Ad essere sinceri , da motociclista impenitente, se guardiamo alle prestazioni pure posso dire che tutte le macchine sono dei "cassettoni " rispetto a una moto sportiva. Basta pensare che sulla mia moto ci sono 140 cv che spostano 250 kg , me compreso. Tutto dipende dall'ottica con cui si guardano le cose. Nonostante ciò la mia corvette ricorda vagamente una moto ( magari un cancello come la Harley sporster 1200, altro prodotto americano ).
CORVETTE SHARKS TEAM
1978 Corvette C3 Indy Pace Car L-82
1998 Corvette C5
1978 Corvette C3 Silver Anniversary (sold)
1979 Corvette C3 (sold)
1990 Corvette C4 convertibile (sold)
1997 Porsche Boxster
1988 Car System Style (Alpine)
1982 Piaggio PX 125 E (All custom)
2015 Moto Guzzi V7 Racer II
2004 Ellsworth Joker
Non so se è vero oppure no , però io non vedo tedesche di 25 anni in giro.....Ferrari e Posche sono un altro "target ", macchine di nicchia per pochi eletti. La Corvette è stata ideata, progettata e prodotta tenendo conto di un certo volume di vendita e quindi di un certo prezzo finale. Alla fine degli anni 80 , 30k dollari erano TANTI per un qualsiasi Mr. Smith, se avessero prodotto una macchina più ricercata e quindi più costosa ( interni più curati, freni Brembo, motorazzo da 350 cv...) non avrebbero rispettato il volume di vendita che si erano preposti. La C4 fu un successo commerciale anche per questo , la ZR1 non fu altrettanto . La ZR1 era rivolta a pochissimi e pochissime ne hanno vendute anche rimettendoci. La corvette è un prodotto USA per il mercato USA. Silenziosa, consuma ( quasi ) poco, motore prestazionale entro limiti "stradali", ottima tenuta di strada ( facendo attenzione al bagnato per quelle versioni senza aiuti elettronici ). Secondo me più rimane originale è meglio è.
Però si sono dimenticati l'airfoil ! Il rumore di aspirazione diminuisce notevolmente con questo pezzetto di resina - non l'ho trovato scritto da nessuna parte ma è vero -
Sono daccordo con Motoretta, mi sta bene che abbiano fatto scelte "politiche" per il prezzo in modo da tenere sotto controllo i costi e consentirne l'acquisto al sig. Smith, poi se uno vuole i freni li potenzia, gli ammortizzatori li sostituisce, le plastiche che si deteriorano dopo qualche anno possono essere sostituite (a proposito, ma a me dopo 20 anni le uniche cose che si sono deteriorate sono le guarnizioni, per il resto le qualità degli interni mi sembrano reggere) ma.................. ..............
......quando ti ritrovi un telaio che flette un po' troppo cosa fai?
Io mi ritrovavo sospensioni un po troppo morbide e a suo tempo le feci irrigidire, ma poi ho avuto problemi con la scarsa rigidità del telaio quindi quando trovavo lo sconesso avevo una macchina ballerina.
In compenso ho provato una cabrio che mi è sembrata molto più stabile, poi ho scoperto che ha un telaio aggiuntivo "X Brace" che ne migliora la rigidità.
Tutte le cabrio, che io sappia, hanno un rinforzo a X sotto scocca. Trovare una C4 con guarnizioni buone è raro, non a caso su (quasi ) tutte ci piove dentro. Il telaio che flette veramente non lo capisco. Che sia dura come un chiodo è vero, sullo sconnesso bisogna andare piano anche perchè con una geometria delle ruote comunque sportiva si sente la reattività sullo sterzo. La mia è una Z52 del 1988 che aveva sospensioni , settaggio e sterzo come la Z51, differivano solo le dimensioni dei dischi freno.. Gli ammortizzatori sono i Bilstein gialli a gas , non quelli neri della AC Delco. Se senti dei " cri cri " quando prendi una buca possono essere gli snodi delle sospensioni che vanno lubrificati, possono essere le plastiche del cruscotto che si sono allentate, non ultimo le cerniere del cofano.
Dico questo perchè quando la presi aveva qualche scricchiolio, erano solo viti allentate e snodi poco lubrificati. Ora è una nuvola. A volte, sai , dietro a un problema che sembra irrisolvibile a volte c'è la scoperta dell'acqua calda. Gli scricchiolii sono una cosa comune alle C4 ma sono riconducibili a quello che ti ho detto.
per curare gli scricchiolii dovresti smontare OGNI parte in plastica e frapporre sugli accoppiamenti quelle guarnizioni in schiuma di gomma da finetre adesive e riavvitare.Persino i tiranti delle sicure delle serrature porta sbattono dentro alla portiera come un tamburo...anche li gomma piuma adesiva sui punti di contatto...che poi e' lo stesso principio dei tamponcini in feltro dei vetri...altri incriminati per scricchiolii vari...Tutta la portiera diviene una cassa di risonanza delle sue parti mobili...troppo mobili...cosi' ho inserito della schiuma di gomma sagomata nelle intercapedini del telaio interno in alluminio...insomma dopo svariati chili di gommapiuma,neoprene, feltrini...qualcosa si risolve!!!!!
Alba- 1985 C4 Corvette Z51 handling package,24 lb injectors,f.p regulator,high volume fuel pump 225lb/h,performance ignition module,hypertech thermomaster ,custom made 2,5\" inox exaust center resonator and mufflers,cut open lid,hedman headers long tube,1.5:1 COMP roller rockers,18" C5 rims,C5 front brake calipers upgrade,external trans oil cooler
[IMG][/IMG]
[QUOTE=motorettaspint a;386663]Non so se è vero oppure no , però io non vedo tedesche di 25 anni in giro.....
Alba- 1985 C4 Corvette Z51 handling package,24 lb injectors,f.p regulator,high volume fuel pump 225lb/h,performance ignition module,hypertech thermomaster ,custom made 2,5\" inox exaust center resonator and mufflers,cut open lid,hedman headers long tube,1.5:1 COMP roller rockers,18" C5 rims,C5 front brake calipers upgrade,external trans oil cooler
[IMG][/IMG]
Per farmi vedere una BMW di 25 anni metti un video girato in Inghilterra ?? A proposito, ci sono un sacco di macchine americane lì![]()
Guarda qui...
http://www.youtube.com/watch?v=j1zWInaqIg4
Alcuni modelli molto cult della BMW meritano per prestazioni di essere paragonate alle ultime C4 LT1...ma ricordiamo anche modelli come la SL Mercedes dal 90>,alcune AUDI come la vecchia Coupe'o la Quattro
....tedesche....fate voi...confrontate materiali,finiture,e lettronica...quello che volete...ci stanno pure i V8 e pure i V12 da 5000 ...a parte la Z3 che comunque merita...
http://www.autoscout24.it/Details.as...000000&asrc=st
http://www.autoscout24.it/Details.as...000000&asrc=st
http://www.autoscout24.it/Details.as...000000&asrc=st
http://www.autoscout24.it/Details.as...000000&asrc=st
http://www.autoscout24.it/Details.as...000000&asrc=st
http://www.autoscout24.it/Details.as...000000&asrc=st
http://www.autoscout24.it/Details.as...000000&asrc=st
http://www.autoscout24.it/Details.as...000000&asrc=st
Ultima modifica di tunedport; 05-13-2013 alle 06:57 AM
Alba- 1985 C4 Corvette Z51 handling package,24 lb injectors,f.p regulator,high volume fuel pump 225lb/h,performance ignition module,hypertech thermomaster ,custom made 2,5\" inox exaust center resonator and mufflers,cut open lid,hedman headers long tube,1.5:1 COMP roller rockers,18" C5 rims,C5 front brake calipers upgrade,external trans oil cooler
[IMG][/IMG]