Visualizzazione Stampabile
-
Quesito su Cambio
Vedo in giro C3 anni 70 con cambio sia auto che manuale.
Devo avere letto anche su forum USA che c'è stato un periodo in cui l'automatico non era affidabilissimo..
Fermo restando il punto di controllare che l'auto abbia subito manutenzione etc, quale tipologia di cambio vi sentireste di consigliare ad un neofita come il sottoscritto?
Non penso che i cambi automatici odierni siano paragonabili a quelli di una Vette dei seventies (ho avuto ed ho Audi con cambio automatico), così come i manuali abbinati ad un motore V8 sicuramente non leggero di "cavalleria"....
Con cambio manuale, tendenzialmente, gli Italiani si sentono tutti piloti..ma l'automatico è comodissimo...
:D
-
I cambi usati, cioè il TH-350 o TH-400 sono di norma affidabili e sempre attuali.
Il 400 era usato anche per i Big Block, quindi poteva tenere potenze superiori e grande tiro.
Niente a che vedere con gli attuali cambi, che devono essere sostituiti a 80 mila km, gestiti da elettronica, etc., etc.
I manuali, come il Muncie o il Borg & Warner, sono funzionali, certo non ti devi aspettare cambiate veloci e innesti lisci, ma forse una gestione personale e sfruttamento diverso del motore.
L'automatico è più rapido, specie in accellerazione.