Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
motorettaspinta
Se fondo scala significa zona rossa , non è normale. A 114 ° C scatta la ventola ( o le ventole ) a 125° c'è la zona pericolo . Le ventole sono regolate dalla centralina. Ci sono tantissimi post dedicati alla temperatura
Con le code è un classico che la temperatura salga, ma ovviamente non fino a fine scala, altrimenti come giustamente detto de motorettaspinta ci sono dei problemi. Normalmente sale, ma all'inserimento della ventola dovrebbe stabilizzarsi e/o abbassarsi di un poco. In ogni caso, è buona cosa tenere sempre sotto controllo lo strumento ;)
Z
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
jesteiz
quindi posso lasciare tranquillamente il motore ..senza problemi di vedere strani fumi uscira dal cofano? veramente guardare la lancetta che indica certe tempertaure fa rabbrividire
perche' sei abituato alle fredde europee mentre le americane sono very hot...:divertito: devi sapere che con l'introduzione di severe normative antiinquinamento, un motore come lo small block che produce notevoli moli di inquinanti,e' stato adeguato prevedendo in primis la capacita' di lavorare ad alte temperature per favorire la migliore combustione dei residui della combustione stessa.molti intervengono con modifiche sui termostati,raffredda ndolo senza sapere che molti parametri di fuelling sulla mappa sono basati su alte temperature...
-
si mi avevano detto che scaldavano tanto per il discorso antiinquinamento... la temperatura mi e' andata su facendo 20 minuti di coda con 25 gradi di temperatura,poi quando correvo si abbassava. Mi ricordo che in coda e' partita la ventola pure. Quindi e' meglio tenere il clima acceso la prossima volta?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
jesteiz
. Quindi e' meglio tenere il clima acceso la prossima volta?
Il clima mette in sofferenza il raffreddamento,lo scambiatore clima scarica calore sul radiatore retrostante determinando l'inalzamento della temperatura liquido.
-
Aggiungo che da decenni i motori americani girano tutti caldi ! Praticamente dai primi anni 70. La mia Camaro 75 aveva il termostato da 195° mentre l'impala 64 lo aveva da 185° ( i classici 84° gradi C ) .Non è una novità del motore della C4, però anche negli USA la temperatura che cresceva era diventata un incubo , il fatto è che ..... si leggeva !! I numerini che salivano facevano venire un'ansia a tutti ...anche perchè le ventole attaccano tardissimo.
La stessa ansia viene ai possessori delle Ducati di oggi: Il cruscotto digitale riporta solo la temperatura in cifre : la ventola ( udite, udite ) scatta a 112 Celsius- quasi come quella della C4. Il termostato ? 70 gradi - corrispondono a 160 gradi F.
Citazione:
Originariamente Scritto da
tunedport
perche' sei abituato alle fredde europee mentre le americane sono very hot...:divertito: devi sapere che con l'introduzione di severe normative antiinquinamento, un motore come lo small block che produce notevoli moli di inquinanti,e' stato adeguato prevedendo in primis la capacita' di lavorare ad alte temperature per favorire la migliore combustione dei residui della combustione stessa.molti intervengono con modifiche sui termostati,raffredda ndolo senza sapere che molti parametri di fuelling sulla mappa sono basati su alte temperature...
-
si e' vero le ventole ataccano tardi,quindi ragazzi ... alla fine della fiera... io giro tranquillo,e' tutto nella norma.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
tunedport
Il clima mette in sofferenza il raffreddamento,lo scambiatore clima scarica calore sul radiatore retrostante determinando l'inalzamento della temperatura liquido.
Si, Tunedport, quello che dici dovrebbe essere vero, però' sulla mia appena accendo il climatizzatore parte una 'ventolona' a parte ed a quel punto la temperatura,anche nelle code, non sale di molto. A clima spento la salita della temperatura e' costante fino ai 110.
non dovrebbe forse essere così?
-
Dipende dall'anno della macchina e dal suo allestimento.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Force V8
Si, Tunedport, quello che dici dovrebbe essere vero, però' sulla mia appena accendo il climatizzatore parte una 'ventolona' a parte ed a quel punto la temperatura,anche nelle code, non sale di molto. A clima spento la salita della temperatura e' costante fino ai 110.
non dovrebbe forse essere così?
-
E' difficile da credere che un v8 anni 90 fermo in coda da 20 min sotto il sole battente con una temperatura di 25 gradi non salga di temperatura, beato te Force.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
jesteiz
E' difficile da credere che un v8 anni 90 fermo in coda da 20 min sotto il sole battente con una temperatura di 25 gradi non salga di temperatura, beato te Force.
Guarda qualche giorno fa, ho fatto la revisione periodica della macchina e come sappiamo la tengono accesa per le prove per diversi minuti, forse anche più di 20, e la temperatura ha raggiunto il massimo di 94°, ovviamente con clima acceso. Io comunque l'aria condizionata la tengo sempre accesa, da 20 anni:soddisfatto:, non mi piace vedere l'indicatore al di sopra dei 100°, è una cosa (seppur nella tolleranza della casa) che mi destabilizza il sistema nervoso.:soddisfatto ::soddisfatto::soddi sfatto: