Ragazzi..... sti motori sono progettati per funzionare così!
Per migliorare l'efficianza energetica di un motore (senza stravolgerlo) si può solo aumentare le temperature di esercizio, punto e basta (è fisica)!
Vi ricordate quando la Renault in Formula1 batteva tutti?????
Bhè.... il più grosso vantaggio che aveva era la capacità di poter far lavorare il motore intorno ai 140°...... con diretti vantaggi di minore consumo (leggi minore peso) e minori superfici radianti..... leggi migliore aerodinamica.... ed ancora minori consumi.
Alzando le temperature si rendono più velocemente efficaci i catalizzatori e si diminuiscono intrinsecamente le emissioni NON abbattibili dai catalizzatori.
I NOx emessi vengono facilmente abbattuti dai convertitori catalitici..... quindi la loro maggiore quantità per conseguenza delle alte temperature si risolve facilmente.
I CO e Co2 invece NON vengono convertiti ma se ne riduce l'emissione sempre con l'aumento delle temperature di esercizio.
Per inciso, a conferma di quanto sopra, l'analisi dei NOx è l'unico sistema scientifico per verificare strumentalmente la presenza o l'avvicinarsi della detonazione..... ma questa è tutta un' altra storia....