Ti giro un paio di link che parlano dell'argomento:
http://www.corvetteactioncenter.com/...t-working.html
http://forums.corvetteforum.com/c4-t...ng-double.html
http://www.youtube.com/watch?v=mq7TGy38ZoE
Corvette C4 LT1 93 Polo green - VENDUTA -
Corvette C5 '97
Motorettaspinta hai ragione, intendevo dire la valvola IAC...
purtroppo non ho un manuale...
c'è un post che indica dettagliatamente come fare per la valvola iac dovrei fare una ricerca fra i miei file
che ho gelosamente raccolto ma li devo cercare su una chiavetta.
sensore ossigeno facile a cambiare
valvola iac attenzione deve avere un metodo ben preciso.
C4 convertibile rossa \'87 cerchi da 18
comunque per esperienze mie personali sono passato anch'io per quelle strade
ma forse la cosa che dovresti fare misurare la compressione degli otto fratellini che lavorano li davanti.
sappi che se hai delle differenze importanti al minimo zoppica (come faceva la mia)
C4 convertibile rossa \'87 cerchi da 18
Ermano di sicuro ho escluso problemi meccanici, perchè come scrivevo precedentemente una volta che il motore si riscalda gira "bene".
Poi la tesi del problema di natura elettrica è avallata dal fatto che per un paio di giorni è ritornata a funzionare perfettamente.
Questa è la mia personalissima lista in ordine di intervento:
Spinterogeno - eseguito
Valvola IAC - in corso
Sensore ossigeno -
Preghiere varie -
Non voglio insegnare niente a nessuno sarei l'ultima persona io che faccio molta fatica a cambiare le candele
a proposito di candele sei certo che quelle che hai siano quelle giuste raccomandate dai manuali
ultimamente ho visto c4 fare i capricci per candele non proprie, cambiate e tutto OK
ti racconto solo un po delle mie cattive esperienze con la corvette ora risolte (incrocio le dita)
quando va in temperatura e caldo il motore gira che è una meraviglia
faceva tranquillamente i 200 senza problemi forse per quei 8 bambini che lavorano
ho cercato tutto il mondo per sfiati per aria che forse non entrava / usciva giusta
e alla fine
mi misurano la compressione e uno degli 8 bambini se ne era andato al mare o al monte senza chiedermi il permesso
mi tirano giù una testata ed era in due pezzi
ora va tutto che è una meraviglia con grossa soddisfazione mia e anche della mia donna
e anche se legge il mio guru della corvette so che gli fa piacereciao
auguri e buona corvette
C4 convertibile rossa \'87 cerchi da 18
hai fatto qualcosa ???
www.corvetteitalia.i t
collaboratore Corvette Sharks Team versante est
Ermano ti ringrazio per avermi raccontato la tua esperienza di certo mi sarà utilissima!
Mic come ho scritto precedentemente ho tentato la strada dello spinterogeno ma con esito alquanto vano, ora stavo cercando di smontare la valvola IAC ma non so proprio come fare, che attrezzi servono...
ho cercato nel forum (è stata dura perchè il motore di ricerca del nuovo forum non va gran che bene, il vecchio basta che inserivi la parola "consiglio" e ti veniva fuori l'infinito... in questo il nulla o quasi!) ho trovato una guida e dice di smontarlo con una brugola da 32 ma essendo tutt'altro che meccanico ho dei dubbi a tal proposito...
nella guida lo smonta senza rimuovere il corpo farfallato (quello che vorrei fare io) ma non spiega nel dettaglio quali tubi di gomma smontare, ecc..
Inoltre una volta tolto il connettore dalla valvola IAC non vedo nessun "alloggiamento" per la brugola...
aiuto![]()