Pagina 4 di 4 PrimaPrima ... 234
Risultati da 31 a 36 di 36

Discussione: SERVICE ENGINE SOON

  1. #31
    Serafin
    Guest

    Grazie, della vostra pronta risposta.
    Tempo fa avevo comprato un libro per le C4, nel qualle ce' l'elenco di tutti i codici d'errore, ma non me ne ero resso conto che cerano. Difatti, pensavo cambiare tutti i due relay, perchè mi ha datto errore su tutti e due! Cmq, stassera mi mentto a controllare tutte le masse per controlare, in effeti la vettura è stata ferma per un pò di tempo. Secondo me, come detto da voi, ce qualche problema sul impianto elettrico, ma vai a trovarlo!

  2. #32
    I primi incriminati, come in ogni impianto elettrico, sono sempre e solo i connettori ed ogni altro tipo di giunzione!
    Per quanto pessimi, i cavi sono sempre fatti di rame....... il rischio è un deterioramento delle caratteristiche degli isolamenti.

    Controlla tutti i connettori (anche quelli sulla centralina) e fai scorta di CRC da spruzzare sui contatti........ ogni connettore giova molto dal vedersi tolto e rimesso più volte (si pulisce lo strato di ossido dei contatti).

    Con calma...... un po' alla volta e con metodo..... vedrai che ne "cavi le gambe" !!!!
    PROUD TO BE AN S.C.I. FOUNDER !
    Pier Paolo Lucaroni

    1979 T.Top C3 (427 CID Small-Block... right!)
    2005 YAMAHA YZF-R1 (PowerCommander USB, LeoVince Shorty, BMC)
    2005 BMW X5 3.0d
    KTM 690 SMC-R EVO2 (camme, filtro e Akrapovich completa)
    1955 Innocenti Lambretta F
    KTM 125 EXC Six Days (Matteo)
    HPI Baja 5T 1:5 30.5cc
    HPI E-Savage (Matteo)
    Mugen RC Off-Road 3.5 cc (2.2 Hp a 40'000 rpm)
    Hely MIKADO Logo10 (pale SAB, Kontroniks)
    Hely Eagle 3D RTF (in vendita)
    www.corvetteitalia.i t

  3. #33
    Serafin
    Guest
    Ragazzi, siete degli amici! Siete dei fenomeni.!

  4. #34
    Moli
    Guest
    secondo me i codici 34 e 43 potrebbero essere correlati:
    un mal funzionamento del Maf inganna la centralina
    causando un impoverimento della miscela.

    ad es. quando spalanchiamo il gas []o in fase di accelerazione, se non vi è un immediato arricchimento della miscela la temperatura nella camera di scoppio aumenta rapidamente dando luogo a fenomeni di autoaccensione della miscela (battito in testa), senza che la sonda
    lambda si accorga che la miscela è magra (in quanto la miscela deve rimanere magra per un certo periododi tempo e con una giornata calda e il motore bello caldo arriva prima il "battito" della Lambda)

    credo, ma certramente Beppe ne sa di più, che in fase di accelerazione addirittura la sonda lambda venga esclusa[?].


  5. #35
    Il tutto può avverarsi o meno in caso che tu sia in anello aperto o chiuso!

    Detto questo..... la prima cosa da fare è verificare che le masse siano buone e non lenti (quelle che si avvitano coi capicorda, per esempio)!

    A Steve, dopo cambiate teste ed albero, la macchia faceva le bizze solo perchè dopo un po' si era allentata una massa delle bobine dietro la testa SX.... ma quella è una C5!
    PROUD TO BE AN S.C.I. FOUNDER !
    Pier Paolo Lucaroni

    1979 T.Top C3 (427 CID Small-Block... right!)
    2005 YAMAHA YZF-R1 (PowerCommander USB, LeoVince Shorty, BMC)
    2005 BMW X5 3.0d
    KTM 690 SMC-R EVO2 (camme, filtro e Akrapovich completa)
    1955 Innocenti Lambretta F
    KTM 125 EXC Six Days (Matteo)
    HPI Baja 5T 1:5 30.5cc
    HPI E-Savage (Matteo)
    Mugen RC Off-Road 3.5 cc (2.2 Hp a 40'000 rpm)
    Hely MIKADO Logo10 (pale SAB, Kontroniks)
    Hely Eagle 3D RTF (in vendita)
    www.corvetteitalia.i t

  6. #36
    Serafin
    Guest
    Di fatti, quoto Stroker,ho notato che sono sistemi molto sensibili, ho lo schema elettrico, cosi vado a verificare tutte le masse, non si sa mai. Ho smonato cruscotto per verificare le conessioni, particolarmente, non ho notato niente fuori posto, magari è una cavolata, ma vai a sapere dov'è!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •