Chiara io ho chiesto per fare l'assicurazione come mezzo d'epoca e vogliono 90 euretti però Macerata per fortuna le quote sono piu basse, cmq anche se non hai tessera ASI ma devi spendere 1200 eurazzi per l'ass. ci proverei a farla d'epoca.![]()
Si Emi...a Napoli e' praticamente cosi'...Un SI tutto scassato (cosi' non lo rubano) lo paghi 100/200 euro...e poi dovresti fare l'assicurazione di 1.200 euro...[}]
Chiara io ho chiesto per fare l'assicurazione come mezzo d'epoca e vogliono 90 euretti però Macerata per fortuna le quote sono piu basse, cmq anche se non hai tessera ASI ma devi spendere 1200 eurazzi per l'ass. ci proverei a farla d'epoca.![]()
Ma per essere d'epoca quanti anni deve avere? 30?
Che io sappia 20 come le autovetture. [?]
Ma quindi....se per dire trovo un bel SI che ha 20 anni....lo assicuro come mezzo d'epoca...e non se lo fregano neanche perche' e' vecchio???![]()
Ke ne sai magari trovi un estimatore del si d'epoka[][
][
]
Ciao Chiara,
Che moto è il SI???
Poi hai provato a vedere qualche assicurazione on-line,forse ti risparmi qualcosa...[|)]
io opterei per il monopattino o la bici o se vuoi fare lo sborone comprati un segway.......![]()
Come che moto è il si? [}Citazione:Messaggio inserito da Dej-Helly
Ciao Chiara,
Che moto è il SI???
Poi hai provato a vedere qualche assicurazione on-line,forse ti risparmi qualcosa...[|)]]
Non conosci il fantastico sempre di moda PIAGGIO "SI" ?
Io ne ho uno dell'84, sul quale è caduta sopra una moto (sarà il destino [}][}
]) ma adesso e li bello bello e appena ho tempo lo passo ASI.
![]()
Scusa la mia ignoranza
Io della piaggio conosco solo il CIAO,non sara mica la stessa cosa???![]()