Pier,
questa me la segno!
mi compro già un sacchetto di grani
ciao
Giusto Falk, parole sante! Noi che andiamo in pista siamo di certo quelli che hanno più a cuore la "salute" delle proprie auto, anche perchè affidiamo a loro la nostra....... vita!Citazione:Messaggio inserito da falk
Hai toccato un nervo scoperto e ti rispondo subito.Citazione:Messaggio inserito da ingsteve
Scusate ma come fa a valere quella cifra una vettura sempre in pista (bella strapazzata?)?
Ok che è difficile trovare Z06 di gente che non va in pista, però...io avrei dei dubbi sull'acquisto indipendentemente se sia tenuta come una reliquia o no...
...omissis
La differenza fondamentale fra una Z06 che va in pista ed una che non ci va non la fa quindi il fatto di andarci o meno ( in pista), ma il proprietario con i suoi comportamenti che, se responsabili, sono di per sè stessi la miglior salvaguardia per l'integrità del mezzo.
Presidente BAD BOY RACERS
www.badboyracers.it
Corvette Z06 MY 2009
Blade silver metallic
Interni: Custom Linen
Headers: Kooks
Air Intake: Killer Bee II
Mufflers: Custom, \"poor man\'s Borla\"
Pier,
questa me la segno!
mi compro già un sacchetto di grani
ciao
Responsabile Assistenza Cavauto SRL - Erba (CO) - 031/3338379
Concessionaria Ufficiale GM: Saab, Cadillac, Corvette, Chevrolet, Hummer and many many more...
Unico in Italia con diagnostica e supporto ufficiale Ford Lincoln USA
Seguici su:
Google+
Youtube Channel
bravo!Il primo lo infilerai alla mia la prima volta che ti vedo.Citazione:Messaggio inserito da Christian GM
Pier,
questa me la segno!
mi compro già un sacchetto di grani
ciao
C3 \"collector edition\" 82
occhio Henry alle frasi equivoche che poi pensano male!!![)]Citazione:Messaggio inserito da falk
bravo!Il primo lo infilerai alla mia la prima volta che ti vedo.Citazione:Messaggio inserito da Christian GM
Pier,
questa me la segno!
mi compro già un sacchetto di grani
ciao
Responsabile Assistenza Cavauto SRL - Erba (CO) - 031/3338379
Concessionaria Ufficiale GM: Saab, Cadillac, Corvette, Chevrolet, Hummer and many many more...
Unico in Italia con diagnostica e supporto ufficiale Ford Lincoln USA
Seguici su:
Google+
Youtube Channel
Il prezzo è allineato al mercato all'anno della vettura niente da dire.Citazione:Messaggio inserito da falk
Hai toccato un nervo scoperto e ti rispondo subito.Citazione:Messaggio inserito da ingsteve
Scusate ma come fa a valere quella cifra una vettura sempre in pista (bella strapazzata?)?
Ok che è difficile trovare Z06 di gente che non va in pista, però...io avrei dei dubbi sull'acquisto indipendentemente se sia tenuta come una reliquia o no...
Premetto che la mia Z06 non è MAI stata strapazzata, nel senso che sia prima che durante una sessione di pista sono forse uno dei pochi che si preoccupano di mettere l'olio al max, di effettuare un giro in "passeggiata" ogni 2 "tirati" per raffreddare tutto, di non puntare mai ai cordoli e, comunque, di avere come primo imperativo quello di salvaguardare la macchina nel suo insieme.
Mai sgasato senza avere acqua e olio perfettamente in temperatura e mi chiedo quanti di coloro che non vanno in pista pratichino ciò nei fatti, piu' che a parole.
E poi, con 250 minuti( piu' o meno 10 sessioni) circa di pista in 18 mesi di vita della macchina - che, rammento, è un 7000 di cilindrata, mica un 2 litri stratirato- come si può parlare di "strapazzo"?
Tutto ciò che riguarda materiali di consumo (gomme-dischi-pastiglie e quant'altro) viene sostituito alla bisogna senza lesinare risorse e sono piu' che convinto che la mia auto sia piu' in ordine del 99,9% dell'intero parco circolante di Z06.
Il prezzo pertanto era ( perchè non la vendo piu' ) assolutamente allineato a quello di mercato per vetture ufficiali garantite da casa madre e cedute da privato, che se ci si rivolge a un commerciante o ad un concessionario con un auto di pari caratteristiche, il prezzo va "oltre".
Di quelle di importazione non parlo nemmeno, che già se ne son dette di ogni.
La differenza fondamentale fra una Z06 che va in pista ed una che non ci va non la fa quindi il fatto di andarci o meno ( in pista), ma il proprietario con i suoi comportamenti che, se responsabili, sono di per sè stessi la miglior salvaguardia per l'integrità del mezzo.
Era solo una mia considerazione.
Se una macchina non è tirata per il collo in pista forse c'è qualcosa che non va...ma tra una macchina usata male in strada (es. tirando a freddo) ed una usata bene in pista (tirata comunque a limitatore ad ogni sessione) sinceramente non vorrei decidere[xx(]
Ex C6 Rossa LS2
Macchine con una coppia mostruosa come le nostre non necessitano, a mio avviso, di "vedere" il limitatore ad ogni cambiata: nel senso che proprio non ne esiste l'utilità pratica.
Personalmente ritengo utile una cambiata (quando tiri) intorno ai 6500, considerando che poi la curva di coppia comincia a calare sensibilmente; con la rimappatura Hypertech ( che la mia possiede)la coppia inizia a calare addirittura dopo i 6100 giri, pur mantenendosi sensibilmente superiore, a qualsiasi regime, a quella generata da mappatura stock.
Ho visto Z06isti capaci di tempi sul giro di valore assoluto -ovviamente fra i dilettanti- cambiare addirittura intorno ai 5500, tanta è la coppia che comunque si ritrovano una volta inserito un rapporto superiore: diverso il discorso se piloti, ad es., una F430, con la quale, per trovare il regime ideale dopo una cambiata a salire, devi giocoforza portarti a limitatore.
Inoltre, visto che non siamo pagati per cercare i tempi, ma paghiamo per divertirci, per me vige la regola non scritta di alternare 2 giri veloci con uno di assoluto riposo ( 5a o 6a da passeggio + freccia a dx o ss per dare strada).
Esaurisco l'argomento invitandoti, a dimostrazione pratica di cosa intendo e se riuscirò a caricarli, perchè sto avendo problemi con sto maledetto youtube, a dare un occhio ai 2 video che ho girato a Franciacorta giovedi' scorso. Noterai di come si possa ben conciliare la pista con un uso non stressante del mezzo attraverso:
1): staccate volutamente molto anticipate, dopo aver messo dietro in rettilineo bestioline come GT3 RS o F430, non avendo la mia i freni delle suddette e volendo conservare l'impianto integro il piu' a lungo possibile.
2): lunghi momenti in cui mi lascio passare non solo da una Ariel Atom che, quando andava fra le curve, spariva all'orizzonte, ma anche da mezzi assolutamente "contenibili" con un minimo d'impegno.
3): l'inconsistenza delle nostre RF che, per 5-6 giri, ti supportano discretamente e poi, una volta surriscaldate, ti costringono a "remare" per stare in pista : e non c'è rallentamento che tenga per ripristinarne l'efficiacia, bisognerebbe proprio fermarsi mezz'oretta
Certo, portando tutto al limite magari guadagneresti 1 sec. a giro ma , come tu giustamente affermi, si perderebbe il mezzo.
Se trovo uno sponsor che paga le spese ti prometto i 7000 ad ogni cambiata e staccate da....Brembo!
C3 \"collector edition\" 82