c'è di male che è una cagata di lavoro... ma una cagata di quelle da buttar via le pinze e il meccanico che ci ha messo le mani...
che l'impianto frenante delle prime serie C4 sia fiacco è noto tra i possessori di bidon-C4 (e purtroppo sono la maggiorparte) è un discorso
trito e ritrito ma che non resterà mai a galla in quanto la pinza 4 pistoni aftermarket è "figa" quindi quella di serie "non potrà mai funzionare
bene" però stranamente le pinze della C3 erano a 4 pistoni e sulla C4 non le hanno montate e la C4, che tra l'altro pesa pure di più.... frena
molto meglio! e ancora meglio la C5 con freni a doppio pistoncino...mah
perchè allora non montare le pinze della C3 sulla C4? molti vanno in giro a cercare pinze di qualunque rottame, forzandone il montaggio fino al
ridicolo (oltre che molto pericoloso) purche siano a 4 pistoni, ma quelle della c3 stranamente non le caga nessuno...ri-mah
a nulla vale ogni volta riportare i test dell'epoca e infatti stavolta non lo faccio ;-) se ne trovano tanti anche sul web.
dire che la c4 non frena equivale a dire che la porsche 928s, la 944 turbo, la 911 carrera e la ferrari 308-4v (concorrenti dell'epoca) non frenavano affatto; infatti necessitavano di spazi d'arresto
superiori rispetto allo spazio di cui necessitava la c4...queste auto sopra allora che erano? monnezza?
insomma guardatevi le prove delle varie C4 e poi di altre auto dell'epoca e poi ancora confrontatele con le prove di auto anche più recenti.
dopo ripristinate a dovere l'impianto frenante originale, olio nuovo e pulito, dischi nuovi, pastiglie nuove di buona qualità, tubi nuovi meglio
se aereonautici etc. e montate le gomme nuove! ma il tutto fatelo fare a chi ne capisce davvero perchè non stà scritto
da nessuna parte che siccome la C4 costa poco allora tutti i proprietari in automatico diventano esperti meccanici in grado
di metterci le mani.
ma davvero potete pensare che a bowling green sapevano fare una macchina da 250kmh ma...non sapevano come fare i freni?
cmq è bene capire che per alcuni non esiste la frenata giusta perchè qualunque auto frena male se chi guida...non sa guidare. se si pretende per
esempio di staccare al limite mentre si è in D o se si pretende di scendere dalle montagne sempre stando in D o di guidare la C4 come la yaris
della moglie o di cambiare solo le pastiglie lasciando tutto il resto vecchio di 20 anni o chissà che altro...ognuno si faccia i suoi conti...
un esempio del tipico ragionamento italiano: da ragazzo guardavo supercar; wow kitt va fortissmo! e frena sempre in tempo! e in effetti la C4
somiglia molto a "kitt" e siccome ora sono adulto e la C4 costa poco, me la compro...però non ho mai guidato un'auto sportiva...vabè con quel
motorone e con quelle forme spaziali sicuramente frenerà come kitt o cmq potrò frenare a 200 dove con la fiat uno frenavo a 100 giusto?
e invece sticazzi! perchè (già detto) il problema non è tanto la velocità quanto l'energia cinetica. e l'energia cinetica aumenta al quadrato
della velocità. cioè al doppio della velocità serve -quattro volte- più spazio per fermarsi. ecco perchè molti sono convinti che certe auto
sportive non frenino bene. ed ecco perchè è molto difficile dotare le auto di impianti frenanti che risultino "proporzionati" anche al "grande
pubblico". l'errore è in partenza, nel fare il ragionamento "di kitt" cioè vengono tradite delle aspettative che non esistono se non nella testa
degli sprovveduti. quelli che si fanno portare dall'auto invece di guidarla e poi si aspettano che l'auto si fermi... sempre da sola.
insomma ben svegliati e mettetevi l'anima in pace: è tipico di chi non sa guidare cercare improbabili frenate da F1 su una sportiva stradale di
medio livello, anche perchè -non sono certo le sole pinze- a poter fare la differenza.
che poi tutto si può migliorare ci stà e sono d'accordo, ed è vero che tutte le case nel costruire le auto cercano i migliori compromessi e mai
il top del top ma ci sono modi e modi di fare le cose.... e il modo giusto NON è quello che hanno usato per i freni di wranglertexan, prima che
lui comprasse la sua cmq bella e ben tenuta LT1
-non fate stè cagate è pericoloso-
un conto è il kit prodotto da una casa appositamente, studiao e testato da team di esperti, ben altro conto è limare, togliendo materiale
utile, che non stà certo lì per caso, al fine di forzare il montaggio di pinze che probabilmente risulteranno sottodimensionate e che magari
nascono su un supporto flottante o per dischi flottanti.
le pinze così diventano fisse dove invece nascevano flottanti e può essere molto pericoloso
cercate di essere responsabili quando parlate...certe porcherie vanno messe al bando in modo da evitare che altri incompetenti rischino la vita
propria e quella altrui
in ogni caso per avere differenze davvero notevoli bisognerebbe rubare impianti completi da auto di altissima gamma, ovvero impianti frenanti che
costano più di un paio di C4 usate.
non è affatto ovvio che "al crescere del numero dei pistoncini aumenta anche la lunghezza della pinza e della pastiglia" per esempio la T/A 79
con telaio WS6 montava delle enormi pinze monopistone (quasi una tazza da caffè u.s.a.!) con enormi pastiglie grandi più o meno come quelle della C3
che invece ha 4 pistoncini, mentre molte pinze brembo hanno 4 pistoncini ma pastiglie relativamente piccole....perchè?
in foto vedete le 3 pastiglie e risulta chiarissimo che la pastiglia brembo (come quella di wranglertexan) ha un terzo di superfice in meno
rispetto alle altre...
a tutto questo aggiungo che nutro seri-ssimi dubbi che la LT1 di wrangler pur avendo pinze a 4 pistoncini freni meglio di una C5 che invece ha
pinze con solo 2 pistoni... e so per certo che la C4 con i freni monopistone frena meglio della C3 con i 4 pistoncini....mah... mi sa che non è
facile come sembra eh?
che cos'è una pinza freno? come funziona? perchè uno o più pistoni? e di che dimensioni? cosa realmente cambia? e ci sono pro e contro? pinza
fissa o flottante? disco fisso o flottante? quali sono le forze in gioco? etc etc... ma dico ve le fate queste domande prima di pensare a
sminchiare le vostre auto?
il fatto che in america facciano modifiche non implica necessariamente che tutte quelle modifiche siano valide, cmq non vedo pinze limate o
cerchi limati in queste foto e le pinze della viper in foto sembrano molto più grosse delle pinze di wranglertexan...in ogni caso sarebbe
interessante sapere quanto spazio d'arresto alla fine si guadagna.
insomma portatemi un test dove da 100 a 0 una c4 con pinze come quelle di wranglertexan freni in minor spazio rispetto alla LT1 di serie e sono pronto a
ritrattare -parte- del mio discorso :-)
ps.non è di C3 che si parla lo so, però parlando di pinze orginali in generale, andatevi a guardare cosa fanno alla duntov motorsport per le loro
C3 -da corsa- queste C3 girano in pista con le pinze di serie e i motori sono appunto da pista (e da urlo, ci sono svariati video anche) o al
massimo cambiano i pistoni per limitarne l'espansione o la deformazione sotto enormi sforzi mai raggiungibili in strada...
significa che le pinze della C3 sono praticamente "ready to race" e migliori di quelle della C4 e della C5? :-o