Pagina 4 di 5 PrimaPrima ... 2345 UltimaUltima
Risultati da 31 a 40 di 43

Discussione: Help verniciatura: grado di buccia??

  1. #31
    Rick
    Guest

    ...e non mischiamo una audi o un ibiza con una corvette!!! è logico che su un auto da nuova da grande distriubuzione non ci faranno mai verniciature da oltre 1000 euro (a farla grande ma grande)...e la vernice...quale avranno usato?? non certo quella da 90 Euro al kg!!! (l'audi magari un po migliore...)

  2. #32
    Corvaccio
    Guest
    ma alla fine com'è andata?

    te la sei tenuta così o hai preso per il colletto il carrozziere?

  3. #33
    tdi160cv
    Guest
    Citazione:Messaggio inserito da Rick

    Si è così le auto nuove sono verniciate a robot ed è comprensibile, anche le più costose bmw o audi sono così...ma guardati una ferrari...!!

    Si si recupera carteggiando volendo...ma ti fotti buona parte dello spessore del colore e poi nel giro di poco tempo si vedranno molti segni sulla tua lucida carrozza...

    Il risultato migliore si ottiene con molte ma molte mani di vernice...e ci sono vernici che catalizzate e diluite nel modo giusto poi non serve quasi neanche lucidarle!!!

    Ma molte mani..
    Be con molte molte mani di vernice fai solo grossi strati aumentando la possibilità che si formi il fenomeno. Se pero' adoperi vernici a doppio strato il problema della tinta che porti via e' ben limitato , anzi e' un problema che puoi anche non porti ...
    Alla fine tant c'è il trasparente che ti aiuta a risolvere il problema.
    Per il discorso lucidatura non e' che tale pratica serva a rendere lucido il supporto ma a eliminare proprio buona parte delle imperfezioni. Una leggera buccia d'arancia la togli senza problemi.
    Chiaro che se questa e' un campo di concentramento la rifai e basta.

  4. #34
    tdi160cv
    Guest
    Citazione:Messaggio inserito da Rick

    ...e non mischiamo una audi o un ibiza con una corvette!!! è logico che su un auto da nuova da grande distriubuzione non ci faranno mai verniciature da oltre 1000 euro (a farla grande ma grande)...e la vernice...quale avranno usato?? non certo quella da 90 Euro al kg!!! (l'audi magari un po migliore...)
    be ma quando vai da un carrozzaro i tipi di vernice che usa sono quelli , cosi' come la pistola , cosi' come il forno , cosi' come i materiali per la lucidatura.
    Cambia che una verniciatura ha un costo diverso in base al tipo usato , pastello , metal , mica , perlata ...
    Se andiamo su verniciature doppio strato mica o metal altro che 90 euro al kg ... senza contare che un buon trasparente costa poco meno.
    a meno di usare vernici a lucido diretto che a mio avviso sono un suicidio ...
    Che poi potrebbe essere il tuo caso in quanto una vernice poliuretanica e' un terno all'otto ... E' vero che il diluente e il cata vanno dosati in funzione della temperatura ma mentre le vernici acriliche perdonano , le poliuretaniche no ... ti fanno morire quelle ... [V](i casi piu' frequenti con queste vernici sono brufolini o buccia d'aranciaa)

  5. #35
    Rick
    Guest
    hai ragione non ho specificato, parlavo di vernice pastello come nel mio caso... ce ne sono da poco e da tanto...

  6. #36
    TORNIAMO SEMPRE AL MIO DISCORSO............ . QUANTO HAI SPESO??????
    FOUNDING MEMBER SCUDERIA CORVETTE ITALIA
    [IMG]http://www.corvetteitalia.it/forum/attachment.php?attachmentid=1179&d=1345450636[/IMG]
    Corvette Grand Sport 1964 (work in progress)
    Preoccupati più della tua coscienza che della reputazione. Perché la tua coscienza è quello che tu sei, la tua reputazione è ciò che gli altri pensano di te. E quello che gli altri pensano di te è problema loro. (Charlie Chaplin)

  7. #37
    tdi160cv
    Guest
    Citazione:Messaggio inserito da alain

    TORNIAMO SEMPRE AL MIO DISCORSO............ . QUANTO HAI SPESO??????
    si torniamo sempre al tuo discorso effettivamente ma se stendi male una vernice pastello a lucido diretto sei uno che puo' tranquillamente cambiare lavoro.
    Cazzo cambia lavoro. Una vernice pastello crea la buccia in poche occasioni. Errata diluizione dello smalto , distanza errata della pistola dal supporto , elevato spessore d verniciatura con densita' errata , tempi e temperatura di asciugatura errata rispetto alla velocità del catalizzatore adoperato.
    Se bagli questo hai sempre la possibilità di recuperare lucidando MA lucidare per recuperare una buccia d'arancia lieve porta via 3 ore , lucidare per eliminare o limitare una buccia d'arancia marcata impieghi una giornata di lavoro , se ti va bene , e prodotti parecchio costosi. E' chiaro che quindi il prezzo lievita per forza ma non dovrebbeessere dovuto dal cliente !


  8. #38
    Citazione:Messaggio inserito da tdi160cv

    Citazione:Messaggio inserito da alain

    TORNIAMO SEMPRE AL MIO DISCORSO............ . QUANTO HAI SPESO??????
    si torniamo sempre al tuo discorso effettivamente ma se stendi male una vernice pastello a lucido diretto sei uno che puo' tranquillamente cambiare lavoro.
    Cazzo cambia lavoro. Una vernice pastello crea la buccia in poche occasioni. Errata diluizione dello smalto , distanza errata della pistola dal supporto , elevato spessore d verniciatura con densita' errata , tempi e temperatura di asciugatura errata rispetto alla velocità del catalizzatore adoperato.
    Se bagli questo hai sempre la possibilità di recuperare lucidando MA lucidare per recuperare una buccia d'arancia lieve porta via 3 ore , lucidare per eliminare o limitare una buccia d'arancia marcata impieghi una giornata di lavoro , se ti va bene , e prodotti parecchio costosi. E' chiaro che quindi il prezzo lievita per forza ma non dovrebbeessere dovuto dal cliente !

    Allora...... io ero presente quando dalla germania sono arrivati per fare la revisione del forno, filtri guarnizioni etc etc...... 4000 euro....piu albergo mangiare etc etc..... un forno da 35 mila metri cubi di tiraggio (non mi chiedete che cazzo significa non lo so)....... mo...... questo è solo un esempio.... poteva risparmiarseli...... . far finta di nulla..... ma poi avrebbe verniciato in un forno che a vederlo sembrava bellissimo ma non funzionava e avrebbe avuto lo stesso risultato che mettersi a verniciare in cortile!!! Poi vogliamo parlare delle pistole? Vogliamo parlare dei materiali?

    Poi si.... certo...... se hai tutta sta bella roba...... ma il verniciatore (che è uno che non fa un cazzo...... spruzza solo..... è un omino che nella vita fa solo quello) è una mezza chiavica e spruzza e fa le formule con i prodotti a cazzo!! Ovvio..... tutti soldi buttati!!

    FOUNDING MEMBER SCUDERIA CORVETTE ITALIA
    [IMG]http://www.corvetteitalia.it/forum/attachment.php?attachmentid=1179&d=1345450636[/IMG]
    Corvette Grand Sport 1964 (work in progress)
    Preoccupati più della tua coscienza che della reputazione. Perché la tua coscienza è quello che tu sei, la tua reputazione è ciò che gli altri pensano di te. E quello che gli altri pensano di te è problema loro. (Charlie Chaplin)

  9. #39
    tdi160cv
    Guest
    Citazione:Messaggio inserito da alain

    Citazione:Messaggio inserito da tdi160cv

    Citazione:Messaggio inserito da alain

    TORNIAMO SEMPRE AL MIO DISCORSO............ . QUANTO HAI SPESO??????
    si torniamo sempre al tuo discorso effettivamente ma se stendi male una vernice pastello a lucido diretto sei uno che puo' tranquillamente cambiare lavoro.
    Cazzo cambia lavoro. Una vernice pastello crea la buccia in poche occasioni. Errata diluizione dello smalto , distanza errata della pistola dal supporto , elevato spessore d verniciatura con densita' errata , tempi e temperatura di asciugatura errata rispetto alla velocità del catalizzatore adoperato.
    Se bagli questo hai sempre la possibilità di recuperare lucidando MA lucidare per recuperare una buccia d'arancia lieve porta via 3 ore , lucidare per eliminare o limitare una buccia d'arancia marcata impieghi una giornata di lavoro , se ti va bene , e prodotti parecchio costosi. E' chiaro che quindi il prezzo lievita per forza ma non dovrebbeessere dovuto dal cliente !

    Allora...... io ero presente quando dalla germania sono arrivati per fare la revisione del forno, filtri guarnizioni etc etc...... 4000 euro....piu albergo mangiare etc etc..... un forno da 35 mila metri cubi di tiraggio (non mi chiedete che cazzo significa non lo so)....... mo...... questo è solo un esempio.... poteva risparmiarseli...... . far finta di nulla..... ma poi avrebbe verniciato in un forno che a vederlo sembrava bellissimo ma non funzionava e avrebbe avuto lo stesso risultato che mettersi a verniciare in cortile!!! Poi vogliamo parlare delle pistole? Vogliamo parlare dei materiali?

    Poi si.... certo...... se hai tutta sta bella roba...... ma il verniciatore (che è uno che non fa un cazzo...... spruzza solo..... è un omino che nella vita fa solo quello) è una mezza chiavica e spruzza e fa le formule con i prodotti a cazzo!! Ovvio..... tutti soldi buttati!!

    35 , che forse e' 32 , mila mq di tiraggio è l'unità di misura con la quale misuri la potenza di aria che viene immessa e ovviamente aspirata in un'ora.
    Si parla ovviamente di aria calda ...
    Se quest'aria non fosse perfettamente pulita e filtrata avresti il supporto verniciato zeppo di puntini dovuti alla polvere che gira per aria.
    Quindi filtri e quant'altro vanno sostituiti "spesso".
    Per questo senza forno è piu' difficile e quindi si devono adottare delle tecniche davvero incredibili per limitare i danni. (vernici rapide , catalizzatori velocissimi , ambienti umidi che trattengano la polvere)
    Le pistole , che non possono essere pistole uso hobbystico , compressore con motori enormi e serbatoi giganteschi , roba che va comprata e mantenuta ...

    Detto questo se hai tutta sta roba e vernici male meglio che cambi lavoro davvero ...


  10. #40
    Esatto 32 non 35! Bravo.... sei preparato...... sei il meglio preparato....... ora ne ho la prova!!

    Le guarnizioni delle porte del forno...... perdevano un pò (fischiavano)...... le ha fatte cambiare..... non si è perso di coraggio.........

    Mo qualcuno dirà....... grazie al cazzo...... dopo che ti ha preso 5000 euro a te...... si è fatto il forno nuovo!!

    e vabbè.......
    FOUNDING MEMBER SCUDERIA CORVETTE ITALIA
    [IMG]http://www.corvetteitalia.it/forum/attachment.php?attachmentid=1179&d=1345450636[/IMG]
    Corvette Grand Sport 1964 (work in progress)
    Preoccupati più della tua coscienza che della reputazione. Perché la tua coscienza è quello che tu sei, la tua reputazione è ciò che gli altri pensano di te. E quello che gli altri pensano di te è problema loro. (Charlie Chaplin)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •