di cui parlavamo è che è di serie sulle cabrio. la X "tampona" la vibrazione. basta guardare com'è fatta e com'è montata per capire che non serve a granchè per irrigidire il telaio; praticamente una volta smontata la si potrebbe piegare con le mani....
andando avanti: il telaio c5 base completamente ridisegnato ha 4 volte la rigidità torsionale del telaio c4 base, minor peso e performance al livello della C4 Zr1.
Citazione:
Originariamente Scritto da
motorettaspinta
Un momento..altrimenti ci si confonde.
King dice questo : i progettisti della corvette hanno sulla C4 eliminato quel montante che si trovava sulle C3 che collegava il parabrezza con la traversa posteriore. Però con questa azione non hanno indebolito il telaio, è una falsa credenza. Perchè per irrigidire il telaio ( quello della C4 è MOLTO più rigido della C3 ) hanno alzato e irrobustito i montanti delle portiere ( avete visto quanto sono "massicci" ?? ), quando uno entra al posto di guida ha la sensazione di cadere in una buca. Sulle convertibili, dove non c'è la traversa posteriore , c'era comunque un problema di flessione che hanno risolto mettendo La X sotto scocca. La cabrio pesa di più della coupè pur non avendo il tetto....