Pagina 3 di 7 PrimaPrima 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 62

Discussione: remove A.I.R. pump

  1. #21

    si da centralina puoi proprio eliminare l allarme dovuto all air pump e basta
    io non so come fare ma gli esperti di elettronica si !!!
    www.corvetteitalia.i t
    collaboratore Corvette Sharks Team versante est

  2. #22
    Citazione:Messaggio inserito da lastout

    Citazione:Messaggio inserito da motorettaspinta
    Fai attenzione ai long tube ..il calore che sprigionano "cucinano" i cavi candele
    I cavi candela si cucinano comunque visto che passano vicino ai collettori.
    Nella versione di serie questo può avvenire dopo svariati anni, e non sempre accade. I collettori originali sono schermati e nelle prime versioni della C4 erano addirittura in ghisa . La ghisa, come tutti sanno, mantiene il calore e lo disperde meno all'esterno rispetto all'acciaio. Vorrei rammentare che l'uso della ghisa ha un compito tecnico, quello di ottimizzare il rendimento del motore . Per questo è stato utilizzato questo materiale per decenni. La progettazione di motori ad alte prestazioni ( quindi alti giri ) necessita però di collettori raccordati meglio che solo in acciaio si possono fare.

  3. #23
    i cavi candele sono fatti apposta per stare vicino ai colletori e durano molto, è più facile che si danneggino all'interno per altre cause che non che si cuociano. io ne ho tolti di vecchi di 25 anni, guasti, ma esteriormente erano ancora accettabili.[^]

    i collettori originali hanno la schermatura di lamierino e trasmettono meno calore all'interno del cofano rispetto ai collettori in acciaio "nudi"
    cmq sulla C3 ho i "long tube" (ce li ho trovati)e i cavi non si cuociono.
    però l'idea di fasciarli è sempre valida (c'è una lunga discussione in proposito sul C4 tecnico) i benefici ci sono.[^]

    i "long tube" in linea generale ti danno risultati apprezzabili in termini di prestazioni ma....con lo scarico libero!

    di nuovo ragioniamo: a che serve togliere una strozzatura a monte quando a valle c'è un tappo?[:0]
    allora dovresti rendere libero il passaggio lungo tutto il sistema di scarico = scarico per auto da corsa...a quel punto l'auto farà un tale casino che non potrai più andarci in giro tranquillamente.[V]








    Citazione:Messaggio inserito da anto

    Quindi nn cambia nulla!! Tornando alla spia del chek, nn c'è modo poi tramite computer di resettarla e dargli i nuovi valori? Chiedo da profano..

  4. #24
    Citazione:Messaggio inserito da king of the hill

    i cavi candele sono fatti apposta per stare vicino ai colletori e durano molto, è più facile che si danneggino all'interno per altre cause che non che si cuociano. io ne ho tolti di vecchi di 25 anni, guasti, ma esteriormente erano ancora accettabili.[^]

    i collettori originali hanno la schermatura di lamierino e trasmettono meno calore all'interno del cofano rispetto ai collettori in acciaio "nudi"
    cmq sulla C3 ho i "long tube" (ce li ho trovati)e i cavi non si cuociono.
    però l'idea di fasciarli è sempre valida (c'è una lunga discussione in proposito sul C4 tecnico) i benefici ci sono.[^]

    i "long tube" in linea generale ti danno risultati apprezzabili in termini di prestazioni ma....con lo scarico libero!

    di nuovo ragioniamo: a che serve togliere una strozzatura a monte quando a valle c'è un tappo?[:0]
    allora dovresti rendere libero il passaggio lungo tutto il sistema di scarico = scarico per auto da corsa...a quel punto l'auto farà un tale casino che non potrai più andarci in giro tranquillamente.[V]








    Citazione:Messaggio inserito da anto

    Quindi nn cambia nulla!! Tornando alla spia del chek, nn c'è modo poi tramite computer di resettarla e dargli i nuovi valori? Chiedo da profano..
    In più c'è da dire che lo scarico completamente libero oltre a fare un gran rumore potrebbe recare dei vuoti ( buchi di coppia) in basso, cioè nel regime che più si utilizza.
    Lo scarico "contorto" ha la funzione di creare una certa contro-pressione che serve ad aumentare il rendimento del motore in quei "range" di giri dove è minore l'accordatura.
    Avete mai sentito come gira al minimo una macchina da corsa ? Sembra un ferrovecchio.

  5. #25
    www.corvetteitalia.i t
    collaboratore Corvette Sharks Team versante est

  6. #26
    ... domanda forse stupida: la pompa del servosterzo può girare in senso contrario rispetto all'originale? se la cinghia fà un giro diverso x eliminare la pompa dell'aria senza mettere il kit ... continua a fare la sua funzione o può solo girare in un senso???

    1981 Harley Davidson shovelhead FXB80 Sturgis
    1988 Corvette C4 T.top red interior red
    1997 Harley Davidson Softail custom FXSTC-T 2-tone platinum silver & black

  7. #27
    Non ho mai aperto una pompa di servosterzo, ma è ragionevole pensare che abbia un verso unico così come lo ha la pompa dell'acqua e visto che la funzione è molto simile...
    inoltre ci vorrebbe una cinghia più corta perchè anche facendo giri diversi sempre la misura di una puleggia verrebbe a mancare o meglio sarebbe in più nella cinghia. e se non sbaglio i kit pronti includono cmq una puleggia per rimpiazzare quella della "air pump"

    fermo restando quanto ho detto nel mio post precedente[^]

    Citazione:Messaggio inserito da hi-fi69

    ... domanda forse stupida: la pompa del servosterzo può girare in senso contrario rispetto all'originale? se la cinghia fà un giro diverso x eliminare la pompa dell'aria senza mettere il kit ... continua a fare la sua funzione o può solo girare in un senso???


  8. #28
    ... qnt rimonterò l'alternatore rigenerato t farò sapere ... misurerò senza la pompa aria la misura della cinghia e posterò il giro fatto senza modificare rotazioni ... che poi l'unica che cambia è quella del servosterzo.
    1981 Harley Davidson shovelhead FXB80 Sturgis
    1988 Corvette C4 T.top red interior red
    1997 Harley Davidson Softail custom FXSTC-T 2-tone platinum silver & black

  9. #29
    Scusate se mi intrometto, ma secondo quale principio pompando aria nello scarico, si inquina di meno?

    E' per avere ossigeno per terminare la combustione nei collettori di eventuale benzina non bruciata?

  10. #30
    Citazione:Messaggio inserito da oVoSanto

    Scusate se mi intrometto, ma secondo quale principio pompando aria nello scarico, si inquina di meno?

    E' per avere ossigeno per terminare la combustione nei collettori di eventuale benzina non bruciata?
    L'aria immessa,attraverso una reazione chimica rende meno nocivi i gas di scarico. L'aria immessa è cmq poca ed è regolata da una valvola. E' un sistema antico che risale ai primi anni 70. Prima dell'avvento del catalizzatore

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •