Pagina 5 di 7 PrimaPrima ... 34567 UltimaUltima
Risultati da 41 a 50 di 61

Discussione: ripristino choke

  1. #41

    Dallo schema di Jimmyshine si capisce meglio che l'aggeggio sul carb non è un coil come supponevo bensì un termistore. Il che spiega anche la necessità di un relè per pilotarlo e il fusibile da 25A.

    Mettendo insieme le cose direi che il sistema, a vette fredda, dovrebbe funzionare così:

    1) giro la chiave: la +12V alimenta l'avvolgimento del relè che a sua volta manda corrente all'heater (l'altro estremo dell'avvolgimento del relè è tenuto a massa dall'alternatore).

    2) L'heater si scalda rapidamente e fa dilatare la molla bimetallica del choke. Non so come sia fatto dentro il meccanismo ma probabilmente ciò fa si che si innesti una specie di gancio che d'ora in avanti terrà l'aria tirata.

    3) Procedo con l'avviamento: l'alternatore gira e rimuove la massa dall'avvolgimento del relè: l'heater non scalda più ma ormai l'aria è stata agganciata. La spia resta accesa perchè c'è un percorso tramite l'heater che è riferito a massa.

    4) Pigio sull'acceleratore e la farfalla sgancia l'aria. Qui dovrebbe intervenire l'ipotetico interruttore interno all'heater stesso: si apre e fa mancare la massa alla spia che si spegne.

    Appena la vette si raffredda abbastanza da consentire alla molla bimetallica di tornare a riposo, lo switch viene automaticamante richiuso.

    Andrix, visto che hai cambiato l'heater, potresti sezionare il vecchio per vedere come è fatto?
    Ma hai verificato se l'heater è alimentato anche a vette in moto?
    Walter
    Corvette Warriors member
    1980 C3 RED/OYSTER

  2. #42
    domani faccio una serie di verifiche!!!poi vi racconto!!!comunque io corrente ce l'ho sempre sul choke perchè ho provato a macchina accesa a togliere il positivo e la spia si spegne !!!ma sendo voi non c'è nulla nell'alternatore cioè mi spiego non è che c'è qualcosa che in base ai numeri di giri della cinghia toglie corrente al choke!!!io ho pensato pure questo!!cioè l'alternatore che genera corrente che la manda al choke è giusto che butti sempre fuori corrente!!!!
    cavalli si ma quelli giusti...cavalli americani
    corvette C3 81 red-red

  3. #43
    nel coil non c'e' nessuno switch. l'aria ( in questocaso il MINIMO ALTO che tiene la macchina) si innesta e si disinnesta tramite due cammette sul carburatore.
    in pratica..quando la farfalla si chiude fa alzare una cammetta che tiene in tiro la vite del minimo, e quando col calore si richiude sta molla la camma di sgancio fa tornare il minimo corretto. nei rochester 2 corpi la cammetta ha diversi step per diversi giri di minimo.
    quando l quadro e' acceso ma a motore spento la spia choke e' accesa.
    appena si mette in moto la macchina la spia si spegne.
    se non ci sono altre spie accese a motore in moto sono propenso per il rele'.

    1970 Plymouth Fury Sport Gt 440
    1999 Dodge Durango 5.2 Magnum

  4. #44
    Ops! Allora ricordavo male sul fatto che la spia si spegnesse dopo la pestata sull'acceleratore... le cose cambiano un po'[:I]

    Secondo me è difficile che l'heater riesca a scaldare la molla bimetallica nel breve intervallo da quando giro la chiave a quando metto in moto.
    Ha più senso che l'heater rimanga spento fintanto che non metto in moto: la molla a spirale è a riposo e l'aria è tirata (e la spia si accende solo a vette spenta e chiave girata come detto da Jimmyshine).
    La vette parte e l'alternatore da' consenso al relè: l'heater comincia a scaldare la molla che progressivamente si "carica" e ad un certo punto (non troppo presto) è pronta per far scattare l'aria non appena si da' la pompata.

    Alla fine della fiera resta la domanda: arriva corrente all'heater con vette in moto? Sennò si hanno spia accesa e aria perennemente tirata.
    Cmq sono dello stesso parere di Jimmyshine: il relè non fa il suo lavoro o il segnale dall'alternatore (che funziona, visto che la spia BATT si spegne a vette in moto) non gli arriva.

    Andrix, lascia perdere il tester e metti una lampadina da 5W-21W tra i due morsetti dell'heater: è l'unico modo per essere sicuri che i 12V che dici di aver misurato stiano arrivando dal relè.
    Se non si accende vai sull'alternatore e vedi cosa fa sto benedetto filo marrone: te lo dovresti trovare sul relè tal quale...
    Walter
    Corvette Warriors member
    1980 C3 RED/OYSTER

  5. #45
    questo pome mi ci metto un po dietro poi vi dico cosa ho capito non dico risolto perchè mi sembra un affare di stato!!!!!
    cavalli si ma quelli giusti...cavalli americani
    corvette C3 81 red-red

  6. #46
    la molla a riposo SENZA tensione e' in carica. si "scarica" quando si scalda.
    infatti per regolare l'apertura della farfalla si agisce sul precarico che ha la molla. poi..a motore acceso e tensione 12v sulla molla, questa comincia a tornare in posizione..aprendo la farfalla.
    1970 Plymouth Fury Sport Gt 440
    1999 Dodge Durango 5.2 Magnum

  7. #47
    intanto grazie a tutti voi che mi avete aiutato è un piacere riuscire a risolvere e capire i problemi!!!i pezzi cerchiati sono le parti incrimanate!!premett o che non mi ricordavo piu' che prima di sostituire il choke quando avevo quello vecchio mi saltava in continuazione il fusibile da 20 del choke!!!avevo dato per scontato che era nuovo!!!!infatti quando ho cambiato il pezzo con quello nuovo ero rimasto assorto tutto era come prima...oggi parto a controllare tutto quindi parto dalla fusibiliera.....COMO DA SOPRATUTTO!!!!!!trov o il fuse bruciato....azzo...v uoi vedere che.....esatto la spia si spegne per miracolo e si accende all'avvio della macchina ma il minimo non ne vuole sapere sembra che il motore prenda il decollo sale sempre..convinto nel poter trovare il problema continuo decido di lubrificare tutti i leveraggi e cosa vedo il gancio dello sgancio dell'aria che si azione con la pestata di piede incastrato perennemente...(seco ndo cerchio piu' piccolo!!!)e dico doppio azzo!!!!2 problemi che credevo fossero uno!!!tutti in un colpo!!!ed ora il minimo è tornato a 600!!!GRAZIE A CHI MI HA COMUNQUE DATO UN SOSTEGNO !!

    Immagine:

    49,5KB
    cavalli si ma quelli giusti...cavalli americani
    corvette C3 81 red-red

  8. #48
    rileggiti il mio primo reply....FUSIBILE BRUCIATO!

    SO TERRIBBILE...
    1970 Plymouth Fury Sport Gt 440
    1999 Dodge Durango 5.2 Magnum

  9. #49
    e choke in corto pero' non lo avevi detto comunque grazie eseguiro' comunque una autopsia sul corpo incrimainato...il fusibile...scherzo il choke per vedere com'è fatto all'interno !!
    cavalli si ma quelli giusti...cavalli americani
    corvette C3 81 red-red

  10. #50
    Aprilo, aprilo!

    Mi aspetto un pasticcone ceramico...
    Walter
    Corvette Warriors member
    1980 C3 RED/OYSTER

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •