Ciao a tutti! Sono nuovo del forum e mi sono iscritto causa recente irrefrenabile spasmodico amore per la Corvette C5.
Per ora ce l'ho solo in scala 1:24, ma a breve conto di farne mia una in scala 1:1, con tanto di motore e sedili in pelle! ahah.
Scherzi a parte, dopo l'estate mi trasferirò negli stati uniti a los angeles a lungo termine, e pensavo di comprarmela direttamente la dal tipico venditore di auto usate, quelle tutte parcheggiate sul prato col cartello sul parabrezza e se paghi in contanti ti regalano pure i tappetini nuovi.. ahah!
Di cultura me ne sono fatta tra wikipedia e youtube su tutti i modelli, varianti, ecc... e non c'è dubbio, la C5 tra il 98 e il 2000 mi fa impazzire. Il brutto è che non riesco a scegliere il colore, mi piace sia nera che argento che gialla... sigh..

Il succo del mio post è che all'atto pratico mi restano dei grossi interrogativi aperti, il primo tra tutti:
1) è una macchina delicata?
Nel senso, si rompe spesso? Ogni quanti km la portate al meccanico per guasti o rotture impreviste? La posso usare tutti i giorni tranquillamente nella vita quotidiana?
Non che dovrò fare chissà quanti km li, ma non ho idea di come si porti gli 8 anni sulle spalle la corvette usata che andrò a comprarmi.
In sostanza non sarebbe poi un'auto che userei il weekend, ma l'auto con cui andrei tutti i giorni al lavoro, al cinema, in disco..insomma non la tratterei proprio con i guanti.. E non so se stia puntando su un'auto completamente sbagliata.
2) 5.7 V8 benzina fa impressione. Tuttavia in america che la benzina si paga al gallone e il dollaro basso aiuta dovrebbe essere una batosta più leggera.
Quanti km ci fate in genere al litro in città? E andando col piede pesante?
3) ha altri costi sensibili al di là di assicurazione e consumi? tipo che ne so, beve olio a tradimento, rompe la cinghia ogni tot km, ecc.? (La mia auto attuale dopo aver percorso i suoi 100mila inizia ad avere dei costi fissi tra olio e parti che saltano..)

Un sentito grazie a chiunque avrà la pazienza di rispondermi!!!!