Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 21 a 29 di 29

Discussione: Lasciatemi sfogareeeeee !!!

  1. #21
    Luciano
    Guest

    non capisco uno compera una vettura da 65.000 euro e da li a poco vuole comperarne un'altra dello stesso valore per un totale di 130.000 euro e questi vanno a guardare un vetro di un t top che a loro costera da dir tando un paio di biglietti da cento euro!!!!!

    NON CAPISCO NON HO PAROLE!!!
    Ciao

  2. #22
    Stingray1973
    Guest
    Stroker,
    in genere l'onere della prova spetta a chi presta la garanzia, ma dipende anche dai termini, perchè è possibile l'inversione dell'onere della prova, decaduti determinati termini.

    Citazione:Sono il proprietario di una Chevrolet Corvette Coupe immatricolata nel Marzo 2001 coperta da garanzia Chevrolet Europea.
    Nel Giugno del 2003 si è presentata un piccola crepa sulla parte destra del tettuccio trasparente.
    Sembra che ad Hizack l'inconveniente sia capitato almeno dopo due anni e due mesi dopo l'acquisto....
    ed anche con la nuova garanzia europea (che tutela ancora di più gli acquirenti ma che comunque al momento di questo acquisto non era ancora in vigore) la responsabilità del venditore cessa dopo due anni.
    http://www.camera.it/parlam/leggi/de...ti/02024dl.htm
    1519-sexies (Termini). - Il venditore e' responsabile, a norma dell'articolo 1519-quater, quando il difetto di conformita' si manifesta entro il termine di due anni dalla consegna del bene.

    Non ho sottomano il contratto di garanzia della Chevrolet, ma non credo che diano una garanzia totale ed illimitata sui tre anni.
    Si può discutere con perizie e controperizie su quale sia la causa di questa crepa, ma se comunque non è coperta da garanzia, da questo punto di vista è inutile.
    Ci vedrei l'utilità solo per capire che grado di protezione danno questi tettucci trasparenti, quali sono le loro specifiche e che leggi sulla sicurezza devono rispettare.
    Io credo che il cedimento di questo tettuccio sia dovuto ad un caso fortuito, chessò un oggetto che ha impattato o cose simili senza che Hizack se ne accorgesse, che ha creato col tempo una crepa sempre più grande a causa delle vibrazioni e degli sbalzi termici.
    Credo anche che la Chevrolet abbia un campione sufficiente per stabilire se quello che è accaduto è un dato statisticamente rilevante tendente a significare che esiste un difetto di progettazione e/o materiali oppure un problema causato da cause esterne. Solitamente le case serie per i casi più pericolosi fanno dei richiami ufficiali oppure per difetti "lievi" fanno generosi sconti su parti, delle quali è riconosciuta una certa difettosità anche se fuori garanzia.
    Per concludere, a prescindere dalla logica "roccia" esiste anche la logica "acqua" per la quale si dovrebbe prendere in considerazione il fatto che un cliente ha speso oltre 60.000 € per un bene e dopo poco più di due anni, si sente trattato male, per un difetto del quale non si capisce bene la responsabilità. Una società seria, per non rischiare di perdere un cliente insoddisfatto, potrebbe almeno scontare sensibilmente il ricambio necessario e il venditore dovrebbe prodigarsi per questo, tenuto conto della buona fede dell'acquirente.
    Ovviamente un tale comportamento non è dovuto, ma di certo farebbe una buona pubblicità alla marca in questione. Se poi la cosa fosse pubblica (magari nelle lamentele di Quattroruote) la possibilità di riuscirci sarebbe maggiore. Quantomeno si potrebbe costringerli a fare una perizia più approfondita quantomeno per sapere quale è stata la causa o le cause di questo difetto.




  3. #23
    Stingray1973
    Guest
    Stroker,
    in genere l'onere della prova spetta a chi presta la garanzia, ma dipende anche dai termini, perchè è possibile l'inversione dell'onere della prova, decaduti determinati termini.

    Citazione:Sono il proprietario di una Chevrolet Corvette Coupe immatricolata nel Marzo 2001 coperta da garanzia Chevrolet Europea.
    Nel Giugno del 2003 si è presentata un piccola crepa sulla parte destra del tettuccio trasparente.
    Sembra che ad Hizack l'inconveniente sia capitato almeno dopo due anni e due mesi dopo l'acquisto....
    ed anche con la nuova garanzia europea (che tutela ancora di più gli acquirenti ma che comunque al momento di questo acquisto non era ancora in vigore) la responsabilità del venditore cessa dopo due anni.
    http://www.camera.it/parlam/leggi/de...ti/02024dl.htm
    1519-sexies (Termini). - Il venditore e' responsabile, a norma dell'articolo 1519-quater, quando il difetto di conformita' si manifesta entro il termine di due anni dalla consegna del bene.

    Non ho sottomano il contratto di garanzia della Chevrolet, ma non credo che diano una garanzia totale ed illimitata sui tre anni.
    Si può discutere con perizie e controperizie su quale sia la causa di questa crepa, ma se comunque non è coperta da garanzia, da questo punto di vista è inutile.
    Ci vedrei l'utilità solo per capire che grado di protezione danno questi tettucci trasparenti, quali sono le loro specifiche e che leggi sulla sicurezza devono rispettare.
    Io credo che il cedimento di questo tettuccio sia dovuto ad un caso fortuito, chessò un oggetto che ha impattato o cose simili senza che Hizack se ne accorgesse, che ha creato col tempo una crepa sempre più grande a causa delle vibrazioni e degli sbalzi termici.
    Credo anche che la Chevrolet abbia un campione sufficiente per stabilire se quello che è accaduto è un dato statisticamente rilevante tendente a significare che esiste un difetto di progettazione e/o materiali oppure un problema causato da cause esterne. Solitamente le case serie per i casi più pericolosi fanno dei richiami ufficiali oppure per difetti "lievi" fanno generosi sconti su parti, delle quali è riconosciuta una certa difettosità anche se fuori garanzia.
    Per concludere, a prescindere dalla logica "roccia" esiste anche la logica "acqua" per la quale si dovrebbe prendere in considerazione il fatto che un cliente ha speso oltre 60.000 € per un bene e dopo poco più di due anni, si sente trattato male, per un difetto del quale non si capisce bene la responsabilità. Una società seria, per non rischiare di perdere un cliente insoddisfatto, potrebbe almeno scontare sensibilmente il ricambio necessario e il venditore dovrebbe prodigarsi per questo, tenuto conto della buona fede dell'acquirente.
    Ovviamente un tale comportamento non è dovuto, ma di certo farebbe una buona pubblicità alla marca in questione. Se poi la cosa fosse pubblica (magari nelle lamentele di Quattroruote) la possibilità di riuscirci sarebbe maggiore. Quantomeno si potrebbe costringerli a fare una perizia più approfondita quantomeno per sapere quale è stata la causa o le cause di questo difetto.




  4. #24
    hizack
    Guest
    Ragassuoli...vi ringrazio infinitamente per tutto il supporto morale.
    E' più altro una questione di principio, premetto che sono una persona che si assume tutte le responsabilità in caso di errore, vorrei che anche gli altri facessero la stessa cosa; non avendo mai girato in pista, mai fatto incidenti... io sono convintissimo che il danno del mio tettuccio è sicuramente di tipo strutturale.
    Altrimenti mai e poi mai avrei così insistito nel richiedere una vera perizia.
    Le mie intenzioni sono quelle di fare periziare il danno e poi di mandare tutta la documentazione :
    1) Chevrolet USA
    2) ad una rivista del settore

    Vi terrò comunque costantemente aggiornati

    Un salutone !

  5. #25
    hizack
    Guest
    Ragassuoli...vi ringrazio infinitamente per tutto il supporto morale.
    E' più altro una questione di principio, premetto che sono una persona che si assume tutte le responsabilità in caso di errore, vorrei che anche gli altri facessero la stessa cosa; non avendo mai girato in pista, mai fatto incidenti... io sono convintissimo che il danno del mio tettuccio è sicuramente di tipo strutturale.
    Altrimenti mai e poi mai avrei così insistito nel richiedere una vera perizia.
    Le mie intenzioni sono quelle di fare periziare il danno e poi di mandare tutta la documentazione :
    1) Chevrolet USA
    2) ad una rivista del settore

    Vi terrò comunque costantemente aggiornati

    Un salutone !

  6. #26
    Ray Stinger
    Guest
    mha ! comunque...... proprio perchè non hai mai fatto nulla di strano... dubito che si tratti di un danno "strutturale" come dici tu, e sinceramente la vedo grigia che l'alternarsi delle stagioni e gli sbalzi di temperatura possano provocare tutto ciò.... sarebbe clamoroso e le avrebbero già ritirate tutte !!!

    Auguri

  7. #27
    Ray Stinger
    Guest
    mha ! comunque...... proprio perchè non hai mai fatto nulla di strano... dubito che si tratti di un danno "strutturale" come dici tu, e sinceramente la vedo grigia che l'alternarsi delle stagioni e gli sbalzi di temperatura possano provocare tutto ciò.... sarebbe clamoroso e le avrebbero già ritirate tutte !!!

    Auguri

  8. #28
    Stingray1973
    Guest
    Hizack,
    è giustissimo non lasciar cadere le questioni di principio e per questo hai tutto l'appoggio possibile.
    Per prima cosa comunque (come del resto hai già scritto) dovresti farti fare una ottima perizia da qualcuno che conosca bene la materia. Non credo sia una cosa semplice... e tra l'altro non credo neppure sia economica. Se dovesse essere antieconomica, come credo, perchè non chiedi direttamente di interessarsi al caso ad una rivista del settore e/o alla GM per stabilire in modo certo ed univoco cosa ha causato quella maledetta crepa?
    Questo credo sia un tuo diritto e un diritto di tutti quelli che hanno una vettura come la tua. Io mi chiederei quanto un tettuccio del genere sia sicuro ed affidabile in caso di necessità...
    Li avranno pur fatti dei test di resistenza no?

    Ciao buon lavoro e facci sapere

  9. #29
    Stingray1973
    Guest
    Hizack,
    è giustissimo non lasciar cadere le questioni di principio e per questo hai tutto l'appoggio possibile.
    Per prima cosa comunque (come del resto hai già scritto) dovresti farti fare una ottima perizia da qualcuno che conosca bene la materia. Non credo sia una cosa semplice... e tra l'altro non credo neppure sia economica. Se dovesse essere antieconomica, come credo, perchè non chiedi direttamente di interessarsi al caso ad una rivista del settore e/o alla GM per stabilire in modo certo ed univoco cosa ha causato quella maledetta crepa?
    Questo credo sia un tuo diritto e un diritto di tutti quelli che hanno una vettura come la tua. Io mi chiederei quanto un tettuccio del genere sia sicuro ed affidabile in caso di necessità...
    Li avranno pur fatti dei test di resistenza no?

    Ciao buon lavoro e facci sapere

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •