Pagina 77 di 96 PrimaPrima ... 2767757677787987 ... UltimaUltima
Risultati da 761 a 770 di 956

Discussione: venduta la biga...z06

  1. #761

    Cmq il prezzo che chiede non e' male...

  2. #762
    Hoga
    Guest
    Citazione:Messaggio inserito da Rocket-C6

    Cmq il prezzo che chiede non e' male...
    Può costare anche 1000 euro, ma con quel cambio al "volante" ci guido solo una bici, non certo una macchina.
    Ci manca solo la scritta "bombolotto gpl" e siamo apposto, ah già dimenticavo, qualcuno sul forum lo voleva già fare.

  3. #763
    Anche perchè quel cambio bisogna provarlo per farsi un'idea realistica : io l'ho provato ( su una C6 Callaway ) l'anno scorso ed è semplicemente vergognoso, indegno di un'auto sportiva!
    Talmente lento che, se stai " tirando " un po', devi anticipare la scalata di 200 metri se non vuoi trovarti in curva con la marcia sbagliata.
    Ho guidato la nuova BMW 530 D e la nuova TOUAREG ( 2 ottimi sequenziali 8 marce ), auto brillanti, ma che sono l'antitesi ( soprattutto la Touareg) della sportività : ebbene, il loro cambio pare quello di una formula 1 per rapidità di innesti se confrontato a quello della C6.
    D'accordo che sono una generazione avanti, ma l'automatico della C6 è due generazioni indietro.
    C3 \"collector edition\" 82

  4. #764
    Siceramente non posso sbilanciarmi sul giudizio, non l'ho mai provato, anche se qualcuno,vedi anche Auto, in prova nel 2008 insieme ad una Z06, dice che e' stato migliorato rispetto al 5 marce delle prime C6..poi se andate a vedere, in America sulle C6 continuano ha preferirlo sul manuale, o sbaglio? Puo' essere che non ci capiscano nulla in materia? Oppure, non sono alla ricerca delle massime prestazioni come noi, e accettano di buon grado quello che gli viene offerto, senza fare paragoni con quello che viene proposto dalle altre case automobilistiche...

  5. #765
    Una C6 con 437 cv o una Callaway con 560 o giu' di li' sarebbero concepibili con un automatico solo se quest'ultimo fosse fruibile in maniera sportiva : altrimenti cosa accidenti se ne fa uno di 500 cv? Li spreme solo sul dritto al semaforo e alle prime curve si ritrova con un cambio che risponde all'indomani?

    E badate che non ho fatto un improponibile paragone con l'ultimissima Boxster S ( che ho guidato) col doppia frizione, ma con 2 moderni automatici che non hanno in target smanettoni sfegatati ; eppure sono entrambi eccellenti, veloci e reattivi. Quello Porsche è "fulmineo", ma ha il suo diverso perchè.

    Perfino la Smart ( ne ho una cabrio dell'ultima generazione coi paddles al volante) ha sensibilmente migliorato la rapidità delle cambiate, pur essendo ben lungi dall'essere un fulmine di guerra : ma nessuno glie lo chiede.

    Ad una Corvette moderna, solo per decenza e rispetto per chi la compra, devono, semplicemente ( e scusate il gioco di parole) CAMBIARE IL CAMBIO!
    C3 \"collector edition\" 82

  6. #766
    si quoto hanry 100%... anche io ho avuto modo di provare la c6 sequenziale e sinceramente è deludente...
    poi se parliamo di generazioni è indietro di almeno 3... ricordo la mia prima m3 smgII del 2001 che a confronto era un fulmine da formula 1 e parliamo di 10 anni fa... questo basta ed avanza per capire quanto indietro siano le vette nei cambi f1 rispetto la concorrenza... La cosa assurda è che prorpio gli americani da sempre sono stati fruitori dei cambi senza frizione mentre da noi è una moda nata solo a fine anni 80 nelle auto berline e fine 90 nelle stradali con i primi cambi f1..
    per logica sarebbero dovuti essere loro avanti rispetto a noi ed invece nn si sono mai applicati in materia più di tanto lasciandosi soppiantare in meno di un decennio dal vecchio continente... Diciamocela tutta la c6 addirittura nel 2005 veniva proposta col cambio della c5 che già di suo era antiquato quando era nato 6 anni prima... Speriamo solo che si inizino a mettere al passo con la prox c7 in caso contrario è meglio che in europa importino solo il manuale perchè davvero rischiano di fare delle brutte figure e peggiorare ancor di più l'immagine del brand

  7. #767
    Hoga
    Guest
    Cambio al volante


    No.

  8. #768
    Per una guida comoda e per far guidare l'auto ogni tanto alla moglie se non hai l'automatico ti attacchi!Saranno anni luce lontani ma in quanto ad affidabilità siete sicuri?A me su un jaguar è partito 2 volte il cambio...
    Dipende che uso devi fare della macchina, se cerchi le massime prestazioni vai di manuale, se sei un guidatore della domenica che vuol farsi vedere sul macchinone e che non spreme più del 50% della vettura perchè si caga, l'automatico è il suo.
    Ex C6 Rossa LS2

  9. #769
    LucaMorini

    C6 Z06\ '08 Silver/Black interni custom total leather
    C1 \'59 White/Frost blue
    C2 \'63 Split Tuxedo Black/Red Totally restored
    C3 \'71 BB T-Tops

    www.corvettemania.it

    Beati coloro che sono flessibili perchè non perderanno la loro forma.

  10. #770
    Citazione:Messaggio inserito da ingsteve

    Per una guida comoda e per far guidare l'auto ogni tanto alla moglie se non hai l'automatico ti attacchi!Saranno anni luce lontani ma in quanto ad affidabilità siete sicuri?A me su un jaguar è partito 2 volte il cambio...
    Dipende che uso devi fare della macchina, se cerchi le massime prestazioni vai di manuale, se sei un guidatore della domenica che vuol farsi vedere sul macchinone e che non spreme più del 50% della vettura perchè si caga, l'automatico è il suo.
    Io ho avuto 3 Jag, l'ultima con parecchie rognette, ma fortunatamente mai al cambio aut.
    Ho capito il guidatore della domenica, ma chi compra una Corvette con 4-5-600 cavalli vuoi che non sprema mai il.....101% ????.
    A me piacciono i doppia frizione fulminei : montassero uno di questi, anche su una Corvette l'automatico avrebbe il suo perchè.
    C3 \"collector edition\" 82

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •