Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
max12968
La valutazione di Ruoteclassiche si riferisce ad un auto in perfette condizioni, completamente originale (come uscita di fabbrica) e se non sbaglio c'è la quotazione solo del Big Block, praticamente impossibile da trovare in quelle condizioni, secondo me comunque e ripeto secondo me quella annata con tutti quei lavori da fare la pagherei 25 e non di più.
No. La valutazione di Ruoteclassiche va da un minimo di 30.000€ per un rottame, ad un VALORE MEDIO di 60.000€ per una vettura normale, fino a un massimo di 90.000€ per una vettura perfetta. Questo è quello che riportano, ed è per questo che a mio parere le Corvette chrome bumpers fino al 1973 sono tra le pochissime vetture sovrastimate dalla rivista.
il motore è un 350. Il punto è adesso vedere se è proprio quello montato in fabbrica su QUEL TELAIO. Questo significa matchinhg Numbers.
a proposito di pneumatici, le 225/70 R15 si trovano anche a 90€ a gomma. Il punto è che per le stesse gomme con codice velocità V il prezzo sale a 600/800€ l'una! Avete da consigliarmi qualche pneumatico con il codice giusto e un prezzo equo?
-
Ah, dimenticavo: quelle valutazioni sono riferite allo small block.
per il big va sommato un 30%.
non lo dico io, lo dice Ruoteclassiche.
-
L'ultimo numero dice:
CORVETTE COUPE' (C3) BIG BLOCK 1968-74 VALORE MEDIO 40.000
CORVETTE CONV (C3) BIG BLOCK 1968-75 VALORE MEDIO 60.000
CORVETTE COUPE' (C3) 1975-82 VALORE MEDIO 20.000
ci sono solo queste.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Alex13
Ah, dimenticavo: quelle valutazioni sono riferite allo small block.
per il big va sommato un 30%.
non lo dico io, lo dice Ruoteclassiche.
per i più scettici:
https://postimg.org/image/qwwdfm7cr/ec9261b8/
ovvio che sono numeri sparati un Po così a caso...mi.sembrano più credibili le quotazioni del coupé...anche se non ha senso fare di tutta l erba un.fascio per i modelli 68/75...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Alex13
No. La valutazione di Ruoteclassiche va da un minimo di 30.000€ per un rottame,
Mah, io non credo proprio sia così, un rottame non lo acquisterebbe nessuno a quella cifra....io direi più non in eccellenti condizioni.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
emiliano
per i più scettici:
https://postimg.org/image/qwwdfm7cr/ec9261b8/
ovvio che sono numeri sparati un Po così a caso...mi.sembrano più credibili le quotazioni del coupé...anche se non ha senso fare di tutta l erba un.fascio per i modelli 68/75...
Guardando un po' in giro il mercato sembra che per i modelli meno ricercati (Small Block e annate 74/75) vada tolta la percentuale del 30 dalla valutazione.
-
Grazie Emiliano per aver portato una testimonianza a quanto asserisco.
ma non era questo lo scopo del post: il valore di Ruoteclassiche è una cosa, il valore di mercato un'altra cosa, ma poi alla fine quello che conta di più è il valore che ognuno di noi da al suo pezzo di ferro e non parlo del valore veniale, ma di quello emozionale.
io le auto classiche non le compro per investire, ma perché mi fanno godere!
e se riuscissi a postare quella foto di profilo che le ho fatto, mi saprei spiegare molto più facilmente!
-
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Alex13
Grazie Emiliano per aver portato una testimonianza a quanto asserisco.
ma non era questo lo scopo del post: il valore di Ruoteclassiche è una cosa, il valore di mercato un'altra cosa, ma poi alla fine quello che conta di più è il valore che ognuno di noi da al suo pezzo di ferro e non parlo del valore veniale, ma di quello emozionale.
io le auto classiche non le compro per investire, ma perché mi fanno godere!
e se riuscissi a postare quella foto di profilo che le ho fatto, mi saprei spiegare molto più facilmente!
il valore emozionale serve a poco nelle trattative di compravendita...quel lo che conta e' quello di mercato...il valore emozionale può essere discriminante nella scelta " vendere o non vendere"..