Visualizzazione Stampabile
-
THM 400
La mia bianchina del '74, monta il cambio in oggetto. Come avete notato anche voi dalle foto del carburatore, non è presente il cavo del kick down.
Ebbene, mi sono messo alla ricerca di informazioni per cercare di individuarlo. E' saltato fuori che tale cambio a differenza del 350 non ha un bowden o un leveraggio bensì uno switch elettrico che può essere collegato al carburo, al pedale dell'acceleratore, o secondo quanto ho letto su uno dei tanti siti: "dove vuole la fantasia". Quindi qualche speranza che il tutto funzioni ancora c'è (secondo l'ex proprietario si). Certo non potendo provare l'auto visto che ancora è priva di targhe non posso esserne sicuro.
Qualcuno di voi, ha un disegno con le connessioni elettriche e meccaniche esterne al cambio? Non mi serve un manuale su come smontarlo, quello l'ho trovato e (ovviamente) non l'ho capito!! Mi serve semplicemente una roba del tipo: tubicino X va all'attacco Y del carburatore ecc... Qualcosa per elettronici che non capiscono una fava di meccanica!!! :D:D:D
Grazie per la sopportazione!!
-
-
azzarola ovosanto allora abbiamo lo stesso problema, THM 400 e TH400 èlo stesso cambio vero? oppure quella M sta per swhitc e senza la M invece è a filo?
-
P.S. scusa Ovosanto ma io vedendo il leveraggio del carburatore ho detto che non avevi il Kick collegato e in effetti è così, però quando provai la tua vette Enrico mi diceva che il kick down funzionava infatti pestava il gas e l'auto andava (non ricordo il suono del motore e della scalata) non vorrei che quindi il kick sulla tua auto sia già collegato ma naturalmente con attivazione elettrica THM400 e non a filo TH350.
ma non riesci nemmeno a provarla li davanti l'officina di Enrico?
-
Davide grazie per il link ma alla fine non spiega molto del kick down ma parla di un up-grade per il TH400 per renderlo più veloce e performante,
nessuno sa dirci dove va collegato sto famoso switch sul cambio?
alla fine cos'è un'elettrocalamita? ha bisogno solo dei 12V? è solo un positivo e negativo a massa ho tutte e due le polarita?
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...h 400 lato.jpg
119,83KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...621_th 400.jpg
105,09KB
-
Visto che ce l'ho in mano e non so quanto possa essere stato usato dai precedenti proprietari, io sinceramente mi toglierei il pensiero ordinandomene uno ex-novo come ho fatto per la mia!
Da summit lo trovi con un migliaio di euro....
http://img24.imageshack.us/img24/6138/cambioe.jpg
-
beh se il mio funziona preferisco spenderli più tardi possibile quei mille euro! Davide ma sto cambio nuovo lo dovrai pur montare e sto famoso connettore elettrico del Kick lo dovrai collegare :D:D:D:D:D:D:D QUINDI :D:D:D INDOVE SI COLLEGA SUL CAMBIO????
-
ciao ragazzi sono ancora senza kicko down, oggi mentre cambiavo le testine sterzo controllavo sto casso di TH 400 e ho visto solo un cavo elettrico arancione che esce fuori dal cambio e entra in un cablaggio che poi entra nell'abitacolo, c'è qualche sensore elettrico a cui è collegato quel cavo oppure COS'E'?????
il cavo arancio è collegato sul fianco sx del cambio
-
il kick down solenoid switch sta sul lato driver dove indicato nel cerchietto, è un solo filo (arancione), il nero va a massa. GM non usava un relè. Almeno così nel 1969...
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...switch_001.jpg
47,59KB
-
Immagine molto esplicativa. Questo filo arancione poi immagino vada tipo al pedale dell'acceleratore, vero?