Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 21 a 27 di 27

Discussione: Bardahl 20w50 minerale

  1. #21

    Citazione:Messaggio inserito da king of the hill

    certo che costa è l'unico olio sintetico ancora in produzione e il migliore in commercio[^] dopo c'è il redline. e tutto il resto è la stessa roba venduta con nomi diversi[)]

    Citazione:Messaggio inserito da white shark

    costano un pò ma è ciò che occorre

    http://www.performanceoilsltd.co.uk/camshafts.html
    http://www.performanceoilsltd.co.uk/cams_oil.html
    la stessa roba venduta con nomi diversi[)]

    Beh! Non è proprio vero King!! Fai questo esperimento : prendi un motore di piccolissime dimensioni a 4 tempi, tipo 50cc dei ciclomotori e prova 2 tipi di olii, uno economico e un'altro costoso entrambi con la stessa gradazione.
    I motori 50cc hanno poca potenza, poca coppia e pochi attriti,poco tutto insomma: qualsiasi modifica in un motore così piccolo si sente, anche quando si cambia tipo di olio.
    Vedrai che con l'olio di qualità ( e quindi costoso) andrà meglio e durerà di più.

  2. #22
    Grazie raga per le isposte..avete fatto un pò di luce su alcui dubbi che avevo..anche se unorimane..
    Non è che facendo il lavaggio si rischia di smuovere sporco che magari va a intasare i passaggi dell'olio? Oppure quell'olio anti attrito per il lavaggio che mi avete consigliato, riesce a sciogliere tutto?! [?]
    Comunque..credo che mi guarderò il post segnalatomi e andrò ad informarmi su questo anti attrito dal mio rivenditore di fiducia (fortunatamente persona molto seria).
    Credo che, almeno nel mio caso, valga la pena di fare il lavaggio..
    So chi aveva prima la mia Vette, la teneva come un oracolo, ma non so chi l'abbia avuta prima ancora in America..
    A giudicare dalle sommarie e pessime riparazioni che ho trovato durante il mio frame-off, la mia Vette era posseduta da uno non disposto a spendere qualcosa per delle riparazioni fatte ad arte o da uno che faceva da se ma che aveva la manulaità al pari di un celebroleso..quindi era posseduta da un cialtrone! [:0]
    Grazie ancora e....BUONA PASQUA A TUTTI I CORVETTISTI O ASPIRANTI TALI!!!!!!!!!!!!
    Simone

    1976 Corvette L48 (TOTAL FRAME OFF)
    SLK 200 Kompressor (stock)
    Fiat 1500 L del \'66. (FRAME OFF MODE ON)
    Suzuki Dr600 Djebel (TOTAL FRAME OFF) SOLD
    Malaguti phantom 50 (1 missile!) REGALATO
    Aprilia RS 125 Chesterfield replica max Biaggi (\'94)
    BMW R 1150 GS (SCARICO REMUS)

  3. #23
    Citazione:Messaggio inserito da slk boccio

    Grazie raga per le isposte..avete fatto un pò di luce su alcui dubbi che avevo..anche se unorimane..
    Non è che facendo il lavaggio si rischia di smuovere sporco che magari va a intasare i passaggi dell'olio? Oppure quell'olio anti attrito per il lavaggio che mi avete consigliato, riesce a sciogliere tutto?! [?]
    Comunque..credo che mi guarderò il post segnalatomi e andrò ad informarmi su questo anti attrito dal mio rivenditore di fiducia (fortunatamente persona molto seria).
    Credo che, almeno nel mio caso, valga la pena di fare il lavaggio..
    So chi aveva prima la mia Vette, la teneva come un oracolo, ma non so chi l'abbia avuta prima ancora in America..
    A giudicare dalle sommarie e pessime riparazioni che ho trovato durante il mio frame-off, la mia Vette era posseduta da uno non disposto a spendere qualcosa per delle riparazioni fatte ad arte o da uno che faceva da se ma che aveva la manulaità al pari di un celebroleso..quindi era posseduta da un cialtrone! [:0]
    Grazie ancora e....BUONA PASQUA A TUTTI I CORVETTISTI O ASPIRANTI TALI!!!!!!!!!!!!
    boccio non confondere! l'additivo anti attrito è una cosa mentre l'additivo per la pulizia del motore anti morchia e un'altra!!!

    che NON vai a far la pulizia con l'anti attrito e poi come additivo all'olio pulito vai aggiungere l'anti morchia!!!! hahahaha
    ciao Davide


    H-D fat boy \'91 Full C.__Corvette C3 \'81 Full C.

  4. #24
    si parlava di roba a un certo livello..motoretto tutta la stessa roba = gli oli più comunente blasonati; non intendevo metterci dentro quel genere di olio che compreresti solo se ti trovassi a secco nel deserto[)]

    Citazione:Messaggio inserito da motorettaspinta

    Citazione:Messaggio inserito da king of the hill

    certo che costa è l'unico olio sintetico ancora in produzione e il migliore in commercio[^] dopo c'è il redline. e tutto il resto è la stessa roba venduta con nomi diversi[)]

    Citazione:Messaggio inserito da white shark

    costano un pò ma è ciò che occorre

    http://www.performanceoilsltd.co.uk/camshafts.html
    http://www.performanceoilsltd.co.uk/cams_oil.html
    la stessa roba venduta con nomi diversi[)]

    Beh! Non è proprio vero King!! Fai questo esperimento : prendi un motore di piccolissime dimensioni a 4 tempi, tipo 50cc dei ciclomotori e prova 2 tipi di olii, uno economico e un'altro costoso entrambi con la stessa gradazione.
    I motori 50cc hanno poca potenza, poca coppia e pochi attriti,poco tutto insomma: qualsiasi modifica in un motore così piccolo si sente, anche quando si cambia tipo di olio.
    Vedrai che con l'olio di qualità ( e quindi costoso) andrà meglio e durerà di più.

  5. #25
    Citazione:Messaggio inserito da masterverona

    Citazione:Messaggio inserito da slk boccio

    Grazie raga per le isposte..avete fatto un pò di luce su alcui dubbi che avevo..anche se unorimane..
    Non è che facendo il lavaggio si rischia di smuovere sporco che magari va a intasare i passaggi dell'olio? Oppure quell'olio anti attrito per il lavaggio che mi avete consigliato, riesce a sciogliere tutto?! [?]
    Comunque..credo che mi guarderò il post segnalatomi e andrò ad informarmi su questo anti attrito dal mio rivenditore di fiducia (fortunatamente persona molto seria).
    Credo che, almeno nel mio caso, valga la pena di fare il lavaggio..
    So chi aveva prima la mia Vette, la teneva come un oracolo, ma non so chi l'abbia avuta prima ancora in America..
    A giudicare dalle sommarie e pessime riparazioni che ho trovato durante il mio frame-off, la mia Vette era posseduta da uno non disposto a spendere qualcosa per delle riparazioni fatte ad arte o da uno che faceva da se ma che aveva la manulaità al pari di un celebroleso..quindi era posseduta da un cialtrone! [:0]
    Grazie ancora e....BUONA PASQUA A TUTTI I CORVETTISTI O ASPIRANTI TALI!!!!!!!!!!!!
    boccio non confondere! l'additivo anti attrito è una cosa mentre l'additivo per la pulizia del motore anti morchia e un'altra!!!

    che NON vai a far la pulizia con l'anti attrito e poi come additivo all'olio pulito vai aggiungere l'anti morchia!!!! hahahaha
    Grazie Master per la precisazione anche se...stranamente avevo capito alla prima!!!!!!!
    [:I]

    Forse da come ho scritto si capiva il contrario..grazie comunque...
    Io speravo di trovare uno dei due additivi nell'uovo ma...portachiavi...c ome tutte le Pasque!!!
    Simone

    1976 Corvette L48 (TOTAL FRAME OFF)
    SLK 200 Kompressor (stock)
    Fiat 1500 L del \'66. (FRAME OFF MODE ON)
    Suzuki Dr600 Djebel (TOTAL FRAME OFF) SOLD
    Malaguti phantom 50 (1 missile!) REGALATO
    Aprilia RS 125 Chesterfield replica max Biaggi (\'94)
    BMW R 1150 GS (SCARICO REMUS)

  6. #26

  7. #27
    Ho letto in varie discussioni riguardo i rischi e benefici nell'utilizzo degli antimorchia io il lavaggio del motore l'ho fatto l'anno scorso e ho fatto così,ho acquistato l'antimorchia dal ricambista e sull'etichetta diceva di versarlo direttamente nel tappo dell'olio prima della sostituzione e di farlo agire girare per una decina di minuti a motore acceso,io ho preferito togliere l'olio vecchio e sostituire il filtro,poi ho rabboccato con del 15w40 economico e a motore caldo ho messo l'additivo antimorchia e ho lasciato girare il motore per uno ventina di minuti,diciamo che l'olio che ho tolto era ancora bello nero,poi ho ripristinato tutto con filtro e olio nuovo.Secondo me l'olio più indicato per una c3 stock è un comunissimo 15w40 da 6/7 euro al litro se poi a scadenza annuale con 4/5000 km all'attivo basta e avanza anche perchè nel frattempo sarà pure stato rabboccato un pochino.Il 20w50 potrebbe anche andare bene viste le tolleranze dei nostri motori,se metti un 15w40 con alcuni tipi di additivi che tendono a addensare e più o meno la stessa cosa,potresti avere problemi nell'avviamento specialmente nella stagione fredda.Se poi uno ci vuole mettere un olio da 20 euro al litro(della giusta gradazione)sicuramen te male non ci fa.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •