Grandi, capito perfettamente!
Non avendo l' attrezzo di setup , non avendo uno spindle in più e non dovendo (al momento) fare altri ordini, conviene crearsi qualcosa di similare al tornio?
Grazie.
Il perche' si devono usare: perche' la combinazione portacuscinetti, cuscinetti e spindle e' diversa per ogni arm anche se di poco, ma quel poco va compensato per ottenere il gioco prescritto che e' tra 1.5 e 2 millesimi di pollice. Ti accorgerai che i rasamenti richiesti saranno diversi per ciascun t-arm proprio per il motivo menzionato.
Dalle foto sopra postate vedi molto chiaramente il procedimento: ci sono due rulli conici che tengono il mozzo. In mezzo hai un distanziale e un rasamento. Quindi, a parita' di coppia di serraggio del dado, piu e' spesso il rasamento, e piu i rulli dei cuscinetti si allontanano dalle piste = piu gioco. Quindi devi partire dai rasamenti piu spessi e scendere fino ad avere il gioco giusto. Dato che i rasamenti dei kit vanno ad incrementi di 6 millesimi, devi avere un gran colpo di fortuna per cadere giusto! A questo serve una buona officina meccanica...Come si prende la misura la vedi nella foto sopra: blocchi il portacuscinetti in morsa, attacchi il comparatore e muovi lo spindle su e giu per misurare il gioco.
Ora, siccome devi fare molti tentativi, l'attrezzo di set-up e' fondamentale, perche e' come un mozzo, ma di diametro leggermente piu piccolo in modo che i cuscinetti ci entrino a mano senza doverli pressare fuori e dentro ogni volta!
E' piu facile da fare che a dire...
Grandi, capito perfettamente!
Non avendo l' attrezzo di setup , non avendo uno spindle in più e non dovendo (al momento) fare altri ordini, conviene crearsi qualcosa di similare al tornio?
Grazie.
Yes, se hai uno spindle in più da buttare però poichè dovrai tornirlo un pochino nella zona dove caletta il cuscinetto esterno in modo che entri libero senza dover essere montato con la pressa e tolto con l'estrattore...Citazione:Messaggio inserito da V8 Interceptor
Grandi, capito perfettamente!
Non avendo l' attrezzo di setup , non avendo uno spindle in più e non dovendo (al momento) fare altri ordini, conviene crearsi qualcosa di similare al tornio?
Grazie.
C.N.O. Hero member, tessera 2011 N°9
Corvette 1969 Stingray (Totally Frame-off mode : ON)
Io ho uno spindle da buttare, te lo regalo...e' dritto e senza problemi, ha solo la calettatura su cui si infila la flangia del semiasse rovinata percio nessun problema per il tuo lavoro...
Perfetto, M.P.Citazione:Messaggio inserito da kattivone
Io ho uno spindle da buttare, te lo regalo...e' dritto e senza problemi, ha solo la calettatura su cui si infila la flangia del semiasse rovinata percio nessun problema per il tuo lavoro...
Grazie.
Salve raga!!!
Ho letto con estremo interessa questo post, e guardato con altrettantùo interesse tutte le foto!! Molto ben fatto davvero!
Avrei una domandina per voi guru dei trailing..
Dato che sono in restauro totale della mia 76, rifarò anche i trailing...e non so dove è meglio acquistare il kit di revisione..
O meglio, c'è l'imbarazzo della scelta di venditori di sti ricambi...ma qual'è il migliore? dato che i trailing sono un pezzo fondamentale e delicato delle nostre amate.
Avevo visto questo kit su VAN STEEL
http://www.vansteel.com/index.cfm?fu...formsearch.cfm
Chiaramente quello riguardante la 76...
Mi sembrava il venditore più professionale...ma non so..
Voi da chi avete acquistato? insomma..come avete fatto?
Simone
1976 Corvette L48 (TOTAL FRAME OFF)
SLK 200 Kompressor (stock)
Fiat 1500 L del \'66. (FRAME OFF MODE ON)
Suzuki Dr600 Djebel (TOTAL FRAME OFF) SOLD
Malaguti phantom 50 (1 missile!) REGALATO
Aprilia RS 125 Chesterfield replica max Biaggi (\'94)
BMW R 1150 GS (SCARICO REMUS)
Dopo aver letto varie opinioni, ho acquistato da Van Steel.
Comunque, il kit non è completo e devi aggiungere altre cose (Shim Kit, Cotter Pin, T-Arm Bolt, ...)
Io li ho presi da bairs, deluxe rebuild kit.
Include:
Set boccole t-arm (gomma, io poi hoi preso i poly a parte)
Tutti cuscinetti timken
Tutti paraoli
Shim set
Dado,rondella e coppiglia del mozzo
Schermo di protezione grande
Set rivetti
Set 4 prigionieri portacuscinetto, dadi e rondelle
Set schermi (paraolio, flangia e attacco ammortizzatore)
Ganasce
Minuteria in inox per il freno a mano (pin,molle,meccanism o di comando, shim, meccanismo di registrazione)
Boccolina in plastica per il cavo freno a mano
Praticamente, tutto. Il perno del t-arm non lo trovate in nessun kit, di solito sono venduti sempre a parte.
Io vi consiglio di comprare nuovi anche i distanziali cuscinetto...non perche quelli vecchi non si possano riutilizzare ma...se poi aprite e non lo trovate? Dovete ri-ordinare e ci perdete altre 2 settimane...a me e' successo, il proprietrio precedente ha fatto rifare un arm e il fenomeno di meccanico glie lo deve aver montato senza...ecco perche sentivo gioco Per non parlare del paraolio esterno montato al contrario...un classico!
Yes anch'io ho preso tutto da fari fornitori, quelli già citati direi sono ottimi.
Il paraolio montato al contrario ne ho già visti anch'io ma mi chiedo come sia possibile sbaglaire una cosa così banale!!!
Ma montati senza distanziale più che avere gioco dovrebbero essere belli frnati e con usura cuscinetti precoce? Certo dipende sempre poi a quanto è stato serrato il tutto...mi sa che tanti più che con la dinamometrica vanno ad occhio
C.N.O. Hero member, tessera 2011 N°9
Corvette 1969 Stingray (Totally Frame-off mode : ON)
Se quello di Baris è il kit più completo, lo comprerò li...e i bulloni dell'arm a parte...
Capito tutto..almeno spero!!!
Simone
1976 Corvette L48 (TOTAL FRAME OFF)
SLK 200 Kompressor (stock)
Fiat 1500 L del \'66. (FRAME OFF MODE ON)
Suzuki Dr600 Djebel (TOTAL FRAME OFF) SOLD
Malaguti phantom 50 (1 missile!) REGALATO
Aprilia RS 125 Chesterfield replica max Biaggi (\'94)
BMW R 1150 GS (SCARICO REMUS)