Esatto Raffo, dove la Corvette perde, purtroppo è proprio il cambio.
no no fire invece posso garantirti che è proprio così sopratutto per gli incrementi di coppia in più che ha ora la mia z06... la macchina pattina tantissimo nonostante gomme non runflat (sempre medesime misure) e cerchi oz... ti dico ciò perchè al tempo le prove le feci con devil 79 il quale aveva fatto le prove pure lui sia stock che con up grade uguale al mio.. anche lui da fermo andava leggermente peggio mentre partendo in movimento minimo da 50 km/h sia di prima che di altre marce la macchina andava nettamente più forte di prima... infatti con le 430 con cui ho provato da fermo andavano sempre avanti fino alla seconda piena poi dalla terza in più recuperavo e le lasciavo li dove le avevo passate uscendo di brutto... il problema della zeta è che di suo non ha le armi giuste per poter riuscire da fermo ad avere il grip delle rivali europee che sicuramente hanno differenziali migliori e quasi tutte motore posteriore che aiuta in partenza sulle macchine che hanno la trazione solo dietro.. poi se a questo si aggiunge pure che quasi tutte le auto europee spuntano i loro temponi con i cambi robotizzati o doppia frizione si capisce il perchè la zeta sia ancor più svantaggiata
Esatto Raffo, dove la Corvette perde, purtroppo è proprio il cambio.
Mha..... come fate a dire che la C6 non pattina in seconda?
Non si può cambiare aggressivi fra prima e seconda, pena pattinamenti e wheel-hop alla grande!
Ogni volta che in pista NON riesci ad uscire di curva senza modulare il gas, hai un eccesso di coppia.... non a caso i cambi racing hanno i primi rapporti molto lunghi per poi finire con una sesta giusta giusta per tirare il massimo dei giri alla staccata del rettilineo più veloce.
La Corvette non è male come rapporti fino alla quarta (1:1) ma poi la quinta e la sesta sono assurdamente lunghe (la sesta è 1:0.6 in pratica se potessi tirare 6000 giri in sesta l'albero di trasmissione farebbe 10'000 giri!!!).
La situazione migliora un pochino nell'utilizzo puro da pista poichè ci si vede costretti a montare cerchi da 18" anche al posteriore visto che non si trovano slick da 19" (in Europa).
Comunque, a conferma di questo, vi ricordo che il cambio della vecchia C5 Z06 aveva quinta e sesta più corte...... peccato che GM non produca più questa trasmissione!![]()
PROUD TO BE AN S.C.I. FOUNDER !
Pier Paolo Lucaroni
1979 T.Top C3 (427 CID Small-Block... right!)
2005 YAMAHA YZF-R1 (PowerCommander USB, LeoVince Shorty, BMC)
2005 BMW X5 3.0d
KTM 690 SMC-R EVO2 (camme, filtro e Akrapovich completa)
1955 Innocenti Lambretta F
KTM 125 EXC Six Days (Matteo)
HPI Baja 5T 1:5 30.5cc
HPI E-Savage (Matteo)
Mugen RC Off-Road 3.5 cc (2.2 Hp a 40'000 rpm)
Hely MIKADO Logo10 (pale SAB, Kontroniks)
Hely Eagle 3D RTF (in vendita)
www.corvetteitalia.i t
esatto stroker come al solito sei il number one a spiegare le cose io magari mi sono dilungato prima troppo a fare esempi ma alla fine quoto 100% il tuo pensiero... prima e seconda senza controlli la zetona pattina tanto e so lo dici tu che hai problemi con la c6 ancor di più spero che si rendano conto che quel che ho detto io è veritiero... 5 e 6 troppo lunghe... è esattamente ciò che ho detto anche io...
Infatti la mia quando cambiavo da prima e seconda pattinava sempre. E aveva pure l'automaticoCitazione:Messaggio inserito da Stroker
Mha..... come fate a dire che la C6 non pattina in seconda?![]()
Anzi, dopo aver rimappato la centralina del cambio mi pattinava pure quando buttavo dentro la terza (quando entrava...)![]()
Quindi,
cerchi da 19/20 con pneumatico post. da 345,
Edelbrock,
frizione e....
coppia conica e camme originali.
GIUSTO ???????????????????? ???????????????????? ??
no mau secondo me devi aggiungere differenziale e impianto frenante adeguati se vuoi avere un mezzo ben equilibrato... certo anche l'assetto ci starebbe però io penso a sto punto se consideri quanto cazzo di soldi in più devi aggiungere tra componenti e manodopera tralaltro sempre con una garanzia limitata... dai la tua zetona in permuta tipo in germania e prendi una zr1 usata con pochi km.. all'incirca spenderai uguale fidati... Rocket ha speso 35k per la sua c6 e quasi 40 k di modifiche rimanendo appiedi per oltre un anno ed ancora oggi la macchina ha qualche piccola imperfezione di elettronica che deve andare a risolvere.. a questo metti che rocket non ha manco cambiato il differenziale se no ci volevano almeno altri 6k... io son convinto che oggi prenderebbe direttamente una zr1 con tanto di garanzia ufficiale compresa nel prezzo e quando ti rompi solo mappandola e con uno scarico completo arrivi sudito abbondante oltre i 700 cv ma non devi preoccuparti di nulla perchè l'auto nasce adeguata per componenti tecniche a supportare determinate potenze e coppie e sopratutto assettata e frenata in maniera davvero eccellente
forse anche io seguirei il ragionamento di raffo.....comunque la mia z06 è abbastanza equilibrata (ma di originale è rimasto ben poco) prova a vedere questo post per farti un'idea:Citazione:Messaggio inserito da Mau
Quindi,
cerchi da 19/20 con pneumatico post. da 345,
Edelbrock,
frizione e....
coppia conica e camme originali.
GIUSTO ???????????????????? ???????????????????? ??
http://www.corvetteitalia.it/forum/t...TOPIC_ID=15617
le modifiche di cui parli, sono secondo me il minimo per poterti godere il supercharger sul dritto, certo poi bisogna fare anche le curve e frenare, comunque per stare tranquillo prova a sentire Christian che conoscendo molto bene questo tipo di modifiche potrà darti i consigli giusti.
Maurizio
Socio
***Corvette Club Roma***
.................... ...........
corvette z06 rf 670hp (http://www.youtube.com/watch?v=539SXLbkf2Y)
suzuki gsxr1000 k7
.................... ...........
Quoto Raffo e Firefox!
Raffo ha riassunto un po' le mie avventure, essendone bene a conoscenza..ho iniziato il lavoro pensando che con 10k euro facevo tutto, invece non e' cosi'..si parte con un budget cercando di rimanerci il piu' possibile vicino, alla fine spendi il doppio e di piu'..per svariati motivi, perche' qualcosa si rompe, poi non ti piace com'e' venuta, oppure ti accorgi che a quella modifica devi aggiungerne un'altra per funzionare correttamente, e via dicendo..
Alla fine sei contento? diciamo di si, ma quanti soldi hai dovuto spendere? e quanto hai penato o devi ancora penare che il tutto vada bene per lungo tempo?
IO ho intrapreso questa strada, in quanto ho giudicato la C6 un po' ferma come prestazioni in generale da stock, probalmente se l'avessi provata meglio neanche l'avrei comprata, sinceramente ho provato un po' di delusione subito dopo, in quanto mi sono accorto che molte cose non convicevano affatto e ho pensato subito dov'e' che dovevo andar a parare..ma spesso si spende di piu' in modifiche che a cambiare con un mezzo superiore d'origine..
La Zeta06 ha un vantaggio in piu' rispetto alla sua sorellina, io la immagino con un bel soft tuning piuttosto che hard, spendendo bene i soldi migliorandola dove c'e' da migliorare senza stravolgerla..
Certo se poi capita un bell'usato gia' preparato come quello che ha preso Firefox, allora le cose cambiano, poiche' si risparmiano parecchi soldi in modifiche ed incazzature..