Pagina 4 di 7 PrimaPrima ... 23456 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 40 di 61

Discussione: ripristino choke

  1. #31

    la macchina in origine ha un complesso schema di depressioni che azionano switch termici ed elettrici..sopratutt o per la smog pump, vapor canister e compagnia bella..
    semplificando lo schema qualcosa va tappato...invece di metterci un tappo corretto tanti tagliano e mettono un bullone sul tubo..
    1970 Plymouth Fury Sport Gt 440
    1999 Dodge Durango 5.2 Magnum

  2. #32
    quindi da quello che deduco tutto è corretto e nulla di tutto cio influisce sul minimo che rimane alto o dal fatto che l'aria del carburatore rimane un po' aperta...debbo rifletterci ancora.............. ..............
    cavalli si ma quelli giusti...cavalli americani
    corvette C3 81 red-red

  3. #33
    Scusa se parto dal problema iniziale ma coi fili ci capisco più che con i tubi

    Ho dato un occhio allo schema e mi sembra che la spia si accenda (filo 931) quando il relè alimenta il choke coil sul carburatore. Il primo test è verificare che rimuovendo il relè spia e choke coil si spengano.
    Quindi bisognerebbe capire perchè il relè continua ad alimentare il coil.

    Da cosa vedo sullo schema, il filo 39 (probabilmente +12V sotto chiave) è comune sia alla spia CHOKE (cluster) che alla spia BATT (console). Quando giri la chiave il 39 va a +12V e la spia CHOKE si accende perchè trova massa tramite il choke coil (che è riferito a massa). La spia BATT invece si accende perchè l'altro filo è tenuto a massa dal circuito interno all'alternatore. Questo segnale va pure al relè del choke (che prende il positivo dall'altro filo marrone che fa capo al fusibile).
    Quando l'alternatore gira, il segnale si alza e la spia BATT si spegne (entrambi i fili a +12V). Analogamente dovrebbe fare il relè.

    Per farla breve: ti si spegne la spia BATT? Altrimenti può essere che l'alternatore non dia il consenso a mollare il choke.

    O almeno questo è quello che ho dedotto dallo schema...
    Walter
    Corvette Warriors member
    1980 C3 RED/OYSTER

  4. #34
    T-vette nei prossimi mesi ricomincio a montare la 75 ....ti assumo per la parte elettrica, modifica impianto luci post. nuovi strumenti cruscotto, luci giorno nelle griglie ..... mi fai da consulente?!!!!
    FOUNDING MEMBER SCUDERIA CORVETTE ITALIA

    www.corvetteitalia.i t

    VETTERACING & RAGGI\'S FAMILY
    STING RAY\'S 72 & 75

  5. #35
    t-vette mi hai dato una grande mano allora la spia dell'alternatore si accendo a quadro acceso e all'avvio della macchina si spegne!!!quindi fin li' lavora pero'.....capisco questo se stacco il filo dal choke del carburatore la spia si spegne il choke del carburatore è nuovo quindi fin li non dubito l'impianto l'ho battuto passp a passo con il tester ed è corretto mi rimane di capere una cosa come dicono in alcuni forum americani riguardo il problema e come hai detto tu chi è che taglia la corrente al choke????....l'alter natore giusto??!!quindi ora rimane l'alernatore che emette sempre corrente e non stacca mai!!!visto che c'è una uscita dedicata per il choke sull'alternatore giusto???!!!!che prova posso fare??se l'alternatore che mi da fuori 12volt da quel contatto dove va il filo marrone ad un certo punto stacca cioè non da piu' fuori corrente!!li' all'interno c'è un circuito o c'è un diodo e basta perchè come parti di ricambio trovo solo il diodo!!!
    cavalli si ma quelli giusti...cavalli americani
    corvette C3 81 red-red

  6. #36
    Vetteracing, ti aiuto volentieri fin dove posso!
    L'importante è avere uno schema sott'occhi!

    Andrix, prima di testare tutto quanto è importante capire se scollegando il choke risolvi il problema del tutto. Voglio dire: se stacchi il coil del choke, la macchina gira bene? Altrimenti il problema della spia è secondario...

    Cmq, supponiamo che il problema sia il relè che non molla.
    La prima cosa in assoluto da fare è togliersi il dubbio: il choke-coil resta sempre acceso?
    Facile: collegaci una lampadina in parallelo e guarda se resta sempre accesa!

    Mi è venuto un dubbio e purtoppo non ho la vette a portata di mano per togliermelo: ricordo male o la spia CHOKE resta accesa anche a vette in moto e si spegne solo con la pompatina sull'accelaratore?
    Se è così, significa che nel choke-coil ci deve essere anche uno switch che si apre dopo la pompata (quasi sicuramente è in serie al coil stesso)...
    Quindi la spia sempre accesa potrebbe indicare qualche errore di assemblaggio tra farfalla e choke-coil...
    Nel qual caso... tanto di chapeau a Jimmyshine![:I]
    Walter
    Corvette Warriors member
    1980 C3 RED/OYSTER

  7. #37
    umh....no...non e' cosi complessa la cosa.
    la spia choke sul dash e' in serie al cavo che va al coperchio molla sul carb...dove ci sono 12v sotto chiave...ed e' sotto fusibile..
    di solito quando il fusibile si brucia la spia rimane accesa, non ci sono i 12v sul filo al carb...e il choke non si sgancia.
    si innesta ma non si toglie piu' perche' la molla non si tira indietro..

    questo il NOTICE del manuale:
    illuminated choke warning indicator indicatesloss of voltage to choke heater. locate and correct the trouble as soon as possible.

    quindi se la spia rimane accesa ( ed e' tutto originale come impianto) significa che manca corrente alla molla.





    altra cosa: la massa del choke, dato che hai un holley...e' connessa bene?
    sul rochester originale c'e' un filo solo...il carb e' gia a massa.
    ma su holley il choke e isolato..e il cavetto nero ( che mi pare tu abbia)...si avvita di solito a una vite del carb.
    se pero' non fa bene contatto...rimane isolato...e non da il consenso al rele' di staccare...credo.
    1970 Plymouth Fury Sport Gt 440
    1999 Dodge Durango 5.2 Magnum

  8. #38
    umh....no...non e' cosi complessa la cosa.
    la spia choke sul dash e' in serie al cavo che va al coperchio molla sul carb...dove ci sono 12v sotto chiave...ed e' sotto fusibile..
    di solito quando il fusibile si brucia la spia rimane accesa, non ci sono i 12v sul filo al carb...e il choke non si sgancia.
    si innesta ma non si toglie piu' perche' la molla non si tira indietro..

    questo il NOTICE del manuale:
    illuminated choke warning indicator indicatesloss of voltage to choke heater. locate and correct the trouble as soon as possible.

    quindi se la spia rimane accesa ( ed e' tutto originale come impianto) significa che manca corrente alla molla.





    altra cosa: la massa del choke, dato che hai un holley...e' connessa bene?
    sul rochester originale c'e' un filo solo...il carb e' gia a massa.
    ma su holley il choke e isolato..e il cavetto nero ( che mi pare tu abbia)...si avvita di solito a una vite del carb.
    se pero' non fa bene contatto...rimane isolato...e non da il consenso al rele' di staccare...credo.
    1970 Plymouth Fury Sport Gt 440
    1999 Dodge Durango 5.2 Magnum

  9. #39
    esatto in tutto quello che dite ma io allora continuo a non capire è vero la spia si spegneva con il colpo di gas quindi chi o che cosa stacca il choke con il colpo di acceleratore!ho un contatto anche sul pedale???no sullo schema elettrico non c'è!!io ho testato e sul choke arriva corrente!!!!
    cavalli si ma quelli giusti...cavalli americani
    corvette C3 81 red-red

  10. #40
    esatto in tutto quello che dite ma io allora continuo a non capire è vero la spia si spegneva con il colpo di gas quindi chi o che cosa stacca il choke con il colpo di acceleratore!ho un contatto anche sul pedale???no sullo schema elettrico non c'è!!io ho testato e sul choke arriva corrente!!!!
    cavalli si ma quelli giusti...cavalli americani
    corvette C3 81 red-red

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •