Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 43

Discussione: codice motore

  1. #21

    Per me è messa bene da queste foto. Anche il serbatoio. Grande acquisto!
    Elisa

    Corvette c3 convertible 1968 (frame-off completato)
    Lambretta 175 TV 1°serie 1957 Targa Oro
    Lambretta 150 LD 1955 Targa Oro
    Motom Supersport

  2. #22
    fabri
    Guest
    anche a me sembra ottima di telaio , si compra di mooolltoooo peggio

    fatti fare delle foto degli interni e vano motore

  3. #23
    Citazione Originariamente Scritto da fabri Visualizza Messaggio
    anche a me sembra ottima di telaio , si compra di mooolltoooo peggio

    fatti fare delle foto degli interni e vano motore
    Gli interni non sono granchè...soprattutt o la moquette...vanno rivisti in toto, il vano motore anche però sembra che ci siano le basi per far venir fuori una bella macchina. Ovviamente l'auto va riverniciata. poi qualcosa di meccanica vien fuori anche se il venditore mi ha assicurato che l'auto va molto bene...dice che è stata molto tempo rimessa in garage . La moquette è veramente in cattivo stato, come le guarnizioni e la cornice del parabrezza. Insieme all'auto dovrebbero arrivare anche i center cap originali...Ecco qualche foto:Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: esterno4.jpg 
Visualizzazioni: 39 
Dimensione: 76.0 KB 
ID: 11516Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: interno1.jpg 
Visualizzazioni: 39 
Dimensione: 115.9 KB 
ID: 11517Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: pannello 2.jpg 
Visualizzazioni: 34 
Dimensione: 116.1 KB 
ID: 11518Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: pannello1.jpg 
Visualizzazioni: 32 
Dimensione: 117.7 KB 
ID: 11519Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: vano motore 2.jpg 
Visualizzazioni: 36 
Dimensione: 118.5 KB 
ID: 11520Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: vano motore.jpg 
Visualizzazioni: 31 
Dimensione: 123.9 KB 
ID: 11521Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: vano motore1.jpg 
Visualizzazioni: 32 
Dimensione: 120.6 KB 
ID: 11522

    A me pare un auto un pò trascurata ma una buonissima base per un restauro...che ne pensate?
    emiliano
    corvette 1969 350/350
    Ford mustang fastback 1967 A code

  4. #24
    Sembra a posto!!!Beh certamente dovrai fare un bel pò di lavori! ma è sicuramente un'ottima base d partenza! Hai visto che ha il convogliatore aria del radiatore rotto? poi c'è un interruttore vicino al polmoncino dei tergi che non mi torna..cosa può essere?e poi c'è anche un'altra valvola del vuoto libera vicina al filtro dell'aria che non dovrebbe stare li.
    Ultima modifica di Elisa78; 06-05-2014 alle 07:36 PM
    Elisa

    Corvette c3 convertible 1968 (frame-off completato)
    Lambretta 175 TV 1°serie 1957 Targa Oro
    Lambretta 150 LD 1955 Targa Oro
    Motom Supersport

  5. #25
    fabri
    Guest
    ed ecco le fascette da giardinaggio ... si in effetti ci sono tanti lavori da fare ma nulla di troppo costoso e lungo

    gli interni io li farei ritoccare da color-glo, moquette da Al-Knox e per la vernice le foto sono troppo sommarie anche se a me sembra la sua vernice originale, io se ne trovassi una così (avendone già altre 4 ) la terrei con la sua vernice sfogliata .

    bella , mi piace

  6. #26
    Citazione Originariamente Scritto da fabri Visualizza Messaggio
    ed ecco le fascette da giardinaggio ... si in effetti ci sono tanti lavori da fare ma nulla di troppo costoso e lungo

    gli interni io li farei ritoccare da color-glo, moquette da Al-Knox e per la vernice le foto sono troppo sommarie anche se a me sembra la sua vernice originale, io se ne trovassi una così (avendone già altre 4 ) la terrei con la sua vernice sfogliata .

    bella , mi piace
    Color Glo mi sembra una buona idea: ma verrebbe fuori un lavoro soddisfacente? a prezzi competitivi? Al-Knox non la conosco: rifanno la moquette? ma con 500 $ non si compra il kit su misura in Usa? ovviamente le mie non sono obiezioni ma solo domande per informarmi. Per la vernice lasciarla sfogliata mi duolerebbe il cuore...
    emiliano
    corvette 1969 350/350
    Ford mustang fastback 1967 A code

  7. #27
    Citazione Originariamente Scritto da Elisa78 Visualizza Messaggio
    Sembra a posto!!!Beh certamente dovrai fare un bel pò di lavori! ma è sicuramente un'ottima base d partenza! Hai visto che ha il convogliatore aria del radiatore rotto? poi c'è un interruttore vicino al polmoncino dei tergi che non mi torna..cosa può essere?e poi c'è anche un'altra valvola del vuoto libera vicina al filtro dell'aria che non dovrebbe stare li.
    ciao Emilaino,
    parlo della mia esperIenza di acquisto e dei raginamenti/non ragionamenti che ho fatto (visto che non ho la competenza e l'esperieza di chi ti ha rosposto).
    avevo valutato l'acquisto negli USA, prevedendo però di andarmela a vedere (infatti cercavo prevalentemete nella zona di NY e di Atlanta)

    presupposti: non sono un collezionista, la,compro per tenermela, la compro perchè la sognavo da quando avevo 7 anni.

    La logica era questa, se ne trovo una come dico io, con il prezzo di acquisto/importazione in linea con il budegt che avevo destinato, destinando un budget per il Budget di restauro... Me la prendo.

    negli USA la scelta è vasta e trovi proprio quello che esattamente vorrest (botta di cu..o io l'ho trovato più/meno qui).
    .
    alla fine ho trovato quello che volevo in Italia, prezzo al di sotto del budget, messa tutto sommato bene, marciante, con qualche lavoro da fare ovviamente, matching number bohooo (la rettifica sembra aver piallato via il numero sul blocco motore, ma con un po' di acido volendo lomrecupero... Ma me ne importa poco), colore/interni origianali, tipo motore combacia, date produzione assemblaggio fanno scopa.

    Se il prezzo/importazione della macchina è all'interno del tuo budget, e hai destinato al restauro un budget non risicato (per quanto lo vuoi far largo, quando ci inizi a metter le mani lo ingoi come un cioccolatino), vai... Ovvio averla vista solo in foto, e il fatto che non sia marciante... Comporta i suoi rischi


    Ma alla fine ci si comprano queste macchine perchè ti piacciono da impazzire, perchè le brami e rappresentano un sogno.... e ai sogni non si da un prezzo al centesimo....

    in bocca al lupo e spero di incontrarti presto per strada....
    Giro la chiave... e romba il cuore...

  8. #28
    Citazione Originariamente Scritto da Fstorri Visualizza Messaggio
    ciao Emilaino,
    parlo della mia esperIenza di acquisto e dei raginamenti/non ragionamenti che ho fatto (visto che non ho la competenza e l'esperieza di chi ti ha rosposto).
    avevo valutato l'acquisto negli USA, prevedendo però di andarmela a vedere (infatti cercavo prevalentemete nella zona di NY e di Atlanta)

    presupposti: non sono un collezionista, la,compro per tenermela, la compro perchè la sognavo da quando avevo 7 anni.

    La logica era questa, se ne trovo una come dico io, con il prezzo di acquisto/importazione in linea con il budegt che avevo destinato, destinando un budget per il Budget di restauro... Me la prendo.

    negli USA la scelta è vasta e trovi proprio quello che esattamente vorrest (botta di cu..o io l'ho trovato più/meno qui).
    .
    alla fine ho trovato quello che volevo in Italia, prezzo al di sotto del budget, messa tutto sommato bene, marciante, con qualche lavoro da fare ovviamente, matching number bohooo (la rettifica sembra aver piallato via il numero sul blocco motore, ma con un po' di acido volendo lomrecupero... Ma me ne importa poco), colore/interni origianali, tipo motore combacia, date produzione assemblaggio fanno scopa.

    Se il prezzo/importazione della macchina è all'interno del tuo budget, e hai destinato al restauro un budget non risicato (per quanto lo vuoi far largo, quando ci inizi a metter le mani lo ingoi come un cioccolatino), vai... Ovvio averla vista solo in foto, e il fatto che non sia marciante... Comporta i suoi rischi


    Ma alla fine ci si comprano queste macchine perchè ti piacciono da impazzire, perchè le brami e rappresentano un sogno.... e ai sogni non si da un prezzo al centesimo....

    in bocca al lupo e spero di incontrarti presto per strada....
    Purtroppo queste annate qui da noi è difficile trovarle e se le trovi devi accontentarti ...io ho avuto la fortuna (???) di trovarla come la volevo 69 green-tan ad un prezzo che sembrerebbe ( con le incognite del caso) favorevole...ovvio che il fatto di non poterla vedere dal vivo deve essere compensato da un costo di acquisto buono...ho fatto vedere le poche foto a qualche esperto ( sia qui sul forum ma anche a qualcuno che ne capisce ma non iscritto) e non ho avuto da parte loro pareri favorevoli. Un idea del budget per la sistemazione me la sono fatta ( ma è molto relativo visto che tanto dipende dalle condizioni della meccanica)..in ogni modo l'idea è quella di sistemarla con calma quindi il budget (alto o basso è relativo) può subire incrementi a seconda delle necessità. Una cosa: perchè sostieni che l'auto non è marciante? Io ho solo detto che è stata ferma in garage per un pò ma l'auto è marciante e , stando a quel che dice il venditore, va pure bene.
    In realtà prima di decidere per questa sono andato a vedere una 70 sempre L46 bianca che si trova qui vicino a me ( quella inserzionata su subito): molto bella e ben tenuta ( non ci siamo accordati per poco ed ho optato per la 69 )......ho scelto la strada più impervia ma , spero, più intrigante.
    emiliano
    corvette 1969 350/350
    Ford mustang fastback 1967 A code

  9. #29
    Il telaio sembra super sano...interni moquette a parte io valuterei...sembra che avessero cominciato a cambiarli e si sono fermati...sicurament e da sostituire tutte le parti in gomma delle sospensioni ma non mi sembra una macchina da frame off di certo!
    Per motore e trasmissione devi fidarti e sperare però un piccolo video di una messa in moto e un km di strada te lo potrebbe fare se vuole venderla.
    Il verdone mi piace proprio ... Fa molto vintage cool!
    Se riesci a fare la spedizione di macchina e ricambi insieme forse risparmi un po ( non so)
    Se mi mandi in PM dove si trova la macchina...sono negli USA attualmente...chi lo sa magari c'è lo a tiro... Non si sa mai!
    C3 1969 L46 350/350

  10. #30
    fabri
    Guest
    ora che ci penso hanno cambiato anche i rivestimenti dei sedili, si con color glo mantieni tutte le parti originali e non vai incontro a brutte sorprese di montaggio e deformazioni del dei pezzi,
    Al Knox é il numero uno per gli interni, ottima l' idea di farli arrivare da chi ti vende la macchina e spedirli assieme , attento al colore e al VIN , spesso i dettagli cambiano nello stesso model year .

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •