13 di depressione e' pochino per essere tutto stock..
Quindi potrebbe essere una carburazione magra, se lo fa in rilascio!
Provato a controllare le emissioni con lo strumento per i CO?
13 di depressione e' pochino per essere tutto stock..
1970 Plymouth Fury Sport Gt 440
1999 Dodge Durango 5.2 Magnum
Scoppietta in rilascio al 99% però ultimamente durante le prove qualche" colpo di tosse "lo da anche al minimo.Il valore di 13 hg verificati al minimo (ho il minimo un pò basso)con stumento analogico con lancetta non proprio fissa..mahh ..verificherò il co...ciao
a parte gli scherzi ma penso che ancora siamo nel periodo natalizio dunque un po' di scoppietti ci stanno anche bene......ihihihihih ihihihihihihighih
comunque la c3 rimane la mia preferita......![]()
corvette z06 gialla
Ciao Gius, vicino a te a Cazzago S. Martino c'è l'officina Hot Road (Giorgio fa solo auto americane), stando a quello che mi ha detto Henry lavorano benissimo e hanno risolto tutti i problemi che aveva la sua.
Io ho problemi di consumi troppo elevati con la mia 78 L-82 e lunedì prossimo sono d'accordo che gli porterò la macchina per una messa a punto generale. Se sei libero magari ci si può vedere li e così provi a sentire oppure ci sentiamo nei giorni successivi e ti dico le mie impressioni.
Visto che non sei lontano mercoledì sera alle 20,30 come al solito ci troviamo a Desenzano per una Corvettepizza, se riesci prova a faere un salto.Ti lascio il mio numero nel caso tu voglia fare un salto 346 2459551.
Ciao ciao
Z
CORVETTE SHARKS TEAM
1978 Corvette C3 Indy Pace Car L-82
1998 Corvette C5
1978 Corvette C3 Silver Anniversary (sold)
1979 Corvette C3 (sold)
1990 Corvette C4 convertibile (sold)
1997 Porsche Boxster
1988 Car System Style (Alpine)
1982 Piaggio PX 125 E (All custom)
2015 Moto Guzzi V7 Racer II
2004 Ellsworth Joker
Già qui' la festa continua....Grazie Zorro sia per l'invito al corvette pizza che ti garantisco appena la vette è a posto sarà un piacere incontrarvi e per avermi segnalato l'hot rod che è propio a due passi da me se riesco lunedi ,lavoro permettendo,ci vediamo li'. Zorro se vuoi una sfida............a chi consuma di più la mia ha dato un riscontro sugli idrocarburi incombusti=1576
Avete presente cosa diventa il catalizzatore quado prova a bruciare tutta sta roba?Il ragazzo dell'officina mi disse anche che il valore dell'aria era alto.il c02 basso e la carburazione leggermente grassa
Ti confermo che aspiri aria da qualche parte....Citazione:Messaggio inserito da gius
Controllato il rotore,le molle sono attaccate e le masse centrifuge si muovono liberamente.Provata col vacuometro le varie uscite del carb mi danno un valore di 13 hg tranne quella che va al sebatoio,se non sbaglio "il canister"la quale è uguale a zero,questa anche soffiandoci dentro non da nessuna resistenza.Dimentica vo per onor del vero sul mio carb ho trovato un etichettina con sopra stampato"quality remanufactured in data 2005"quindi col caiser che è il suo d'origine"
Ciao
Fabrizio
...è il valore basso della depressione che fa scendere troppa broda...Citazione:Messaggio inserito da gius
Avete presente cosa diventa il catalizzatore quado prova a bruciare tutta sta roba?Il ragazzo dell'officina mi disse anche che il valore dell'aria era alto.il c02 basso e la carburazione leggermente grassa
Ciao
Fabrizio
Fabrizio mi sa che hai proprio ragione tu,ora il mio dubbio è:quando mi dici che aspira aria da qualche parte intendi all'interno del carburatore?se si,visto i costi della manodopera meglio(sempre se possibile) "FARE" revisionare un carb già "remanufact"o valutare di prenderne uno nuovo o al limite revisionato negli usa e montarmelo io,non mi sembra difficile,se non sbaglio sono già tarati.Se invece intendi che la perdita può èssere all'esterno del carb dammi un indicazione che sono disposto a farmi un'altro aerosol di benzene e fare qualche verifica.Contando sulla rinomata gentilezza dei Bolognesi resto in attesa di una tua risposta......gentilissimo anche chi mi vorra ripondere anche da un altra regione
Ciao