Pagina 7 di 8 PrimaPrima ... 5678 UltimaUltima
Risultati da 61 a 70 di 74

Discussione: nuova legge

  1. #61
    scintilla
    Guest

    .....ma allora ogni tanto ci vieni sul forum.......

  2. #62
    Mr.America
    Guest
    sarà tutto molto chiaro...ma non ci ho capito niente.....

  3. #63
    sephora
    Guest
    cosa nn hai capito?

  4. #64
    sephora
    Guest
    cosa nn hai capito?

  5. #65
    Mr.America
    Guest
    allora...con il libretto asi ho fatto l'assicurazione e non mi hanno chiesto altro...adesso per pagare il bollo agevolato che devo fare??e poi se ho il libretto asi che attesta che l'auto è storica,perchè devo pagare ogni anno??quindi adesso che devo fare??devo andare in un club asi e dichiarare che l'auto adesso è di mia propietà?e poi perchè devo essere iscritto anche ad un altro club oltre che all'asi??proprio oggi ho spedito l'iscrizione alla scuderia,devo farlo anche con qualche altro club??

  6. #66
    Mr_hd
    Guest
    1) devi essere iscritto ad un club federato ASI ( per avere la tessera asi)
    2) devi essere iscritto anche alla scuderia []
    3) vai all'aci dicendo che devi pagare il bollo della macchina che è asi, e loro ti diranno che fare
    4) in teoria se non ti scrivi ad un club federato asi, e non fai la tessera asi, la macchina dovrebbe essere tolta dal registro..... ma questo sempre in teoria. Occhio non vede, cuore non duole

  7. #67
    Mr.America
    Guest
    ho capito.....ma la tessera asi è quella dove ci sono i dati dell'auto oppure è una tessera che mi arriva ogni anno?comunque alla scuderia mi sono già iscritto...

  8. #68
    Mr_hd
    Guest
    dove ci sono i dati dell'auto, è la scheda di registrazione della macchina al registro asi. La scheda asi ti arriva ogni anno !

  9. #69
    Johnny37
    Guest
    Non ho letto tutti gli interventi in questo forum, dunque non so quanto sia pertinente il mio; nondimeno credo che il contesto sia però coerente con ciò che ho da dire.
    Non so quanti di voi abbiano visto il dopo GP di F1 odierno.
    Nel corso del programma é stato sollevata la questione sul circuito di Monza, della denuncia fatta da due famiglie a seguito della quale, hanno ottenuto dal tribunale di Milano un fortissimo ridimensionamento dell'attività del circuito, tale da annullare addirittura il GP di F1 2006.
    Il danno arrecato, al di la dell'evento sportivo, storico, culturale, mediatico; sul piano economico é di inaudita gravità.
    Ora io credo che ci si debba opporre almeno ideologicamente a decisioni come questa, così come a quelle dei vari Sindaci, Prefetti, Assessori e legislatori vari, che colpiscono ciecamente il modo dell'automobile, addossandogli le responsabilità di ogni tipo di inquinamento.
    Sono provvedimenti demagogici, inutili, destituiti di ogni fondamento, questo dimostrato incontrovertibilment e da studi ed analisi di esperti e scienziati.
    Inoltre, non solo inutili ed illiberali, ma economicamente autodistruttivi.
    Penso sia ora che seriamente, chi ama questo mondo si debba dare da fare per esprimere dissenso verso questi provvedimenti, che talvolta appaiono persino incostituzionali.
    Questa cosa l'ho scritta così come mi é venuta, la sottopongo al vostro giudizio.
    Se le opinioni hanno ancora libera circolazione, contrariamente alle vetture, credo che sia arrivato il momento di contestare certe decisioni, in modo forte e chiaro!
    Dimostrare con i fatti, che se davvero si vuole rispettare l'ambiente, gli interventi devono essere in ambiti più scomodi e impopolari ma certamente più efficaci.
    Credo che anche noi nel nostro piccolo, dovremmo attivarci per far comprendere quanto sia fondamentale il ruolo dell'automobile nella cultura, nella società, nell'economia e nel progresso di ogni paese civilizzato.

  10. #70
    ugovette
    Guest
    Leggete qui:

    http://www.comune.firenze.it/cgi-bin...id=22818&test=

    Mi fa molto schifo questa frase in particolare:
    "I provvedimenti sono stati illustrati questa mattina in Palazzo Vecchio dall'assessore all'ambiente Claudio Del Lungo. "Quest'accordo - ha detto l'assessore Del Lungo- arriva fino al 2008 e per tappe prevede la graduale scomparsa dalla circolazione dei mezzi più inquinanti. Si comincia dagli Euro 0. Chi ne possiede ancora una può fare la riconversione a gpl e a metano che con i contributi regionali viene a costare circa 300euro".
    Da maggio dell'anno scorso fin ad ora sono infatti state convertite 1206 macchine da Euro 0 a metano e "per lo più - ha aggiunto Del Lungo- hanno intrapreso questa scelta persone con difficoltà economiche. E poi c'è un altro aspetto importante. Avere circa 1200 macchine in più che vanno a gas significa indurre un aumento della domanda di distributori di metano e quindi innescare un meccanismo virtuoso per il futuro".

    Ecco uno dei motivi per cui a Firenze non si puo' circolare con le auto storiche......

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Attivato
  • Il codice [VIDEO] è Disattivato
  • Il codice HTML è Disattivato