Pagina 7 di 13 PrimaPrima ... 56789 ... UltimaUltima
Risultati da 61 a 70 di 123

Discussione: CORAGGIO! Ridiamo tutti insieme

  1. #61

    Io leverò le targhe e nn gli darò un euro un po come da quanto sto potendo vedere tutti i possessori di c5 e c6...
    Ma cosa cazzo centra monti ed il poco tempo che ha con i grossi errori di valutazione fatti da lui ed il suo team... nessuno dice che sia un delinquente e di sicuro grosso è il peso che deve portare sulle spalle ma questo nn giustifica il fatto che la manovra sulle auto sia assolutamente sbagliata... Credimi nn te lo dico perchè dovrò rinunciare come alcuni di voi hanno detto al GIOCATTOLO ma solo da esperto del settore auto... Sono stato editore e direttore per oltre 10 anni di una rivista che si occupava della compravendita auto e moto e posso garantirvi che le mie sono parole nn di parte (anche perchè nn mi sento leso più di tanto in quanto levando le targhe nn pagherò una emerita mazza rimanendo nella totale legalità) ma solo parole veritiere... ricapitolando:

    Spostando il balzello in basso qualsiasi auto nuova od usata degli ultimi 5 anni di produzione anche entrylevel audi bmw mercedes sarà solo un ferro sullo stomaco... conseguete fallimento di tutte le concessionarie ufficiali e nn che si e no nel migliore dei casi chiuderanno entro 1 anno di vita (parlo delle realtà solide cioè ormai neanche il 30%)

    Un mare di gente a spasso disoccupata con famiglie a carico (questa gente nn potrà più pagare ovviamente molte altre tasse assurde che hanno messo)

    lo stato da tutti quelli che rottameranno le targhe (e credetemi saranno davvero tanti posso stimare verosimilmente un buon 60% di chi possiede auto da 350 cv in su) nn prenderà un euro più ne di accise sulla benzina ne di bollo ne di tasse sulle autostrade ne su quelle assicurative e chi più ne ha più ne metta

    chi vorrà vendere dovrà svendere e farlo all'estero con conseguente spostamento dei relativi guadagni che avrebbero potuto avere i nostri conce venditori (che nel frattempo chiuderanno bottega)e quindi liquidità che sposta la nostra economia a gente che dell'italia nn gliene frega una mazza e conseguente perdita di denaro dalle casse dello stato italiano (passaggi di proprietà e bolli che lo stato nn percepirà più)

    E scusate secondo voi come ha detto JJ (che tralatro nn è neanche direttamente colpito da ste tasse e parla da persona a cui secondo me funzionano solo le cellule del cervello e ha un minimo di carattere) questa è una cosa giusta??
    Ma di che cosa parlate ragazzi??? davvero nn vi rendete conto del disastro che si verrà presto a creare???
    Qui si parla del fatto che nn solo lo stato nn percepirà ciò che ha previsto perchè nn pagherà quasi nessuno in più si distruggera nell'arco di pochi mesi una intera economia che nel nostro paese muove centinaia di milioni di euro l'anno ed il tutto con conseguenze irreparabili perchè anche se si accorgeranno dell'errore e cambieranno il prox anno le leggi intanto resta il fatto che chi è fallito o chiuso di certo nn riaprirà il giorno dopo... Non si può condannare a morte qualcuno eppoi pentirsene il secondo dopo che è morto.. Perciò per quanto mi riguarda fanculo alla manovra e se la pensate diversamente vuol dire che nn vi siete ancora resi conto di ciò che succederà

  2. #62
    quindi,
    se inserisco questa voce nella mia attività :

    6-Estensione partita iva in vendita on-line di auto e moto nuove o usate

    posso mettere la mia auto in vendita e sospendere il bollo ?
    salutoni...da dany

  3. #63
    parlando di numeri credo poi che il gettito fiscale di questa tassazione sulle grosse cilindrate non produca neanche un gran che di gettito,ripeto, capisco i vostri giusti motivi,capisco anche che i tecnici molto spesso non conoscono bene le dinamiche spicciole dei mercati,in realta' certa tassazione colpirà un settore del mercato dell'auto e deprimera' una voce economica,mentre in momenti di crisi bisogna stimolare i consumi...probabilme nte le associazioni di categoria non mancheranno di farsi sentire,e forse l'aggiustamento basato sul valore di mercato,per scaglioni di prezzo sara' la giusta soluzione
    Alba- 1985 C4 Corvette Z51 handling package,24 lb injectors,f.p regulator,high volume fuel pump 225lb/h,performance ignition module,hypertech thermomaster ,custom made 2,5\" inox exaust center resonator and mufflers,cut open lid,hedman headers long tube,1.5:1 COMP roller rockers,18" C5 rims,C5 front brake calipers upgrade,external trans oil cooler



    [IMG][/IMG]

  4. #64
    Comunque, in un modo o in un altro, che si debba pagare non ci piove, se non sull'auto, su qualcos'altro.
    Vedo ancora, tuttavia, molta gente, anche a me vicina, pagare molti beni in contanti, segno inequivocabile che c'è in giro piu' "nero" che in una notte senza luna.
    Apprezzo, da liberale, gli sforzi a volte sovrumani di molti imprenditori dediti a tenere in piedi l'azienda, ma non mi scosto di un solo centimetro da quanto segue e cioè: l'imprenditore al quale, detratti i costi, le tasse aziendali e quant'altro, restino attaccati - butto una cifra a caso - 200.000 euro, 200.000 euro deve dichiarare, come succede in ogni nazione civilizzata.
    Che poi le aliquote siano vergognose e inaccettabili è un problema comune, tanto per il dipendente quanto per l'imprenditore, una volta che il reddito sia dichiarato.
    NE HO LE SCATOLE PIENE di veder partire, nella mia famiglia, svariate decine di migliaia di euro di IRPEF che ci fanno apparire dipendenti milionari e di vedere una miriade di piccoli-medi imprenditori, le cui dichiarazioni erano state a suo tempo "online" per un tempo sufficiente a ritenere che avrebbero dovuto vergognarsi, girare con pacchettini da 100 o 500 euro per saldare gli sfizi. Robe da galera! Io toglierei del tutto le transazioni in contanti o le ridurrei a 50 euro: si paga con carta o bancomat, TUTTO!!!Uno puo' avere anche 10 Ferrari, 15 ville e 30 MLN. in banca : se li ha guadagnati onestamente buon per lui, ma la sua dichiarazione dei redditi non dev'essere una presa per il culo per gli altri contribuenti, uno sberleffo del piu' "dritto" al povero deficente che non puo' sfuggire, ma dev'essere una dichiarazione congrua. Frega zero se lavora 22 ore al giorno, frega che paghi anche lui per quanto gli resta. Punto.
    C3 \"collector edition\" 82

  5. #65
    fabri
    Guest
    bravo henry guarda solo al tuo orto e piangi

    di sicuro que personaggi che dichiarano zero e girano in ferrari ci saranno sempre anche fra 10 anni di manovre monti, si chiamano delinquenti e si fanno problemi zero a dichiarare al commercialista fatture false e bilanci fasulli.

    ma tu prova pensare a chi ha preso in mano le industrie dei genitori e si vede notificare da enti come equitalia tutte le piccole dimenticanze , tra le mille che incombono oggi in ogni azienda, e ti arriva da pagare tra mora e sanzioni quanto un bollo da 450 KW, così perchè il tuo commercialista non aveva nulla di firmato da te o altre gabole.... , tutti i fannulloni che assumi non puoi cacciarli ma devi farli vivere bene quanto chi si fa il culo,

    ti sei mai chiesto perchè chiudono i fornai, e fanno il pane gli iper ??? BUROCRAZIA, FALSA SICUREZZA SUL LAVORO E CONTRATTI IMPOSSIBILI !!!! bello eh ? pane vecchio a 5 euro il kilo, tra poco con il monopolio lo portano a 7 e saremo obbligati a prenderlo sempre più vecchio e caro, ma gli esempi sono centinaia !

    chi ha il posto fisso per me deve solo stare zitto se non sa cosa vuol dire creare un 'azienda fatta di persone e servizi, un logo, tenerlo su e farlo crescere come i posti di lavoro ! sapete cosa pago al mese di contributi ?? la tassa Z06 mi fa solo ridere a pensarci.

    guarda che se scappano le piccole medie aziende dall' italia non vi resta che gente come marchionne a far girar la ruota , e poi sono il primo a ridere

  6. #66
    Il fatto è per come la vedo io che stanno cercando di colpire duro, fra gli altri, chi evadendo ha recentemente acquistato auto "di lusso" per come le definiscono loro (ormai non li chiamo nemmeno politici, sono più alieni per me! .

    Questa è solamente una mia interpretazione eh...

  7. #67
    fabri
    Guest
    non credo che chi evade lo fa comprando auto di lusso, forse comprando vecchie auto d' epoca di valore medio basso , li si che ci vedo una chances , ma a quel punto o sono dei disperati oppure é una cosa che non danneggia nessuno, e il fisco ha ben altro da cui guardarsi, altri numeri e cose come il lavoro e la sanità o in altri giri grossi di sovvenzioni e sgravi a molti zeri

    stiamo guardando il dito che indica la luna, come al solito ci facciamo abbagliare, ma i veri evasori non hanno nulla da perdere !

  8. #68
    Citazione:Messaggio inserito da fabri
    guarda che se scappano le piccole medie aziende dall' italia non vi resta che gente come marchionne a far girar la ruota , e poi sono il primo a ridere
    Fabri il fattore causa/effetto è opposto, almeno in piemonte dove il 90% delle piccole industrie lavrorava per fiat e olivetti.
    Ad oggi la fiat ha tutte le intenzioni di levarsi da qui. Per marchione l'italia è solo un peso e lo sta dimostrando in ogni modo: chiusura di termini, arese e balocco, contratti molto stringenti a pomigliano, nessuna pianificazione per le linee torinesi MA apertura di stabilimenti all'estero. Se le grandi industrie se ne vanno, sparisce l'indotto formato da piccole e medie aziende che gravita attorno. A quel punto sarà la fine. Ma dobbiamo stare molto attenti perchè è ciò che ormai potrà difficilmente essere evitato.

    Come se non bastasse al di fuori dell'industria automobilistica/elettronica, il substrato economico italiano o meglio nord italiano perchè quello c'è, si sta omogeneamente sgretolando. Spero di sbagliare dicendo che per quanto riguarda la classe media, il problema del superbollo nel giro di una decina di anni sarà proprio l'ultimo.

  9. #69
    Citazione:Messaggio inserito da fabri

    non credo che chi evade lo fa comprando auto di lusso
    No ma magari è un "indicatore" di chi sulla carta può permettersela... Ciò che intendo è che se dichiari 25milaE e giri con una M6, qualcosa non torna.

  10. #70
    ad essere un salasso per tutti e sprattutto per la bassa e media classe, in perfetto stile statalista ce ne siamo accorti, ma quelli del Corriere ( e non solo loro) ste notizie dove le hanno prese?...perchè a occhio e croce manco una ne hanno azzeccata. Sui giornali di oggi, ad esempio parlando della nuova Ici, hanno sparato cifre da infarto...tanto per cambiare quelle che il politico di turno ha furbescamente fornito loro...le percentuali di calcolo non sono quelle che si leggono ma mooooolto più basse. 0,4% per prima casa . 0.75 sulla seconda in misura fissa invece della vecchia Ici che arrivava anche allo 0.9. la nuova tassa comprendera IMU (ex ICI) , Tarsu e una addizionale Irpef (???) ci sarà una revisione delle rendite ma non del 60% come terroristicamente hanno detto. Irpef non toccata ma tante altre porcate le hanno fatte. come le lacrime da coccodrillo, alle quali abbiamo assistito, confermano. Dismissioni immobiliari pesanti...nisba? incentivi alle aziende veri, de nada! piani di rilancio dell'economia...ines istenti o comunque inadeguati!...aument i a tappeto in pieno stile Visco (si penalizzano tutti...anzi le grandi imprese meno, difatti la Marcegaglia ha approvato), questo hanno fatto. a regà, zio Silvio se sta a sfregà le mani, giusto i tecnici potevano fare quello che la politica, NON VOLEVA FARE. Ce voleva un tecnico per aumentare nel secondo trimestre del 2012 le aliquote Iva? e per fare quella bastardata ai pensionati? e per non fare quello che veramente dovevano fare?
    PRESIDENTE
    VETTE UNION CLUB - ROMA

    CORVETTE C3 1977
    Jeep Grand Cherokee crd M.Y. 2009
    TRIUMPH SPEED TRIPLE 955i 2002 (SOLD)
    Amc Jeep YJ 1987 (vabbè, non è mia ma di mia moglie)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •