Citazione:
Messaggio inserito da king of the hill
Certo è probabile che in tempi molto passati e su auto quasi semi artigianali e cmq molto spartane come la spitfire si usassero questo genere di espedienti magari tra gli appassionati più smanettoni[^]
però non credo che fosse il termostato estivo ad "aprire prima", nel senso che l'espediente( visto anche la natura "solare" del modello) probabilmente serviva più per mandare alla giusta temp. il motore d'inverno, cioè cambiare il termostato di serie nel periodo invernale con uno che aprisse dopo

Che ne pensi motoretto?
simpatica cmq! quando avevo 18 anni ci ho fatto l'amore per anni con uan spitfire mk qualcosa...II forse? mhhh.. non ricordo cmq era quella con i farettini dietro a ogiva, e stava semiabbandonata di fronte il garage dove tenevo le moto; non la voleva neanche lo sfasciacarrozze: color cacarella chiaro[

)]
"ohhh my god! very very english"
peccato..una delle tante che non sono riuscito a portarmi a casa[V]
Citazione:
Messaggio inserito da motorettaspinta
Citazione:
Messaggio inserito da king of the hill
uhm...non direi motoretto

la funzione del termostato è quella di portare il motore alla giusta temp. nel più breve tempo possibile, perchè come detto sopra da altri, ovvero com'è, più è freddo il motore maggiore è l'usura[V]
Quindi non è lo stesso un termostato 195 o uno 160; il secondo ti farà raggiungere la temperatura ottimale in più tempo... in questo tempo aggiuntivo si spreca inutilmente la "vita" del motore[^]
Citazione:
Messaggio inserito da motorettaspinta
180° F = 81,2° C ; 195° F = 89,45° C ; 160° F = 70,2° C ; Vanno bene tutti e tre !!
Una volta avevo anche un Thriumph Spitfire 1500, ebbene la Casa (quasi) consigliava 2 termostati: uno per l'estate e l'altro per l'inverno, quello "estivo" ovviamente si apriva prima. Gli States sono un paese con grandi differenze climatiche, quello che si apre a 70°C va bene per l'Arizona, Texas, quello che si apre a 90°C per l'Alaska. Io, per quello che costano, li prenderei tutti e tre