Pagina 6 di 30 PrimaPrima ... 4567816 ... UltimaUltima
Risultati da 51 a 60 di 296

Discussione: corvette batte porsche

  1. #51

    A me non dicono nulla..altrimenti mi compravo una BMW, non una corvette.Per me sono "fredde". Non mi trasmettono emozioni...perchè di questo dopotutto parliamo se ci riferiamo a una ultra ventennale. Esempio motociclistico: Chi compra una Harley è consapevole che è un cancello, come moto è nettamente inferiore alle moto italiane, tedesche e giapponesi ma trasmettono un'emozione particolare, diversa a chi la guida. Il biker Harley si immedesima in un mondo particolare, si veste anche in un modo particolare: Non interessa il grado di evoluzione del mezzo ma ciò che quell'oggetto è in grado di trasmettere. A me la Harley piace solo da ferma. Ne ho provate diverse e sono sceso terrorizzato.
    Anche nell'immaginario comune la corvette è la corvette sempre, una BMW di vent'anni e solo una macchina di classe ormai vecchia.
    Tunedport hai una grande conoscenza meccanica , mi hai dato molti consigli in questo forum, ma perchè non ammetti che ti sei comprato un "secchio" ? ( scherzo! )

  2. #52
    Quindi hai la C4 da circa 20 anni? allora è chiaro che la tua corvette aveva qualcosa che non andava già da prima dei 7000km.
    scarsa propensione ad assorbire le asperità, ovvero è troppo rigida; è una z51? le sospensioni sono originali? "Importante beccheggio" proprio sulla C4 non esiste, le sospensioni sono progettate alla radice per essere antibeccheggio e "antisquat"
    l'effeto a pompare, non so se intepreto bene, potrebbe essere conseguenza dell'unica "pecca" che è la mancanza el recupero del camber al posteriore (che poi hanno aggiunto sulla C5) ma deivi andare davvero forte per provare fastidio...
    di officine "qualificate" ce ne sono a iosa....la prova del 9 te la dà l'ignorante che ti ha detto che la C4 è "una macchina da rimorchio...bisogner ebbe pagare una tassa per ogni minchiata che si spara, e il tizio lì sarebbe uno dei migliori contribuenti
    io avrei chiesto al tipo: quale sarebbe allora l'auto della stessa fascia della C4 che invece non è da rimorchio?
    beh..dimentica quelle parole a lascia che il tipo si occupi di riparare lambrette, no meglio biciclette...uhm no forse monopattini ecco si, monopattini

    un'auto come la toyota di cui parli è chiaramente un altro pianeta, è una 4wd, non esiste in alcun modo metterla a paragone con la C4, nè con altre auto che non siano 4wd; qui il problema è tuo e non della C4. qualunque 4wd sportiva è superiore alla C4 e a tutte le sue concorrenti...è il doppio o quasi della trazione, non c'è storia, due mondi diversi che non hanno alcun motivo d'incontrarsi.

    le altre auto che avevi non so... ma cacchio mi pare strano che la corvette ti risulti la peggiore..io dico che o è guasta o semplicemente non fà per te. anch'io con la boxster mi trovavo molto più a mio agio, grazie al piffero...una barchetta con il motore centrale; anche la 914 è "più guidabile" della C4. ma cmq alla boxster preferisco la C4.



    Citazione Originariamente Scritto da Force V8 Visualizza Messaggio
    King, ma io la còrvette c'è l'ho da quando e' nuova o quasi ( 7000 km) e ti posso confermare che ha avuto sempre la stessa scarsa propensione ad assorbire le asperità', oltre ad un importante beccheggio ed effetto a pompare sul lato esterno delle curve al posteriore. Ammortizzatori nuovi Bilstein fatti comunque controllare, portata in officine qualificate per risolvere il problema, ma senza esito. Io sono di Mecerata e sono arrivato persino a Milano presso un garage rinomato di cui ora non ricordo il nome, ma il cui proprietario (parole che non dimenticherò' mai) sentenziò' dicendo i che comunque questa non e' una macchina per correre, ma da "rimorchio". Si, avete capito bene, mi ha confessato che era un mezzo per uscire la sera!!!!!!!!
    il fatto e' che io venivo da una Toyota celtica Carlos Saniz che era un mezzo assurdo quanto a stabilità' e tenuta di strada e la corvette era lontana anni luce da quella tealistica.
    comunque nel corso degli anni non mi sembra peggiorata. Gestisce molto male lo sconnesso. Magari ha qualche problema altrove, ma le altre auto possedute nella stessa epoca mi hanno sempre dato sensazione di maggiore stabilità.
    comunque le altre auto non le ho più, ma questa la tengo ormai da venti anni perché mi ha letteralmente stregato.

    Si accettano consigli o indicazioni di officine in grado di risolvere grazie.

  3. #53
    tunedport sei anche tu vittima del nozionismo e delle leggene metropolitane...
    cmq posto l'ennesimo test

    il test del 1984 è dell' USAC una sorta di ACI americana "super partes"; questi comprarono un gruppo di auto tra le quali la corvette (e anche la 911 che però ebbe un guasto subito e non figura in classifica) i piloti erano professionisti e i tecnici delle varie case automobilistiche furono invitati a presenziare con il veto di avvicinarsi a meno di 200 piedi dalle auto.
    Irisultati sono quelli sotto, è spiegato anche il metodo usato per i punteggi, che è di tipo olimpionico e non favorisce o azzoppa nessuno.


    Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: IMG_5595.jpg 
Visualizzazioni: 9 
Dimensione: 101.5 KB 
ID: 5268

    poi c'erano le gare SCCA che in italia non c'erano e gli americani non avevano molto interesse a venire a qui a gareggiare, quindi qui non ne abbiamo sentito parlare di corvette...ma gli europei (le auto euro) invece ci andavano a correre in usa e la C4 la faceva da padrona, combattendo testa a testa con le porsche tanto che per un periodo porsche e corvette furono bannate perchè non lasciavano spazio alle altre...
    poi c'era la ford, che in pista non aveva certo paura della ferrari..
    e la chaparral che con i suoi sistemi aereodinamici innovativi rivoluzionò il mondo delle corse...
    e la ZR1 C6 con il suo record al nurburgring...però di auto nuove non ne mastico granchè quindi non so altro...
    e anche la C4, normale e Z, ne ha battuti di record ai suoi tempi...

    e basta con la disinformazione!


    Citazione Originariamente Scritto da tunedport Visualizza Messaggio
    quoto Force al 1000x1000

    La verita' e' questa,ste macchine non saranno MAI all'altezza delle nostre europee dell'epoca,non dovrei dirlo qui,lo so,ma bisogna essere onesti,freni ,spspensioni ,telaio...non riusciranno MAI a fare macchine come i tedeschi,e KING... puoi perdere il fiato a smentirmi...ma queste macchine van bene per fare vasche...persino le attualissime Ford Mustang sono dei cessi in confronto alla nostra robetta tedesca...bisogna rassegnarsi...

  4. #54
    Citazione Originariamente Scritto da motorettaspinta Visualizza Messaggio
    A me non dicono nulla..altrimenti mi compravo una BMW, non una corvette.Per me sono "fredde". Non mi trasmettono emozioni...perchè di questo dopotutto parliamo se ci riferiamo a una ultra ventennale. Esempio motociclistico: Chi compra una Harley è consapevole che è un cancello, come moto è nettamente inferiore alle moto italiane, tedesche e giapponesi ma trasmettono un'emozione particolare, diversa a chi la guida. Il biker Harley si immedesima in un mondo particolare, si veste anche in un modo particolare: Non interessa il grado di evoluzione del mezzo ma ciò che quell'oggetto è in grado di trasmettere. A me la Harley piace solo da ferma. Ne ho provate diverse e sono sceso terrorizzato.
    Anche nell'immaginario comune la corvette è la corvette sempre, una BMW di vent'anni e solo una macchina di classe ormai vecchia.
    Tunedport hai una grande conoscenza meccanica , mi hai dato molti consigli in questo forum, ma perchè non ammetti che ti sei comprato un "secchio" ? ( scherzo! )
    Quoto Motoretta (come sempre...)
    C'è l'auto da track day e l'auto da passeggiata, c'è l'utilitaria e il furgone, c'è a chi piace il cabrio e chi vuole la coupè.
    C'è chi tutte le volte che vede la mia corvette dice "solo 2 posti...e i bagagli...e la famiglia..." e Che PALLE dico io!
    Se voglio andare al mare con la famiglia prendo la Picasso, se voglio fare 2 pieghe prendo il motorino e la Corvette guai a chi me la tocca!
    5700!!!! Chissa quanto consuma! Ma a te cosa stracaz.... te ne frega??? Credi che il tuo SUV consumi molto meno? Io non credo, e cmq non te la meno di certo perchè ognuno ha i suoi gusti e il diritto di guidare la macchina che gli pare (Monti permettendo).
    Io ogni volta che riesco ad andare in garage e vedo il mio scassone verde ho una erez... e il cuore inizia a battere più forte.
    Se volevo un'auto solo prestazionale forse avrei preso un'elise, l'ho guidata e non fa per me (va cmq forte), invece voglio proprio una (magari anche 2 o 3, chissà....)Corvette perchè mi piace!!!
    Ho avuto anche BMW, ma di emozioni neanche a parlarne.
    L'S2000 l'ho guidata (di una mia ex) per poco ed era un gran mezzo, ma consuma come la Corvette, costa molto di + di manutenzione, e non è così affidabile, poi ancora bollo e assicurazione piene....

    La Corvette è un segmento a se per quanto mi riguarda e non hanno molto senso tutti i paragoni con le atre auto, anche se il bello dei forum di appassionati è proprio discutere "appassionatamente". ...
    Corvette C4 LT1 93 Polo green - VENDUTA -
    Corvette C5 '97

  5. #55
    Citazione Originariamente Scritto da lorddegio Visualizza Messaggio
    Quoto Motoretta (come sempre...)
    C'è l'auto da track day e l'auto da passeggiata, c'è l'utilitaria e il furgone, c'è a chi piace il cabrio e chi vuole la coupè.
    C'è chi tutte le volte che vede la mia corvette dice "solo 2 posti...e i bagagli...e la famiglia..." e Che PALLE dico io!
    Se voglio andare al mare con la famiglia prendo la Picasso, se voglio fare 2 pieghe prendo il motorino e la Corvette guai a chi me la tocca!
    5700!!!! Chissa quanto consuma! Ma a te cosa stracaz.... te ne frega??? Credi che il tuo SUV consumi molto meno? Io non credo, e cmq non te la meno di certo perchè ognuno ha i suoi gusti e il diritto di guidare la macchina che gli pare (Monti permettendo).
    Io ogni volta che riesco ad andare in garage e vedo il mio scassone verde ho una erez... e il cuore inizia a battere più forte.
    Se volevo un'auto solo prestazionale forse avrei preso un'elise, l'ho guidata e non fa per me (va cmq forte), invece voglio proprio una (magari anche 2 o 3, chissà....)Corvette perchè mi piace!!!
    Ho avuto anche BMW, ma di emozioni neanche a parlarne.
    L'S2000 l'ho guidata (di una mia ex) per poco ed era un gran mezzo, ma consuma come la Corvette, costa molto di + di manutenzione, e non è così affidabile, poi ancora bollo e assicurazione piene....

    La Corvette è un segmento a se per quanto mi riguarda e non hanno molto senso tutti i paragoni con le atre auto, anche se il bello dei forum di appassionati è proprio discutere "appassionatamente". ...
    bella li lordeggio !!! quando chiedono quanto consuma ecc... mamma mia,assurdo,condivid o poi tutti i vostri discorsi, ne ho provate tante di auto e ne ho avute tante..ma alla fine ho scelto una Vette perche' per i suoi difetti e i suoi pregi trasmette cio' che le altre non danno. Aprendo questa discussione e' stupefacente lo scambio culturale che si e' venuto a creare tra king e tunedport :-)siete davvero preparatissimi.

  6. #56
    Leggo sempre con interesse e gli scambi "culturali" tra King, tunedport e Mic : Il primo è un professore della corvette, gli altri 2 sono dei meccanici preparatissimi .
    Ho preso la corvette non per paragonarla a certe Porsche o certe Ferrari, nemmeno per correrci in pista. Come fai a correre con una macchina che ha 25 anni ? L'ho presa solo per andarci in giro , per viverla, senza " strafare ". Solo in una occasione sono arrivato a 220 ( 4600 giri in 3° - cambio automatico- )....mi sembrava di stare a 110, mi sono chiesto : perchè correre ??. Per me la vette deve essere una sportiva "silenziosa" completamente di serie : ho in più dietro quello che chiamano " crossover tube" ,una traversa prima dei terminali che hanno la funzione di eliminare la risonanza, ho l'airfoil che diminuisce il rumore ( il sibilo ) di aspirazione. Sento un " MEOWWW" intorno a 1200/1500 giri ma è piacevole. Niente a che vedere con il borbottio da rimorchiatore che non mi piace. Non ho molti dei difetti che i proprietari corvette accusano: non ci piove dentro, il motore non frigge, l'abitacolo non è rovente, i freni funzionano - l'anno passato mi è capitato un "panic stop" e...funzionano, basta pigiare! Nessun problema di ciclistica, niente gomme "secolari", sterzo direttissimo senza giochi. Ci sarà qualche crepetta e qualche graffietto sulla carrozzeria, ma fa parte del fascino

  7. #57
    per non sbagliare le ho entrambe e per di più cabriolet e convertibile. due giocattoli con caratteristiche opposte e dalle grandi sodisfazioni........ .provarle per credere.......

  8. #58
    Su ruotecalsscihe di sto mese al concorso di eleganza papple beach.. Ci sono 2 strani tipi di corvette... Poi all inizio parlano del nuovo redditometro. Ma io non ho mica capito come lo calcolano... Ci vuole ben altro di un commercialista per capire qualcosa

  9. #59
    Ma si forse la corvette e' una macchina che vive una vita propria e come tale si differenzia a seconda del numero di telaio, della storia, del proprietario, infatti dopo che ho passato diversi post a lamentarmi della stabilità, voglio anche dire che secondo me è l'unico vero difetto e siccome molti di voi non lo provano potrebbe avere ragione King a dire che dipende da me.
    Per bilanciare voglio quindi raccontare di altri difetti di cui ho sentito parlare qui sul forum, ma in cui non identifico la mia macchina.
    infatti:
    - la mia frena non bene, ma benissimo
    - la tenuta laterale in curva ( se la strada e' un biliardo però ) e' elevatissima
    - non mi entra neanche una goccia d'acqua sia sotto la pioggia, sia sotto lancia dell'auto lavaggio e le guarnizioni sono datate 1992' anno di fabbricazione ( sono completamente screpolate, ma solo nelle zone esposte al sole e non nei contatti con i vetri)
    - nessun problema meccanico rilevante nei 20 anni, però una centralina ecm ed una pompa acqua mi hanno lasciato (credo sia quindi nella norma)
    - la mia non scalda, l' aria condizionata funziona benissimo e molto raramente mi parte la seconda ventola.
    - gli scarichi sono ancora gli originali, ma il terminale di sx comincia ad avere qualche segno di corrosione nella parte più' bassa
    - infine il cambio automatico gira come un orologio svizzero.



    Pero' la stabilità...........

  10. #60

    concorso d eleganza

    Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: Codroipo-20130513-01094.jpg 
Visualizzazioni: 9 
Dimensione: 114.7 KB 
ID: 5270Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: cccccc.jpg 
Visualizzazioni: 7 
Dimensione: 101.6 KB 
ID: 5271 spaziali. ...

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •