Pagina 36 di 78 PrimaPrima ... 26343536373846 ... UltimaUltima
Risultati da 351 a 360 di 810

Discussione: Frame-off Corvette C3 1968

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Citazione Originariamente Scritto da Venom Visualizza Messaggio
    Non sono a casa, appena torno ti faccio le foto di quel particolare. Mi mandi nel frattempo una foto del vano tergi aperto così da capire cosa hai e cosa ti manca
    Grazie!!!!Ho visto ora il tuo commento(ti avevo mandato un mess privato).
    il vano tergi ora è vuoto perchè tutto smontato.metto cmq qualche foto,grazie mille!Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: DSC07496.jpg 
Visualizzazioni: 35 
Dimensione: 89.7 KB 
ID: 8397Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: DSC05193.jpg 
Visualizzazioni: 33 
Dimensione: 113.9 KB 
ID: 8399Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: DSC07073.jpg 
Visualizzazioni: 37 
Dimensione: 66.0 KB 
ID: 8398
    Elisa

    Corvette c3 convertible 1968 (frame-off completato)
    Lambretta 175 TV 1°serie 1957 Targa Oro
    Lambretta 150 LD 1955 Targa Oro
    Motom Supersport

  2. #2
    Venom
    Guest
    Citazione Originariamente Scritto da Elisa78 Visualizza Messaggio
    Grazie!!!!Ho visto ora il tuo commento(ti avevo mandato un mess privato).
    il vano tergi ora è vuoto perchè tutto smontato.metto cmq qualche foto,grazie mille!
    Riesci a mandarmi una foto di tutto quello che hai per il wiper door così magari facciamo un inventario

  3. #3
    Se avesse preso fuoco, la vetroresina si sarebbe sfaldata, rimanendo brandelli di tessuto sfilacciato.
    Direi che forse nel tempo è successo qualcosa per cui l'avantreno è stato staccato e ri-incollato, senza però utilizzare nuovamente la parte interessata.

  4. #4
    fabri
    Guest
    Citazione Originariamente Scritto da ziobiagio Visualizza Messaggio
    Se avesse preso fuoco, la vetroresina si sarebbe sfaldata, rimanendo brandelli di tessuto sfilacciato.
    Direi che forse nel tempo è successo qualcosa per cui l'avantreno è stato staccato e ri-incollato, senza però utilizzare nuovamente la parte interessata.
    forse ha fatti un incidente e han deciso di non perdere tempo a sistemare l' impianto della depressione ,

    però per me ha preso fuoco sul cofano e sfiorando il firewall poi riparato male ( le parti sfilacciate sono le più facili da riparare ) , mentre i tubi del vaccum sono i primi ha colarsi sia per i tergi che per i fari ....

  5. #5
    Citazione Originariamente Scritto da fabri Visualizza Messaggio
    forse ha fatti un incidente e han deciso di non perdere tempo a sistemare l' impianto della depressione ,

    però per me ha preso fuoco sul cofano e sfiorando il firewall poi riparato male ( le parti sfilacciate sono le più facili da riparare ) , mentre i tubi del vaccum sono i primi ha colarsi sia per i tergi che per i fari ....

    Fabri, dalle foto che aveva messo dell'anteriore dell'auto si vedeva bene che i parafanghi anteriori erano stati spaccati entrambi e riparati, per questo può sembrare più un urto piuttosto che un incendio, ma in tanti anni sai meglio di me che queste auto subiscono tante di quelle cose che solo se potessero parlare te le farebbero capire!! :0)
    Comunque noto che solo io e te le abbiamo dato dei consigli e le abbiamo fatto notare dei problemi sul restauro che le stanno facendo! Ritorno a dire che non credo che Elisa metta le foto per sentirsi dire: bene brava bis! Anche perché alla fine del restauro lei non paga meccanico e carrozziere coi complimenti, li paga con i quattrini! E pesi!!!

  6. #6
    Venom
    Guest
    Citazione Originariamente Scritto da ziobiagio Visualizza Messaggio
    Comunque noto che solo io e te le abbiamo dato dei consigli e le abbiamo fatto notare dei problemi sul restauro che le stanno facendo! Ritorno a dire che non credo che Elisa metta le foto per sentirsi dire: bene brava bis! Anche perché alla fine del restauro lei non paga meccanico e carrozziere coi complimenti, li paga con i quattrini! E pesi!!!
    Ma dai, Elisa non solo ci sta mettendo tutto il cuore (oltre al portafogli) per questo restauro, essere così "puntigliosi" è assolutamente demoralizzante!
    Se volete dare consigli, o meglio, suggerimenti, limitatevi a quelli oltretutto che si parlerebbe male di un auto senza averla conosciuta di persona.

  7. #7
    Citazione Originariamente Scritto da Venom Visualizza Messaggio
    Ma dai, Elisa non solo ci sta mettendo tutto il cuore (oltre al portafogli) per questo restauro, essere così "puntigliosi" è assolutamente demoralizzante!
    Se volete dare consigli, o meglio, suggerimenti, limitatevi a quelli oltretutto che si parlerebbe male di un auto senza averla conosciuta di persona.
    Stasera si è scatenato un vespaio... eh eh! Grazie ancora io spero solo che la vette venga pronta il prima possibile e che sia tutto corretto. ..ormai non ci dormo la notte. ..prima l acquisto, poi i ricambi, poi lo smontaggio. ...insomma. ..
    Elisa

    Corvette c3 convertible 1968 (frame-off completato)
    Lambretta 175 TV 1°serie 1957 Targa Oro
    Lambretta 150 LD 1955 Targa Oro
    Motom Supersport

  8. #8
    Citazione Originariamente Scritto da Venom Visualizza Messaggio
    Ma dai, Elisa non solo ci sta mettendo tutto il cuore (oltre al portafogli) per questo restauro, essere così "puntigliosi" è assolutamente demoralizzante!
    Se volete dare consigli, o meglio, suggerimenti, limitatevi a quelli oltretutto che si parlerebbe male di un auto senza averla conosciuta di persona.
    Secondo te se manca un pezzo in una macchina e nessuno se ne accorge, chi glie lo fa notare parla male dell'auto e non da una mano al proprietario?
    Allora le foto le mette per farsi dire brava, non per avere dei consigli e suggerimenti?
    A volte proprio non capisco come ragioni.....

  9. #9
    Dai Elisa, vaghen fora a mettere a posto stà macchina che poi un giorno ci rechiamo in qualche diabetologia in Corvette : vuoi mettere il figurone!
    Tanti anni fa c'era un collega, fra l'altro oltre che biologo, anche avvocato,collega che ha poi deciso di fare l'avvocato e attualmente per alcune cose è il mio avvocato. Ebbene, un giorno casualmente arriviamo in un posto dove decine e decine di pazienti vedevano il parcheggio dall'alto, in attesa che arrivassero i medici. Io avevo una Jaguar XK8 4.2 e l'ex collega una Maserati biturbo. Non ti dico i commenti, metà dei quali tesi a chiedere cosa dovessero fare per fare il nostro lavoro, e l'altra metà a voler provare le macchine. Ci dovette scappare qualche giretto della piazza con paziente a bordo. Bei tempi......Ora, davanti alle cliniche, è piu' prudente parcheggiare lontano: c'è rischio che i la bruses
    C3 \"collector edition\" 82

  10. #10
    Ciao Venom dovrei passare dal meccanico in settimana e guardo che pezzi ci sono.
    ciao Henry!! In effetti di questi tempi è meglio parcheggiare lontano dagli ospedali....la vette poi è meglio se la lascio a casa in garage....
    Elisa

    Corvette c3 convertible 1968 (frame-off completato)
    Lambretta 175 TV 1°serie 1957 Targa Oro
    Lambretta 150 LD 1955 Targa Oro
    Motom Supersport

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •