Non sapendo come risponderti riguardo alla coppa dell'olio... AUGURI!![]()
Ragazzi oggi e iil mio compleanno sono a 37 quindi fatemi un altro regalo il problema riguarda la coppa olio, motore chiuso da ditta esperta (mmmmh lo spero) comunque mi piscia dal cavalletto anteriore del l'albero a gomiti, ho già fatto il lavoro due volte la prima volta con guarnizione siliconi a fell pro azzurra un pezzo unico, ho notato che a causa dello spessore maggiore della guarnizione nelle parti piatte sia sui cavallotti che negli angoli non combaciava bene quindi l'ho incollata fra coppa e basamento, ma niente da fare una volta stretto tutto sul cavallotto anteriore comunque non stringeva bene, seconda prova con guarnizione fell pro in 4 pezzi, li lo spessore delle parti piatte e minore e quindi i cavallotti in gomma stringono meglio per scrupolo ho di nuovo incollato tutto ma pisci lo stesso, dove sto sbagliando? Non mi dite nn mettere mastice perché non penso che possa tenere senza
nell\'incertezza gira la manetta
Non sapendo come risponderti riguardo alla coppa dell'olio... AUGURI!![]()
AUGURI CARISSIMO ANTONIO!!!
Beh,descritta così non sembra che tu abbia sbagliato niente. Avresti secondo me sbagliato se non avessi usato mastice ma...te l'hai usato.
Magari dico un,eresia assurda ma.. Possibile leggera imbarcatura del bordo della coppa dove poggia la guarnizione?
Eventuale sbagliato ordine di serraggio dei bulloni?
La butto li...
Simone
1976 Corvette L48 (TOTAL FRAME OFF)
SLK 200 Kompressor (stock)
Fiat 1500 L del \'66. (FRAME OFF MODE ON)
Suzuki Dr600 Djebel (TOTAL FRAME OFF) SOLD
Malaguti phantom 50 (1 missile!) REGALATO
Aprilia RS 125 Chesterfield replica max Biaggi (\'94)
BMW R 1150 GS (SCARICO REMUS)
Un paio di fotine????
PROUD TO BE AN S.C.I. FOUNDER !
Pier Paolo Lucaroni
1979 T.Top C3 (427 CID Small-Block... right!)
2005 YAMAHA YZF-R1 (PowerCommander USB, LeoVince Shorty, BMC)
2005 BMW X5 3.0d
KTM 690 SMC-R EVO2 (camme, filtro e Akrapovich completa)
1955 Innocenti Lambretta F
KTM 125 EXC Six Days (Matteo)
HPI Baja 5T 1:5 30.5cc
HPI E-Savage (Matteo)
Mugen RC Off-Road 3.5 cc (2.2 Hp a 40'000 rpm)
Hely MIKADO Logo10 (pale SAB, Kontroniks)
Hely Eagle 3D RTF (in vendita)
www.corvetteitalia.i t
Ragazzi non saprei che dire i bulloni li ho appoggiati tutti e una volta appoggiati sono partito a mandarlo in battuta (senza stringerli) dal centro ossia bulloni da 3/8" agli estremi ossia si bulloni da 1/2" dei cavallotti ho sbagliato? Foto nn ne ho fatte mi faccio sempre prendere dai lavori e me ne dimentico
nell\'incertezza gira la manetta
Come potete vedere il cavallotti del crateri o della primaria da un lato e andato in battuta e dall'altro invece ha lasciato molta pasta per je nn e riuscito ad andare in battuti quindi la pasta nn e solo complementare ma fa da elemento indispensabile in questo caso e appena si spinge un po col motore l'olio torna a farsi strada
nell\'incertezza gira la manetta
A parte il fatto che si vede una zona dove non c'era contatto fra la coppa e la guarnizione (è rosso, come dici te..), perché dici "...appena si spinge un po' col motore l'olio torna a farsi strada...." ?
La tenuta di quell'area non ha nulla a che vedere con la pressione dell'olio (CHE SALE QUANDO TIRI, APPUNTO)... mi pare strana come condizione. A quanto ho capito è la zona incriminata è quella anteriore, e mi verrebbe da pensare che forse il problema potrebbe anche essere altrove:
1) paraolio del dumper?
2) guarnizione del coperchio della distribuzione?
potresti fare qualche foto da sotto al motore...
PROUD TO BE AN S.C.I. FOUNDER !
Pier Paolo Lucaroni
1979 T.Top C3 (427 CID Small-Block... right!)
2005 YAMAHA YZF-R1 (PowerCommander USB, LeoVince Shorty, BMC)
2005 BMW X5 3.0d
KTM 690 SMC-R EVO2 (camme, filtro e Akrapovich completa)
1955 Innocenti Lambretta F
KTM 125 EXC Six Days (Matteo)
HPI Baja 5T 1:5 30.5cc
HPI E-Savage (Matteo)
Mugen RC Off-Road 3.5 cc (2.2 Hp a 40'000 rpm)
Hely MIKADO Logo10 (pale SAB, Kontroniks)
Hely Eagle 3D RTF (in vendita)
www.corvetteitalia.i t
giusto stroker , paraolio damper