Pagina 4 di 4 PrimaPrima ... 234
Risultati da 31 a 40 di 40

Discussione: TOP 10 Corvette in Italia

  1. #31

    Citazione Originariamente Scritto da alain Visualizza Messaggio
    Potremmo fare anche diverse categorie........ Stock, Custom e Work in progress 3 categorie (cosi partecipiamo anche io dreambike etc etc)

    che ne dite???
    Attenzione che il vincere più volte il premio per una work in progress potrebbe essere beffardo eh eh! O magra consolazione? Comunque l'idea piace!
    C.N.O. Hero member, tessera 2011 N°9

    Corvette 1969 Stingray (Totally Frame-off mode : ON)

  2. #32
    fabri
    Guest
    ma, più che vincere , io darei un punteggio, con le varie note che uno volendo migliorare ripresentandosi , come rifare la maturità .....

    il manuale sarà uguale nello schema per ogni model year, ovvio non così dettagliato come nell' ncrs ma nemmeno così spannometrico come il sistema asi , una via di mezzo, poi magari in futuro potremmo chiedere l' aiuto della ncrs per rifinire la pratica, come han fatto in UK, di recente in Olanda , Australia da anni , ecc....

    si divide la carrozzeria e il body esterno, gli interni, lo chassis freni drivetrain e ruote, motor bay , ecc... si usano delle fonti attendibili per estrapolare i dati necessari e via .

    per me in un anno si possono fare tutti i manuali in italiano di ( 53-55 / 56-57 / 58-62 / 63-67 / 68-73 / 73-82 / 84-96 / 97-04 / 05-13 ) la ncrs divide in gruppi ancora più dettagliati tipo ( 63-64 oppure 61-62 ) ma sarebbe già un inizio....

  3. #33
    Una cosa tipo la proposta di Fabri sicuramente sarebbe molto più articolata e complessa, ma porterebbe ad una valutazione della macchina molto precisa e seria che potrebbe essere anche "spesa" nel caso di una futura vendita. Magari da quelli della NCRS si potrebbe riuscire ad avere una specie di approvazione/consenso alla realizzazione di una cosa intermedia rispetto alla loro classica, che in ogni caso accrescerebbe il valore del mezzo...

    Z



    CORVETTE SHARKS TEAM


    1978 Corvette C3 Indy Pace Car L-82
    1998 Corvette C5
    1978 Corvette C3 Silver Anniversary (sold)
    1979 Corvette C3 (sold)
    1990 Corvette C4 convertibile (sold)

    1997 Porsche Boxster
    1988 Car System Style (Alpine)

    1982 Piaggio PX 125 E (All custom)
    2015 Moto Guzzi V7 Racer II

    2004 Ellsworth Joker

  4. #34
    quindi niente piu medaglia da attaccare!
    FOUNDING MEMBER SCUDERIA CORVETTE ITALIA
    [IMG]http://www.corvetteitalia.it/forum/attachment.php?attachmentid=1179&d=1345450636[/IMG]
    Corvette Grand Sport 1964 (work in progress)
    Preoccupati più della tua coscienza che della reputazione. Perché la tua coscienza è quello che tu sei, la tua reputazione è ciò che gli altri pensano di te. E quello che gli altri pensano di te è problema loro. (Charlie Chaplin)

  5. #35
    fabri
    Guest
    si medaglie , oppure ribbon come la ncrs oppure sveglie a carica , mine anticarro , palle con la neve , se riusciamo a creare un testo di valutazione di un certo spessore , potremmo lasciare un qualche cosa alle future generazioni , essere dei pionieri in Italia nel ambito motori , non esiste nulla di simile al mondo oltre la ncrs, e guarda caso sono sempre vette, io credo sarebbe molto divertente e ci assicuriamo un hobby per la vecchiaia !!!! seriamente .

    Zorro ha ragione, gli attestait se fatti ad hoc sono una garanzia per un compravendita, in principio ci saranno delle persone che faranno i manuale e poi dovranno seguire altri nella supervisione delle auto , in modo tale da giudicare una vettura e contemporaneamente formare un futuro giudice che poi a sua volta farà lo stesso, meglio non lavorare mai da soli e mai le stesse coppie, in modo che ci siano giudizi imparziali e " stereofonoci " , solo così si potrà garantire un verdetto che abbia un senso logico.

    la ncrs classifica anche le vette "sportsman" , ovvero non originali ( sotto la soglia minima ) ma in ottimo stato ecc...... , queste sono anche molto gradite e comunque meglio commercializzabili anche in USA .
    nessuna vette viene messa da parte in qualsiasi condizione essa sia, ci può essere una ottima radio super funzionante e originale anche nella macchina più modificata e customizzata, e questa può servire come riferimento per il futuro , ovvio le "bow tie" sono le mai restaurate che fanno notizia ma vi assicuro che anche in California ci sono molte vette classiche con motori Camaro e altro che girano indisturbate e felici , sicure di essere solide affidabili e molto gradite anche nel commercio .

  6. #36
    Ok allora perchè non costituire un vero e proprio organo nazionale il cui scopo sia quello di indottrinare i corvettisti? però andrebbe sponsorizzato....... perchpè fare dei manuali, delle pubblicazioni, dei filmati didattici, degli incontri periodici..... ha un costo...... se devo mandare qualcuno da roma a venezia ad esaminare una vettura...... ha un costo....... ok volete fare la NCRS italiana (il mio sogno) ma sappiate che c'è da lavorare tanto....... si per preparare il materialòe didattico e sia per gestire le attività per cui è nato!!

    per me si puo fare....... mi è sempre piaciuta questa idea e so che aa Fabri anche..... da sempre....... però se volessimo passare alla fase uno?

    Costituiamo organo giuridico o lo facciamo con la Scuderia che ha già uno statuto e tutto il resto?? E per statuto ha un capitolo che dice:

    L’Associazione persegue i seguenti scopi a carattere ricreativo, culturale, sportivo dilettantistico:
    1) riunire le persone interessate alla storia dei veicoli americani, di interesse storico e/o collezionistico, in particolare del modello Corvette della Chevrolet (gruppo GM).
    2) Promuovere e sviluppare attività sportive dilettantistiche, in particolare nelle discipline legate al settore automobilistico – ricreativo e motoristico, amatoriale e sportivo
    3) Patrocinare, organizzare e/o partecipare direttamente e/o indirettamente a manifestazioni, fiere, convegni, raduni, meeting e comunque ogni e qualsivoglia forma di intrattenimento pubblico o privato, soprattutto nel settore dell’automobilismo e motorismo in genere americano e non, sia in Italia che all’estero, con particolare interesse per l’auto sportiva Corvette
    4) collaborare per le attività di cui sopra con altre associazioni, Enti pubblici e privati, ivi compresa la possibilità di sottoscrivere convenzioni e/o affiliazioni con i medesimi
    5) Promuovere, valorizzare ed incrementare sul territorio italiano e non le attività suddette, eventualmente favorendo la costituzione di altre associazioni e/o enti da affiliare alla presente Associazione
    6) Diffondere la cultura motoristica americana e custodire il retaggio morale e materiale della storia del mezzo di trasporto in questione, sul piano storico e culturale, favorendone la ricerca, il recupero, il restauro, la conservazione, l’esposizione e la manutenzione, con possibilità di acquisire nel patrimonio dell’Associazione materiale storico di particolare rilevanza, al fine di salvaguardarne l’esistenza.
    7) Diffondere la tutela della sicurezza della strada e reprimere ogni forma di violazione del codice della strada che possa compromettere la propria ed altrui incolumità
    8) Gestire impianti propri e/o di terzi, adibiti a piste, circuiti, campi, palestre, sale convegni, sale mostre musei, strutture ricettive, aree esterne, nonché la organizzazione di corsi e concorsi, manifestazioni e discipline nel campo motoristico e dello sport in genere. L’associazione si configura quale struttura consultiva e di sostegno tecnico ed organizzativo per la conservazione e la promozione di tutti i beni, con particolare attenzione alle autovetture americane e Corvette, che saranno ad essa affidati dai soci, dai privati e da enti, ciò con la promozione di attività museale a carattere fisso e/o itinerante su tutto il territorio nazionale ed estero
    9) promuovere e favorire i contatti tra i soci per il loro miglioramento culturale, tutelandone i loro diritti con particolare riguardo alla componente giovanile e/o alle prime armi.
    10) ogni volta che ce ne sia la possibilità il club dovrà raccogliere soldi da donare in beneficenza.
    FOUNDING MEMBER SCUDERIA CORVETTE ITALIA
    [IMG]http://www.corvetteitalia.it/forum/attachment.php?attachmentid=1179&d=1345450636[/IMG]
    Corvette Grand Sport 1964 (work in progress)
    Preoccupati più della tua coscienza che della reputazione. Perché la tua coscienza è quello che tu sei, la tua reputazione è ciò che gli altri pensano di te. E quello che gli altri pensano di te è problema loro. (Charlie Chaplin)

  7. #37
    fabri
    Guest
    e ora capirete perchè l' età media dei membri ncrs é di 70 anni, sono pensionati che da giovani erano dei rodders e oggi fanno i giudici e accumulano parti di ricambio ......

    per me si può fare, l' importante é partire in piccolo, meglio pochi passi e solidi che mollare a metà , se fra un anno saremo 4 o 8 giudici, si farà presto a moltiplicarsi , non attendiamoci la fama subito, passeranno anni , se poi saremo partiti fare richiesta di entrare nella ncrs é roba da poco, conosco uno di Birmingham UK che ci può aiutare e poi a Los Angeles i ragazzini ottantenni vengono in Italia ogni anno a farsi le ferie, non vedo problemi, ma bisogna avere pazienza e lavorare sodo, potremmo lasciare un grande segno.

  8. #38
    Progetto decisamente ambizioso.
    Presidente dei (gloriosi) V8-AmericanPistons
    Corvette C3 - Collector Edition 1982
    Corvette C3 - Collector Edition 1982 (muletto)
    Corvette C2 - Grand Sport 1964 (in rinascita)
    Jeep Grand Cherokee 2003 - 4.7 V8 !
    Mini Cooper 1994 - 1300cc rabbiosi...
    Mini Cabrio 2010 - 1600



  9. #39
    Citazione Originariamente Scritto da fabri Visualizza Messaggio
    e ora capirete perchè l' età media dei membri ncrs é di 70 anni, sono pensionati che da giovani erano dei rodders e oggi fanno i giudici e accumulano parti di ricambio ......

    per me si può fare, l' importante é partire in piccolo, meglio pochi passi e solidi che mollare a metà , se fra un anno saremo 4 o 8 giudici, si farà presto a moltiplicarsi , non attendiamoci la fama subito, passeranno anni , se poi saremo partiti fare richiesta di entrare nella ncrs é roba da poco, conosco uno di Birmingham UK che ci può aiutare e poi a Los Angeles i ragazzini ottantenni vengono in Italia ogni anno a farsi le ferie, non vedo problemi, ma bisogna avere pazienza e lavorare sodo, potremmo lasciare un grande segno.

    va bene...... ho controllato l'agenda........e... ...... tra 30 anni non ho un cazzo da fere quindi.............. .. partiamo!!
    FOUNDING MEMBER SCUDERIA CORVETTE ITALIA
    [IMG]http://www.corvetteitalia.it/forum/attachment.php?attachmentid=1179&d=1345450636[/IMG]
    Corvette Grand Sport 1964 (work in progress)
    Preoccupati più della tua coscienza che della reputazione. Perché la tua coscienza è quello che tu sei, la tua reputazione è ciò che gli altri pensano di te. E quello che gli altri pensano di te è problema loro. (Charlie Chaplin)

  10. #40
    fabri
    Guest
    bene , credo ( correggetemi se avete una visione migliore ) che servano un pugno di volontari, cominciando a raccogliere dati e traducendo i manuali ncrs ( si trovano su ebay e amazon.com ) , si possono trascrivere su delle bozze e poi in un secondo tempo ridurre se troppo dettagliati e impegnativi, mi pare si arrivi al model year 1996 . magari ai prossimi raduni dei gruppi se ne può parlare e il gruppo compra il manuale e cerca un paio di persone almeno che seguano la cosa nel tempo libero (durante il lavoro)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •